REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Cronaca

Morte di Papa Francesco, il cordoglio istituzionale della Regione Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta si unisce al cordoglio della comunità cattolica mondiale per la scomparsa di Papa Francesco, ricordato in regione come un Pontefice vicino alle montagne, agli alpinisti e allo spirito di accoglienza che caratterizza il territorio. “La Regione Autonoma Valle d’Aosta esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre, Bergoglio è morto questa mattina

L’annuncio inaspettato è del Cardinale e Vescovo statunitense Kevin Farrell: Papa Francesco è morto questa mattina, 21 aprile, alle 07:35. Bergoglio era stato recentemente ricoverato al policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale polimicrobica. Una malattia affrontata con coraggio dal Papa, da cui sembrava esser uscito nonostante i suoi 88 anni di

L’ultimo tentativo di pishing: false mail dal Ministero della Salute che promettono rimborsi

Un nuovo e insidioso tentativo di phishing ai danni dei cittadini: stanno circolando in queste ore false email che – attraverso l’intestazione del Ministero della Salute – promettono inesistenti rimborsi economici per presunti pagamenti in eccesso al Sistema Sanitario Nazionale. L’allerta è di Federconsumatori, che rilancia un messaggio dello stesso Ministero della Salute

Maltempo, è di nuovo emergenza. Testolin: “in preparazione il decreto per calamità”

La situazione meteo regionale irrompe anche nei lavori del Consiglio regionale. A domanda risponde Il Presidente della Giunta regionale, Renzo Testolin, che annuncia la richiesta per il riconoscimento di stato di emergenza. “E’ in fase di allestimento il decreto di calamità per quanto riguarda tutta la regione perché gli eventi hanno toccato, come

Il maltempo bersaglia ancora la Valle d’Aosta: diversi dissesti in tutta la regione

Nelle ultime 24 ore il Centro funzionale regionale ha registrato ben 23 dissesti sul territorio valdostano a causa dell’ondata di maltempo che ha colpito in particolare il settore sud-orientale della regione. Le criticità includono cadute di massi, colate detritiche, esondazioni di torrenti e valanghe. Tra i Comuni più colpiti figurano Valpelline, Issogne, Fontainemore

Q. Cogne, molotov contro l’ingresso di un condominio: indagini serrate della Polizia

Il lancio di una molotov contro l’ingresso di un condominio al Quartiere Cogne, avvenuto questa notte, era evidentemente destinato a fare scalpore. Troppo perché l’episodio restasse fuori dall’attenzione dell’autorità pubblica. Così oggi è stato un via vai di agenti di Polizia presso una palazzina, al civico 8 di via Liconi, il cui ingresso

Notte agitata in Q. Cogne, molotov incendiaria contro il portone di un condominio

Questa volta non c’è neanche il pretesto di capodanno, dove al Quartiere Cogne – in quanto a mortaretti – si tende ad esagerare un po’. Come lo scorso ultimo dell’anno, in cui proprio all’imbocco di via Liconi era stato sparato un “petardo” in grado di sventrare letteralmente un cassonetto dell’immondizia (clicca qui!). Stanotte,

Verrès, accessi ripetuti al registro della scuola: un gruppo di studenti si alza il voto (e abbassa quello delle compagne)

Una marachella che potrebbe costare caro ad un gruppo di studenti della scuola media ‘Luigi Barone’ di Verrès: i giovanissimi sono infatti riusciti a entrare nel registro elettronico dell’istituto, modificando voti propri e di alcuni compagni. Lo riporta l’edizione locale de ‘La Stampa’. Secondo quanto emerso, sarebbero almeno 40 gli accessi non autorizzati

Scialpinista belga soccorsa a Rhêmes-Notre-Dame, recupero via terra per maltempo

Una scialpinista belga è stata soccorsa nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 14 aprile, sul Truc de Tsanteleina, nel comprensorio di Rhêmes-Notre-Dame, dopo essersi infortunata a una gamba durante un’escursione. A intervenire sul posto sono state le guide del Soccorso Alpino Valdostano (SAV), insieme ai finanzieri del SAGF e un medico del 118.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015