REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Salute e Ambiente

Sanità, dal 5 agosto cambio di un medico di base nel distretto 3

A partire dal 5 agosto la dott.ssa Maria Florencia Menocal sostituirà la dott.ssa Linda Lemofouet. Per garantire la continuità assistenziale, gli assistiti della dott.ssa Lemofouet saranno assegnati in automatico alla dott.ssa Menocal.  Resta ovviamente aperta la possibilità di fare un ulteriore cambio, per optare per un altro medico di base (le modalità della

Inaugurato dall’Assessore Carrel un nuovo percorso naturalistico sul Mont Tantané

Si è tenuta oggi, 18 luglio, presso l’area pic-nic del Col Pilaz a La Magdeleine, l’inaugurazione del nuovo percorso naturalistico allestito sul fronte sud-ovest del Mont Tantané. A farlo sapere è l’Assessorato regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, insieme al Corpo Forestale della Valle d’Aosta. All’inaugurazione hanno partecipato i turisti e amanti della montagna,

Aperto l’avviso pubblico regionale per le candidature al Direttivo dell’Associazione Consorzio Apistico

La Presidenza delle Regione fa sapere che è possibile presentare la candidatura, entro venerdì 26 luglio 2024, per la carica di Consigliere nel Direttivo dell’Associazione Consorzio Apistico della Valle d’Aosta. Le candidature dovranno pervenire alla Struttura Segretario Generale della Regione mediante posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo segretario_generale@pec.regione.vda.it, oppure a mano presso gli uffici

Sanità, attivi gli ambulatori ad accesso diretto per i turisti

L’Azienda USL della Valle d’Aosta – come ogni anno – ha attivato per il periodo estivo il servizio di assistenza medica dedicato ai turisti.  Sono aperti infatti a partire da ieri, 15 luglio, gli ambulatori per la gestione della guardia medica turistica nelle principali località di villeggiatura. “L’obiettivo – precisa l’Azienda sanitaria –

Arriva ‘Estate in natura’ con escursioni e laboratori alla scoperta della biodiversità

Prenderà il via a breve il programma di iniziative estive alla scoperta della biodiversità valdostana attraverso escursioni, passeggiate e laboratori per bambini e adulti. Le riserve naturali regionali saranno interessate da diverse iniziative. In quelle più estese, Mont Mars e Montagnayes, a luglio e agosto sono previste escursioni giornaliere con le guide ambientali

Ghiacciai valdostani, cumuli nevosi da record al termine della stagione invernale 2023/24

La prima fase del monitoraggio dei ghiacciai regionali destinata alla misura degli apporti nevosi nell’inverno appena trascorso, si è conclusa con le misure di accumulo effettuate martedì 28 maggio sul ghiacciaio del Rutor (La Thuile) e giovedì 30 maggio 2024 sul ghiacciaio del Timorion (Valsavarenche). La stagione invernale 2023/24, rispetto a quella precedente,

Il Parco Naturale Mont Avic propone un ricco calendario di eventi per l’estate 2024

Prenderà il via il 14 luglio la rassegna di eventi che il Parco Naturale Mont Avic propone per l’estate 2024. La prima proposta in programma è una passeggiata musicale, libera e gratuita, che si svolgerà domenica 14 luglio dal titolo “Il canto della Terra’. Un’esperienza nel territorio del parco, accompagnati dalla musica, per

Aosta, via al progetto ‘Salute in Comune’ dedicato a bambini e adulti con disturbi del neurosviluppo

L’Associazione Valdostana Autismo ha avviato il progetto ‘Salute in Comune’ in favore di bambini, ragazzi e adulti affetti da disturbi del neurosviluppo, al fine di fornire loro attività inclusive e benessere attraverso ausili, materiale e attrezzature specifiche.  Il progetto coinvolgerà, tramite i consulenti di ‘Salute in Comune’, le aziende del territorio in un’azione

Il 118 cerca casa: avviata una ricerca di mercato per individuare una nuova sede ad Aosta

E’ stata avviata dall’Azienda USL della Valle d’Aosta una ricerca di mercato per trovare un immobile adatto alla realizzazione della nuova sede del 118. La vecchia sede, all’ospedale Parini, era nata come provvisoria nel 1996 e oggi non è più confacente alle esigenze del servizio.  “L’immobile deve essere immediatamente disponibile e deve trovarsi

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015