REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Salute e Ambiente

Dal 17 giugno cambia l’accesso al Poliambulatorio di Aosta in Via G. Rey

A partire dal 17 giugno l’accesso al Poliambulatorio specialistico di Aosta, in via Guido Rey 3, avverrà dall’ingresso ubicato sul retro dell’edificio. Lo comunica l’Usl della Valle d’Aosta. La variazione, che non comporterà disagi per gli utenti, è necessaria per consentire i lavori di rifacimento dell’ingresso principale. “Per agevolare l’accesso agli utenti con

Salute, il 14 giugno ad Aosta una giornata di screening gratuito per le maculopatie

Il 14 giugno è in programma ad Aosta una giornata di screening gratuito per le maculopatie mediante l’impiego della strumentazione OCT (Tomografia a Coerenza Ottica).  La maculopatia è una malattia che colpisce il centro della retina, chiamata macula. Causa una visione distorta e una perdita graduale della visione centrale che se non viene

Progetto Life GrayMarble: immesse nelle acque valdostane le prime trote marmorate

Nell’ambito del progetto ‘Life Graymarble’, dedicato alla conservazione e gestione della trota marmorata e del temolo adriatico nel bacino idrografico della Dora Baltea, è previsto il rilascio di trote marmorate nelle varie nursery di progetto presenti sul territorio regionale, con l’obiettivo di creare delle aree di riproduzione naturale e di tutela per questa

Ad Aosta si terrà la 4° edizione di ‘Heart Brain and Vessels’, il convegno sulle patologie cardio-neuro-vascolari

Il 13 e 14 giugno prossimi si svolgerà la 4° edizione di ‘Heart Brain and Vessels’, l’evento scientifico basato sull’interazione multispecialistica delle patologie cardio-neuro-vascolari, organizzato dalla S.C. di Cardiologia diretta dal dottor Paolo Scacciatella. L’evento si terrà presso il salone Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ad Aosta, dove cardiologi, neurologi, chirurghi vascolari,

Lo sportello itinerante dell’USL si ferma nei mesi estivi, riprende a settembre

L’Azienda USL comunica che il servizio di ‘sportello itinerante’ sospenderà la sua attività nei mesi estivi, a partire da giugno, per riprendere a settembre. Il servizio lanciato a ottobre 2023 in via sperimentale in cinque comuni, si pone l’obiettivo di migliorare l’accesso all’amministrazione pubblica nelle località della regione distanti dalle sedi centrali (Morgex,

Arpa VdA, buona la qualità dell’aria nel 2023: ozono unico fattore inquinante critico

La qualità dell’aria nel 2023 in Valle d’Aosta è stata complessivamente buona, questo è il dato che emerge sinteticamente dal rapporto recentemente elaborato dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente.  L’ozono risulta essere l’unico inquinante critico: infatti, “vi sono stati superamenti del valore obiettivo per la protezione della salute umana a Donnas e Aosta

Sanità, in arrivo gli ecografi portatili per gli esami a domicilio

Sono quattro i nuovi ecografi portatili di ultima generazione, acquistati dall’Azienda USL, che saranno a disposizione dei poliambulatori e delle future ‘case della comunità’ a Morgex, Aosta, Châtillon e Donnas. Si tratta di strumenti super leggeri e maneggevoli, in grado di essere facilmente trasportati presso il domicilio del paziente. “Potenziare l’assistenza sul territorio