REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Salute e Ambiente

USL VdA: prosegue l’azione di sensibilizzazione alla donazione e al prelievo di organi

In occasione della mezza maratona Aosta21K, svoltasi ad Aosta il 28 maggio, il gruppo di Coordinamento ospedaliero per la donazione e i prelievi di organi e tessuti del Parini era presente con uno stand all’Arco d’Augusto per informare e sensibilizzare la popolazione su questa scelta fondamentale per la comunità. Il Coordinamento ospedaliero per

Angioedema Day: al Beauregard il 27 maggio una giornata di counseling

In occasione dell’Angioedema Day, giornata di sensibilizzazione contro l’angioedema ereditario, la Struttura semplice dipartimentale di Dermatologia offre una mattinata di counseling.  Sabato 27 maggio, presso l’Ospedale Beauregard di Aosta, dalle ore 9:00 alle 12:00, gli specialisti allergologi-immunologi saranno pronti per rispondere a chi soffre di questa patologia genetica, periodicamente già valutato, e a

All’UniVdA un workshop di ricerca per mitigare l’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute mentale

Inquinamento, estinzione di specie rare, presenza di microplastiche nei cibi, alluvioni, siccità sono alcune delle manifestazioni legate all’impatto delle attività umane sull’ambiente naturale che stanno generando disagio e preoccupazione crescenti tra le persone: è l’eco-ansia, o ansia climatica, ovvero l’ansia cronica legata al destino ambientale del pianeta. Sta diventando sempre più evidente che

Torna ad Aosta il congresso internazionale sugli sviluppi della medicina polmonare post-Covid

Si intitola ‘New insight in pulmonary medicine’ e si svolgerà il 26 e 27 maggio alla sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale. L’evento, che coinvolge importanti centri ospedalieri e di ricerca, è organizzato dalla Struttura semplice dipartimentale di pneumologia dell’ospedale Parini di Aosta.  “L’obiettivo del congresso, che la nostra Struttura organizza in

Sanità: dal PNRR 1,3 milioni di euro per lo sviluppo del Fascicolo Sanitario Elettronico

La giunta regionale, nella sua ultima riunione, ha approvato la strategia regionale di sviluppo del Fascicolo Sanitario Elettronico e ha formalizzato la delega all’azienda USL della Valle d’Aosta per l’attuazione degli interventi evolutivi del fascicolo a valere sui finanziamenti dedicati dal PNRR. “Gli importanti investimenti che stiamo per compiere sul FSE – spiega

Dal rifiuto organico al compost: ad Aosta un corso gratuito di compostaggio domestico

Il rifiuto umido organico è la componente più importante dei rifiuti: rappresenta circa un terzo della quantità totale dei rifiuti che vengono prodotti. Recuperarlo, permette la sua trasformazione in compost, un particolare terriccio fertilizzante naturale molto utile in agricoltura, nel giardinaggio e nel florivivaismo. Martedì 6 giugno alle ore 20:30 l’Isola ecologica di

In Valle d’Aosta la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio cresce del +571% 

La Valle D’Aosta è la regione italiana che ha registrato il maggior incremento nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio, passando dagli 0,7 per abitante raccolti nel 2021 a 4,7 chilogrammi per abitante nel 2022, superando addirittura la media nazionale.  L’aumento percentuale del 571% dimostra quanto gli investimenti in impianti di recupero e

Presentato il programma degli eventi per la settimana dedicata alla biodiversità

Presentato – dopo la conferenza stampa di giunta – il programma delle iniziative che l’amministrazione regionale metterà in campo in occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità, che ricorre il 22 maggio. In collaborazione con gli Enti Parco, la Regione ha organizzato una serie di eventi divulgativi che si svolgeranno nel corso della settimana