REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Salute e Ambiente

L’USL VdA organizza un nuovo corso per medici sulla presa in carico del paziente fibromialgico

Nel mese che ospita la Giornata Mondiale della fibromialgia, celebrata il 12 maggio, l’Azienda USL della Valle d’Aosta e l’Assessorato regionale alla Sanità comunicano l’avvio del nuovo corso dedicato alla ‘Presa in carico del paziente fibromialgico’, destinato a medici di famiglia, specialisti e altri professionisti sanitari coinvolti, come fisioterapisti e dietisti. Il termine

Nella foto il dottor Lorenzo Noto Direttore della Struttura complessa Sistemi informativi e Telecomunicazioni dell'Azienda USL

Nasce il nuovo ecosistema digitale per la sanità valdostana: raccoglierà i dati socio-sanitari dei pazienti

L’azienda USL della Valle d’Aosta vara, attraverso la Struttura Complessa Sistemi informativi e Telecomunicazioni, un nuovo ecosistema digitale che coinvolgerà ospedale e territorio in un’ottica di unificazione e gestione di tutti i dati socio-sanitari per migliorare l’erogazione dei servizi nel territorio e aumentare la qualità dei livelli di assistenza. “Il sistema sanitario regionale

Inaugurata ad Aymavilles la panchina viola in solidarietà a chi soffre di fibromialgia

Ad Aymavilles una panchina viola per ricordare la fibromialgia. “L’obiettivo è di sensibilizzare la popolazione su una malattia cronica ancora poco conosciuta”, commenta il presidente di Aisf VdA, Barbara Guglielmino. L’inaugurazione È stata inaugurata lunedì 1° maggio ad Aymavilles la panchina viola intitolata alle associazioni ASFIB Vda, l’Associazione Sindrome Fibromialgica Valle d’Aosta e

L’USL tampona la carenza di medici di base. Uberti: “ora abbiamo più posti di diponibili rispetto agli utenti senza medico”

L’azienda sanitaria locale rivendica lo sforzo messo in campo per far fronte alla carenza di medici di famiglia, fra cui l’innalzamento dei massimali dei pazienti assegnati al singolo medico. “Grazie alle molteplici azioni strategiche messe in campo dall’Azienda USL della Valle d’Aosta (…) si è riusciti a passare dalla situazione dell’autunno scorso in

Ospedale Parini, eseguito e trasmesso live un intervento al cuore ad alta complessità

La Struttura Complessa di Cardiologia dell’ospedale ‘Parini’ di Aosta ha eseguito e trasmesso in modalità live un intervento di Cardiologia Interventistica ad alta complessità nell’ambito del Convegno regionale Piemonte e Valle d’Aosta della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (SICI-GISE), con l’obiettivo di condividere tecniche e modalità interventistiche a scopo educativo e formativo. L’équipe

Energia, dal 28 aprile al 1° maggio visite guidate alla centrale Telcha di Aosta

Scoprire come funziona il teleriscaldamento e conoscere la centrale Telcha di Aosta: dal 28 aprile al 1° maggio sarà possibile prenotare la propria visita guidata approfittando degli appuntamenti previsti alle ore 11:00, 15:30 e 17:30 con partenza dallo stand Telcha a Maison & Loisir, il Salone dell’abitare di Aosta. Il tour, della durata

Sull’orso la maggioranza gioca d’anticipo: arriva la risoluzione per dire NO a qualsiasi introduzione in Valle

L’eco dei fatti accaduti in Trentino, dove un giovane runner è stato sbranato da un’orsa, arrivano anche in Consiglio regionale della Valle d’Aosta. Nella serata di ieri è stata presentata una risoluzione, firmata dai caprigruppo della maggioranza, che chiede di non autorizzare l’immissione di esemplari di orsi nel territorio regionale. L’antefatto Lo scorso

Sanità, domani sciopero del CUB. Garantite le urgenze

L’Usl della Valle d’Aosta informa che l’associazione sindacale CUB ha proclamato lo sciopero generale per domani, 21 aprile 2023, relativo a tutto il personale dipendente (comparto, dirigenza dell’area Sanità, dirigenza PTA) e somministrato. Nella data sporaindicata saranno in ogni caso garantiti tutti i servizi e le prestazioni urgenti.