REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Salute e Ambiente

Ghiacciai, ARPA Vd’A: “buoni accumuli nevosi sul Timorion e Rutor”

L’ARPA Valle d’Aosta ha completato i rilievi sugli accumuli nevosi dei ghiacciai Timorion (Valsavarenche) e Rutor (La Thuile) al termine della stagione invernale 2024/2025. Le misure indicano valori di neve superiori alla media storica, ma inferiori rispetto all’innevamento eccezionale registrato nell’inverno 2023/2024. Sul ghiacciaio del Timorion, l’accumulo medio è stato di 1.100 mm

Salute, oltre 100 operatori coinvolti nel progetto dell’Associazione Alzheimer Vd’A

Si chiama ‘Aiutiamoli–aiutiamoci: stiamo meglio insieme’ il progetto che ha coinvolto oltre cento operatori impegnati nell’assistenza a persone affette da deterioramento cognitivo. Promosso e finanziato dall’Associazione Alzheimer Valle d’Aosta ODV, il progetto è nato nel 2024 in occasione dei trent’anni dalla fondazione dell’associazione. L’iniziativa ha un doppio obiettivo: da un lato far conoscere

Salute, antibiotico-resistenza: premiati gli studenti dell’ITPR C. Gex per i migliori progetti creativi

Si è tenuta il 5 giugno 2025, presso l’Istituto ITPR Corrado Gex di Aosta, la cerimonia di premiazione del concorso dedicato alla sensibilizzazione sull’antimicrobico-resistenza (AMR). L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato regionale alla Sanità e dall’Azienda USL Vd’A, in collaborazione con l’Assessorato ai Beni culturali, Sistema educativo e Politiche intergenerazionali. Il concorso nasce all’interno

Agricoltura, acqua informata: scienza o illusione? Per ora è retromarcia dalla Regione, applausi dai giornali

Pseudoscienza o ultima frontiera dell’innovazione tecnologica ecostenibile, per questo ostracizzata da un approccio oscuratista e rigido al metodo scientifico? Difficile venire a capo sul tema dell’acqua informata e della sua reale efficacia contro i parassiti delle piante, l’argomento infatti divide e non solo agricoltori comuni e profani. Sullo sfondo, infatti, vi è stato

DI.A.PSI Valle d’Aosta: 25 anni di impegno per la salute mentale

La DI.A.PSI Valle d’Aosta – Difesa Ammalati Psichiatrici – compie venticinque anni e celebra questo traguardo con una serie di iniziative volte a sensibilizzare la comunità sul tema della salute mentale. Dopo il concerto gospel che a febbraio ha riunito il pubblico nella Chiesa del Sacro Cuore di Saint-Martin-de-Corléans, l’associazione propone ora un

Sanità, 9 contratti regionali finanziati per il nuovo anno accademico: eliminato il criterio dei 3 anni di residenza in Vd’A

L’Assessorato regionale alla Sanità e l’USL comunicano che, per l’anno accademico 2025/2026, sono stati finanziati nove contratti regionali di formazione specialistica per medici, uno in più rispetto al precedente anno. La principale novità riguarda la modifica della legge regionale n. 11/2017, con l’eliminazione del requisito di residenza triennale pregressa in Valle d’Aosta. Sarà

Ospedale Parini di Aosta: rimosso raro difetto intestinale congenito in un paziente

All’ospedale Parini di Aosta, l’équipe della Chirurgia generale, guidata dal dott. Paolo Millo, ha eseguito con esito positivo un raro e complesso intervento di correzione di una malformazione intestinale congenita riscontrata in un paziente di 40 anni, ricoverato inizialmente per un’appendicite acuta. Durante l’intervento, i chirurghi si sono trovati di fronte a un’anomalia

Aosta, ambulatorio per chi è senza medico di base: da maggio resta aperto solo il lunedì

Prosegue ridimensionata l’attività dell’ambulatorio ad accesso diretto per coloro che si trovano senza il medico di base. L’ambulatorio (n°12) è attivo presso il Poliambulatorio in via Guido Rey 3 ad Aosta. Lo comunica l’Azienda sanitaria regionale, che annuncia anche una rimodulazione del servizio. A partire da maggio, le aperture settimanali saranno ridotte da

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015