REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Salute, oltre 100 operatori coinvolti nel progetto dell’Associazione Alzheimer Vd’A

Picture of di Redazione

di Redazione

Si chiama ‘Aiutiamoli–aiutiamoci: stiamo meglio insieme’ il progetto che ha coinvolto oltre cento operatori impegnati nell’assistenza a persone affette da deterioramento cognitivo. Promosso e finanziato dall’Associazione Alzheimer Valle d’Aosta ODV, il progetto è nato nel 2024 in occasione dei trent’anni dalla fondazione dell’associazione.

L’iniziativa ha un doppio obiettivo: da un lato far conoscere sul territorio i servizi dedicati a malati e familiari, dall’altro rafforzare le competenze degli operatori sanitari e socio-assistenziali che lavorano quotidianamente a contatto con chi vive forme di demenza.

Il programma è articolato in due fasi semestrali, gennaio-giugno e luglio-dicembre 2025, si sviluppa in incontri formativi, momenti di supporto psicologico e attività di stimolazione cognitiva, anche con il coinvolgimento diretto dei familiari. La prima fase si è chiusa con due incontri pubblici, il 5 e 6 giugno, presso la biblioteca di Viale Europa ad Aosta e l’Unité Mont Emilius.

Tra le strutture coinvolte nella prima parte dell’anno figurano sei realtà residenziali e diurne tra Aosta, Fénis e Gressan, oltre ai servizi di assistenza domiciliare (SAD). Da luglio il progetto proseguirà nelle comunità montane Evançon e Mont Rose, con nuove tappe a Brusson, Verrès, Perloz, Hône e Challand-Saint-Anselme.

Ogni partecipante prende parte a un ciclo di 10 incontri per un totale di 26 ore, tra formazione su approcci non farmacologici, gestione dei sintomi e comunicazione efficace con i pazienti. Il progetto prevede anche momenti di confronto tra operatori per affrontare la complessità del ruolo professionale e ridurre il rischio di isolamento emotivo.

Il progetto si inserisce nel lavoro più ampio dell’associazione, che da anni offre supporto ai familiari dei malati e promuove iniziative di sensibilizzazione e formazione in ambito sociosanitario.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015