REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Cultura e Spettacoli

Il soprano Ilaria Iaquinta e il pianista Giacomo Serra chiuderanno i Concerti Aperitivo di autunno

Il gran finale dei Concerti Aperitivo, organizzati dall’Associazione Il Cantiere della Musica con il supporto dell’Assessorato regionale ai Beni Culturali, della Fondazione CRT e dell’Otto per mille della Chiesa Valdese, è pronto a incantare il pubblico con l’ultima tappa di questa straordinaria rassegna autunnale.  Domenica 3 dicembre, alle ore 11:00, l’Auditorium della Cittadella

Nei castelli e nei musei della Valle d’Aosta sarà un ‘Natale ad Arte’ 

Dal 6 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 sarà possibile vivere l’esperienza di un magico ‘Natale ad Arte’ all’interno dei luoghi della cultura della Valle d’Aosta.  Infatti, per l’occasione, i castelli di Aymavilles, Sarriod de La Tour, Sarre, Gamba, Fénis e Issogne, si vestiranno a festa accogliendo il pubblico in una suggestiva atmosfera

Il MAR di Aosta si trasforma in META\MAR, un cantiere museale partecipato

Il MAR – Museo Archeologico Regionale, si sta trasformando in qualcosa di nuovo, diverso, partecipato. Dal 25 novembre, infatti, sarà nuovamente aperto, dopo una pausa di poche settimane che ha portato a creare un allestimento sperimentale e transitorio. Si tratta di un ‘cantiere’ in allestimento e in costante metamorfosi, partecipato e condiviso, aperto

Il Museo di Scienze naturali ospita le vignette di Anarkikka dicendo NO alla violenza sulle donne

Nell’ambito della rassegna ‘Natura, mistero stellato’ organizzata per il primo compleanno del Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan al Castello di Saint-Pierre e in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Assessorato Opere pubbliche, Territorio e Ambiente e l’Assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali – con la collaborazione del Centro donne contro

Il ‘Ritratto di Signora’ di Gustav Klimt sarà esposto al Forte di Bard 

Il Forte di Bard presenta un appuntamento speciale nell’ambito della sua stagione espositiva invernale: un quadro evento che impreziosirà, dal 1° dicembre 2023 al 10 marzo 2024, gli spazi della Cappella militare. Si tratta dell’opera Ritratto di signora, di Gustav Klimt (Vienna 1862-1918), tra i più significativi e celebri artisti della Secessione viennese,

Contributi dalla Giunta regionale per il reastauro di beni culturali ecclesiastici

La valorizzazione e il restauro dei preziosi beni culturali di proprietà della diocesi di Aosta e delle parrocchie disseminate in tutta la Valle d’Aosta sono state al centro della Giunta regionale. In una sessione tenutasi questa mattina, 20 novembre, sono stati concessi contributi volti al recupero di beni di interesse religioso, appartenenti a

‘Libri per le tue orecchie’: ad Aosta torna l’appuntamento dedicato al mondo dell’audiolibro

Dopo la giornata-evento dello scorso anno, l’Amministrazione comunale ripresenta la fortunata collaborazione con Emons Edizioni per ‘Libri per le tue orecchie’, rassegna dedicata al mondo dell’audiolibro e alla lettura ad alta voce promossa insieme alla casa editrice leader nel settore. Per l’occasione gli appuntamenti raddoppiano, coinvolgendo anche le istituzioni scolastiche del territorio.  Il

Tra passato e presente viaggio alla scoperta della nuova Area Megalitica di Aosta 

Ha riaperto al pubblico, in una veste rinnovata e in un ambiente raffinato e dal gusto moderno, l’area archeologica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta. Per l’occasione, e per scoprire tutte le novità al suo interno, abbiamo partecipato, nella veste di improvvisati ‘archeonauti’ per conto di AostaNews24, ad una delle visite guidate organizzate a cura

Il 25 novembre in scena il docufilm su Libro, il gatto mascotte di Aosta

Sono pochi a non conoscere la storia di gatto Libro, la mascotte di Aosta che – comparso nella piazza principale Emile Chanoux nel 2012 – è subito entrato nei cuori di residenti e turisti.  Il regista Andrea Picchiantano ha raccontato, attraverso un docufilm, già andato in onda a puntate sul canale televisivo di