REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Politica e Istituzioni

Giunta regionale: dai forestali alla telecabina Pila-Couis al centro della conferenza stampa

Nuova conferenza di giunta stamane – 27 marzo 2023 – con le varie novità esposte dal governo regionale. I principali provvedimenti riguardano l’assessorato all’agricoltura, l’assessorato allo sviluppo economico e quello al turismo. In primo luogo, è stato confermato e ampliato nel piano triennale 2023/2025, l’impegno all’assunzione di 350 operai forestali stagionali – il

Consiglio Valle: i lavori sono indietro, convocata una seduta straordinaria

I lavori del Consiglio Valle sono indietro, vari i punti all’ordine del giorno rimasti in sospeso. Per questa ragione le minoranze hanno chieso e ottenuto in capigruppo una seduta del Consiglio regionale straordinaria. Questa si terrà martedì 4 aprile, dalle 8:30 del mattino fino alle 13.00, riprendendo poi dalle 14:30 alle 17:00 nel

La sen. Spelgatti incontra i cittadini nella sede del Carroccio ad Aosta

La senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti fa sapere che, a partire da venerdì 24 marzo, darà il via ad una serie di incontri con i cittadini per raccogliere segnalazioni e suggerimenti dal terriotorio. , “Siamo convinti da sempre – ha commentato la Spelgatti – che il contatto con i cittadini sia fondamentale. Grazie ai

Spopolamento della montagna, Caveri: “investire sullo sviluppo di smart village”

Spopolamento delle zone montane? Per Luciano Caveri – assessore all’Innovazione – la soluzione potrebbe essere investire nello sviluppo di “smart village”, presidi in montagna altamente connessi e tecnologici. Caveri ha fatto questa affermazione durante la sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles, evidenziando la necessità di modelli di villaggi intelligenti nelle

Nuovo accordo di imposizione fiscale ai transfrontalieri: Manes presenta due odg

Saranno due gli ordini del giorno presentati dal deputato, Franco Manes, alla Camera dei Deputati sul dl inerente l’accordo con la Svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri. Il deputato Manes evidenzia che “per la conformazione geografica della nostra regione è importante definire che tutti i lavoratori residenti in Valle occupati in Svizzera siano

Guide alpine e alta montagna al centro di un incontro con il vicepremier Tajani

Mercoledì 15 marzo a Roma si è tenuto un incontro promosso da Emily Rini, attualmente consigliere del vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Antonio Tajani, con delega alle politiche regionali e alla montagna. L’incontro si è svolto all’interno del Palazzo della Farnesina, a far visita al vicepresidente la delegazione del Collegio nazionale delle Guide

Rete Civica scrive a Laura Boldrini: “il PD romano intervenga”

Attacco su tutta fra le linee all’interno della sinistra valdostana, dove dopo la conferma dell’adesione del PD al nuovo esecutivo Testolin – e forse alcuni equilibri spostati dall’avvento della nuova segreteria targata Shlein – hanno messo in uno stato di agitazione l’area. E nonostante le rassicurazioni del PD, pare che l’acredine sia feroce.