REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Attualità

Coldiretti plaude al Consiglio Valle: “bene la mozione contro il cibo sintetico”

Coldiretti Valle d’Aosta ha lodato il Consiglio regionale della Valle d’Aosta per aver votato all’unanimità a sostegno della petizione di Coldiretti contro il cibo sintetico e a favore delle iniziative di sensibilizzazione sostenute dal mondo agricolo valdostano. Solo il gruppo consiliare di PCP non ha partecipato al voto della mozione presentata dal gruppo

Solidarietà, è iniziata la ‘Settimana del Donacibo’ nelle scuole valdostane

E’ già iniziata, in alcune scuole della Valle d’Aosta, la tradizionale raccolta di generi alimentari a lunga conservazione denominata ‘Settimana del Donacibo’ e continuerà, con tempistica variabile scuola per scuola, sino al 30 aprile. L’iniziativa quest’anno coinvolge più di 90 plessi scolastici ed “è come un segnale dell’arrivo della primavera, infatti assistiamo ogni

L’Azione Cattolica VdA organizza dei momenti di preghiera per la pace globale

Durante la celebrazione della Festa della Pace dell’11 febbraio scorso, i membri dell’Azione Cattolica della diocesi di Aosta si sono incontrati con Daniela Sironi, responsabile per il nord Italia della Comunità di Sant’Egidio. Durante l’incontro, è stata avanzata l’idea di organizzare un incontro periodico di preghiera per la pace anche in Valle d’Aosta,

Energia, CVA vince il premio ‘Top Utility Performance Operative’

Il Gruppo CVA, una delle più importanti realtà italiane nel settore della green energy, ha vinto il premio ‘Top Utility Performance Operative’, assegnato da Althesys, società professionale indipendente specializzata nella consulenza strategica e nello sviluppo di conoscenza. Il riconoscimento è stato assegnato il 9 marzo, a Milano, in occasione dell’incontro ‘Utility: sfide globali,

Cime bianche, l’anteprima sul quotidiano Telegraph scatena le polemiche

Secondo un articolo del quotidiano britannico The Telegraph pubblicato mercoledì 8 marzo scorso, la realizzazione del contestato progetto di collegamento funiviario nel vallone di Cime Bianche avrà un costo di 88 milioni di sterline, equivalenti a circa 100 milioni di euro. L’impianto sarà composto da due tratte e ogni cabina potrà trasportare fino

8 marzo, il progetto Savt per le pari opportunità diventerà una mostra

Da tempo il Savt, il sindacato autonomista, promuove progetti per le pari opportunità, particolarmente rilevanti in prossimità della ricorrenza della Festa delle donne. Dopo il progetto 2021/2022 che ha coinvolto gli studenti dell’ISILTP di Verrès, nell’anno scolastico in corso, il SAVT ha realizzato il progetto ‘Fare Pari’ nelle scuole dell’infanzia e primarie dell’Istituzione