REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Scuola e Formazione

Esame di maturità 2024/2025: al via il 18 giugno anche in Valle d’Aosta

Gli esami di maturità per gli studenti delle scuole superiori valdostane inizieranno mercoledì 18 giugno, in linea con il calendario nazionale. La prima prova sarà – come da prassi – quella di italiano, seguita dalla seconda – legata alle discipline di indirizzo – giovedì 19 giugno. La terza prova regionale, in francese o

Borse di studio ‘Ugo e Liliana Brivio’, domande aperte per studenti di medie e superiori

La Giunta regionale ha approvato due nuovi bandi per l’assegnazione delle borse di studio dedicate a ‘Ugo e Liliana Brivio’. I sostegni allo studio sono rivolti agli studenti delle scuole secondarie della Valle d’Aosta, relativi all’anno scolastico 2024/2025. L’iniziativa è resa possibile dal lascito della professoressa Liliana Brivio, in memoria del fratello Ugo,

Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico ’25/’26

Dal 12 maggio all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea dell’Università della Valle d’Aosta per l’anno accademico 2025/2026. Tutte le informazioni su requisiti di accesso, modalità di iscrizione, scadenze, tasse, esoneri e rimborsi sono disponibili sul sito dell’Ateneo www.univda.it. I seguenti corsi di laurea triennale sono ad accesso libero: È

Open Day all’Università della Valle d’Aosta: il 9 maggio orientamento per gli aspiranti studenti

Porte aperte all’Università della Valle d’Aosta: venerdì 9 maggio, dalle 14:00 alle 17:30, l’Ateneo organizza un Open Day dedicato all’orientamento universitario presso il nuovo polo di via Monte Vodice ad Aosta. L’iniziativa è rivolta a chi desidera conoscere l’offerta formativa e le modalità di ammissione per l’anno accademico 2025/2026. Per partecipare è richiesta

Venerdì 4 aprile sarà la ‘Notte nazionale del Liceo Classico’

Anche quest’anno il Liceo Classico XXVI Febbraio presso il LICAM di Aosta aderisce alla ‘Notte Nazionale del Liceo Classico’, giunta alla sua XI edizione. L’evento, ideato dal prof. Rocco Schembra e promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, si terrà il prossimo venerdì 4 aprile dalle 18:00 alle

Contro lo “stigma delle mestruazioni” dilaga la civiltà: nelle scuole arrivano i distributori di assorbenti (e nuovi corsi all’affettività)

In Valle d’Aosta “l’oscurantismo” che spira a livello internazionale fortunatamente non è ancora arrivato, anzi apparentemente il progresso avanza senza battute d’arresto. Così, l’Amministrazione regionale annuncia – non senza un certo trionfalismo – che darà il via al progetto pilota ‘Tampon Box’, a partire dal 31 marzo, presso l’ITPR ‘Corrado Gex’ di Aosta. 

L’Institut Agricole Régional trionfa al Trophée International de l’Enseignement Agricole di Parigi

Prestigioso riconoscimento per l’Institut Agricole Régional (IAR) che al 61° Salone Internazionale dell’Agricoltura di Parigi ha conquistato il 1° posto al ‘Trophée International de l’Enseignement Agricole (TIEA)’. La competizione, svoltasi dal 22 febbraio al 2 marzo scorsi, ha visto gli studenti valdostani superare squadre provenienti da tutto il mondo, lasciandosi alle spalle sul

I giovani della BCC propongono un nuovo Happy Hour Finanziario

Un’occasione per scoprire i meccanismi del bilancio comunale in un’atmosfera informale: è questo l’obiettivo dell’incontro ‘Happy Hour Finanziario – Il bilancio pubblico comunale: tra realtà e percezione’, organizzato dalla Consulta dei Giovani Soci BCCV in collaborazione con la banca e con il patrocinio del Comune di Aosta. L’evento si terrà mercoledì 12 marzo,

Dopo la campagna stampa, summit regionale sui corsi di abilitazione per i professori. Ma svolgerli in Valle d’Aosta ancora non si può

La polemica sollevata dai giornali in merito allo svolgimento dei corsi abilitazione per i professori valdostani – in particolare per gli insegnanti di francese – ha smosso le acque, anche se difficilmente si andrà verso una soluzione concreta entro quest’anno. Sicuramente l’Assessorato regionale all’Istruzione ha fatto sapere che lo scorso mercoledì, 5 marzo,

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015