REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Cultura e Spettacoli

Arte e cultura, al MAR apre una mostra che celebra i manifesti delle esposizioni degli ultimi vent’anni

Le sale del Museo Archeologico Regionale di Aosta ospiteranno una mostra speciale che celebra vent’anni di impegno culturale e artistico della Regione Valle d’Aosta. Da ieri, venerdì 10 gennaio, a domenica 2 febbraio 2025, i visitatori potranno ammirare una selezione di manifesti delle più importanti mostre d’arte realizzate dall’Amministrazione regionale tra il 2004

A Gressan una serata dedicata alle memorie dei soldati valdostani nella Grande Guerra

Il Comune e la Biblioteca di Gressan, in collaborazione con l’Association valdôtaine Archives sonores, L’abro de Feur e il Gruppo A.N.A., organizzano un evento speciale per commemorare la memoria della Grande Guerra. L’appuntamento è fissato per venerdì 20 dicembre 2024, alle 20:30, presso la Maison Gargantua. Al centro della serata ci sarà l’esperienza

Aosta, alla Biblioteca regionale una conferenza sulla geopolitica delle mafie

Si terrà lunedì 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca regionale ‘Bruno Salvadori’ di Aosta, la conferenza intitolata ‘Dal locale al globale, la geopolitica delle mafie’. L’iniziativa – promossa dall’Osservatorio regionale permanente sulla Legalità e sulla Criminalità organizzata – vedrà la partecipazione del capocentro della DIA di Torino Tommaso Pastore e del

Saison Culturelle 2024/2025, sabato 14 dicembre arriva lo scrittore Antonio Scurati

Nuovo appuntamento con la Saison Culturelle, che questo sabato, 14 dicembre, propone un incontro con lo scrittore Antonio Scurati dal titolo ‘Fascismo, populismo e democrazia’. L’incontro previsto al teatro Splendor di Aosta, alle 18:00, sarà moderato dal giornalista Christian Diémoz. Antonio Scurati è uno scrittore, docente all’Università IULM, editorialista per Repubblica, nonché vincitore

Abbonamento Musei Valle d’Aosta, presentati i risultati 2024

Sono stati presentati, presso il ‘Mega Museo–Area megalitica’ di Aosta, i risultati di Abbonamento Musei in Valle d’Aosta relativi al 2024. La conferenza ha illustrato i dati dell’anno, i traguardi raggiunti e le prospettive future di questa collaborazione avviata nel 2019 tra l’Associazione Abbonamento Musei e la Regione autonoma Valle d’Aosta. Dati positivi

“Per non morire al verde”: il giornalista Fabio Dragoni presenta il suo libro ad Aosta

Venerdì 29 novembre, alle 20:30, presso la sala BCC in viale Giuseppe Garibaldi ad Aosta, verrà presentato il libro ‘Per non morire al verde’, del giornalista economico Fabio Dragoni. Il manuale tratta in chiave critica e divertente l’ideologia ambientalista radicale e i paradossi che ne conseguono. L’autore è Vicedirettore del mensile ‘Cultura&Identità’, nonché