REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Comuni e Territorio

Il Châtillon Lab si presenta e prova ad immaginare il futuro del paese

Martedì 11 giugno, nella cornice partecipata della sala conferenze di Châtillon, si è svolta una serata pubblica organizzata dal ‘Châtillon Lab’, un gruppo spontaneo di cittadine e cittadini che da oltre un anno lavora con passione a un progetto di riflessione e proposta sul futuro del paese. L’incontro ha rappresentato il momento culminante

Viabilità, cantieri: sensi unici alternati per lavori su tre strade regionali

L’Assessorato delle Opere pubbliche comunica che – per consentire interventi urgenti e programmati – verranno istituiti sensi unici alternati su tre strade regionali della Valle d’Aosta nei prossimi giorni. I lavori comporteranno modifiche temporanee alla circolazione, regolata da semafori mobili o personale addetto. SR.1 di Perloz – Pont-Saint-Martin Nel Comune di Pont-Saint-Martin, all’altezza

Courmayeur, inaugurata a Dolonne la nuova vasca di accumulo idrico per l’agricoltura

È stata inaugurata lo scorso venerdì 6 giugno, al termine delle ultime verifiche da parte dell’Amministrazione regionale, la nuova vasca interrata di accumulo acqua realizzata a Dolonne, una frazione di Courmayeur. L’infrastruttura è destinata all’uso agricolo e risponde alla necessità di approvvigionamento idrico per le attività della zona. L’opera è stata promossa e

Diciotto nuove realtà premiate con il Marchio di Qualità del Parco Naturale Mont Avic

Prosegue con entusiasmo il percorso di valorizzazione territoriale promosso dal Parco Naturale Mont Avic. Lo scorso giovedì 5 giugno, presso il Centro Visitatori di Covarey (Champdepraz), si è svolta la cerimonia di consegna delle certificazioni del Marchio di Qualità a 18 nuovi operatori economici, portando a 35 il numero complessivo delle realtà aderenti.

Colle del Gran San Bernardo: da domani – 6 giugno – via libera al traffico

Domani, venerdì 6 giugno, riapre ufficialmente al traffico il Colle del Gran San Bernardo, al confine tra Italia e Svizzera. L’accesso sarà nuovamente consentito lungo la strada statale 27 a partire dalla località Cerisey, nel Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses. La cerimonia di riapertura, con il tradizionale incontro delle frese italiane e svizzere presso il

Aosta, al via la demolizione dei “grattacieli” del Quartiere Cogne

Con l’arrivo all’alba di oggi, 3 giugno, della gigantesca macchina da demolizione Zeus Liebherr 980, può entrare nel vivo il cantiere per l’abbattimento integrale dei due edifici alti 9 e 12 piani del quartiere Cogne ad Aosta. I famosi “grattacieli”. Il progetto di demolizione, elaborato in dettaglio dallo Studio INART s.r.l. di Courmayeur

Aosta, in duecento hanno sfilato al corteo pro Palestina nel centro cittadino

Circa duecento persone hanno partecipato nel pomeriggio di ieri, 28 maggio, ad una manifestazione a sostegno del popolo palestinese, promossa dal gruppo ‘BDS Valle d’Aosta’ (Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni). Il corteo si è svolto nel centro storico della città, con partenza da piazza della Repubblica e arrivo all’Arco d’Augusto. I partecipanti, tra cui cittadini

Valgrisenche, alberi caduti sulla carreggiata: intervengono i Vigili del fuoco

Intervento dei Vigili del fuoco nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 28 maggio, lungo la S.R. 25. Alcuni alberi sono caduti sulla sede stradale all’altezza del bivio per Baise-Pierre, rendendo necessario il blocco temporaneo della viabilità per consentire le operazioni di sgombero. Nessun veicolo è rimasto coinvolto nell’episodio e non si registrano feriti.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015