REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Giustizia

Traffico di influenze, la Cassazione mette la parola fine: assolti Accornero e Cuomo

La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza di assoluzione per Gabriele Accornero, ex manager di Finaosta e ex Consigliere delegato del Forte di Bard. Insieme a lui assolto anche all’imprenditore alimentare – titolare del ‘Caseificio Valdostano’ – Gerardo Cuomo. Erano accusati di traffico di influenze illecite. Questo verdetto segue il processo d’Appello

Geenna, Appello bis: prossima udienza al 31 gennaio

Questa mattina, presso il tribunale di Torino, si è svolta la prima udienza del nuovo processo di Appello (Terza sezione penale) per quattro imputati nell’ambito dell’inchiesta ‘Geenna’ condotta dalla Dda e dai carabinieri di Aosta sulla presunta presenza della ‘ndrangheta in Valle d’Aosta. Tra gli imputati figurano il ristoratore aostano Antonio Raso, l’ex

La partecipata SIL nell’occhio della Procura, nomina del Presidente al vaglio

La Procura di Aosta ha aperto un fascicolo di tipo ‘Modello 45’ (indagine che analizza la possibilità di individuare reati, senza indagati iscritti a registro) in merito alla nomina del nuovo Presidente della SIV, la società regionale partecipata che si sta occupando della realizzazione del nuovo ateneo universitario e dell’ampliamento dell’ospedale Parini ad

The Stone, la procura ha chiuso le indagini

Indagini concluse da parte della procura di Aosta sul presunto caso di corruzione legato al rilascio dei permessi per la costruzione di ‘The Stone’, il progetto di condominio di 30 metri previsto per l’area dell’ex Hotel Fosson a Cervinia. Le figure coinvolte nelle indagini sono: Ezio Colliard, amministratore unico della Vico srl di

L’autopsia rivela: è stata una meningite batterica a causare la morte di Janira Mellé

L’autopsia sul corpo di Janira Mellé – condotta dal medico legale Roberto Testi su incarico del pm – ha escluso resposabilità dei medici dell’ospedale di Aosta sulla morte della venticinquenne. Il decesso è dovuto ad una meningite batterica contratta, con ogni probabilità, durante un intervento anestetico avvenuto alcuni giorni prima dell’accesso in pronto

Tentata rapina ad una banca a S.Vincent: arriva la condanna a 5 anni

Andrea Visigalli, un uomo di 44 anni originario della Lombardia, è stato dichiarato colpevole di aver compiuto un tentativo di rapina presso la filiale Unicredit situata in piazza Zerbion a Saint-Vincent. Il Tribunale di Aosta ha emesso una condanna a cinque anni di reclusione e una multa di 4.000 euro nei confronti dell’imputato.

Processo ‘Geenna’, dopo quasi 5 anni torna in libertà Marco Di Donato

Dopo quattro anni e dieci mesi di carcere è tornato  in libertà il 54enne Marco Fabrizio Di Donato, arrestato il 23 gennaio 2019 insieme ad altre 15 persone nell’ambito dell’operazione ‘Geenna’ sulla presenza di un “locale” di ‘Ndrangheta in Valle d’Aosta. A scarcerarlo il Tribunale del Riesame, che ha accolto il ricorso presentato dall’avvocato difensore Demetrio La Cava. Secondo

La Cassazione annulla la condanna a carico del dott.Leo, primario di ginecologia

L’abuso d’ufficio non è più reato: questo il motivo con il quale la terza sezione della Corte di Cassazione ha riformato la condanna a carico del medico Livio Leo, 59 anni, direttore della struttura di ostetricia e ginecologia dell’Usl VdA. Al dott. Leo era stato contestato – e poi giudicato colpevole in due

Sciatrice canadese morta in ospedale: infezione contratta prima di entrare al Parini, lo stabilisce l’autopsia

La sciatrice canadese quarantenne, Irene Shankland, scomparsa tragicamente nel febbraio scorso mentre era ricoverata al Parini, aveva contratto l’infezione batterica polmonare che l’ha portato al decesso prima di far ingresso all’ospedale di Aosta. Questo elemento cruciale è emerso dall’autopsia, condotta su richiesta della procura di Aosta, sul corpo della donna. Irene Shankland era