REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Salute e Ambiente

CVA organizza ‘Renewable Thinking’, al Billia un evento per discutere sulla transizione energetica: ospite il min. Gilberto Pichetto Fratin

Si terrà venerdì 21 e sabato 22 luglio 2023 a Saint-Vincent, presso il centro congressi del Grand Hotel Billia, il primo forum delle energie rinnovabili dal titolo ‘Renewable Thinking’. L’evento è ideato dalla CVA, in collaborazione con il think tank ‘The European House – Ambrosetti‘, ed ha ottenuto il patrocinio di ‘Elettricità Futura‘.

USL, attivati gli ambulatori estivi per i turisti

L’Azienda USL fa sapere di aver attivato il servizio di assistenza medica dedicato, in primo luogo, ai turisti che vengono a trascorrere l’estate in Valle d’Aosta. Gli ambulatori con la guadia medica vengono aperti nelle principali località di villeggiatura, per garantire l’assistenza medica primaria e evitare picchi di accessi in pronto soccorso. Pertanto,

Sanità: liste d’attesa ancora lunghe, ma l’Usl rivendica netti miglioramenti

Secondo l’Usl della Valle d’Aosta i tempi d’attesa per le prestazioni sanitarie – estratti al 4 luglio 2023 – risultano “in lieve miglioramento” rispetto al precedente monitoraggio effettuato il 27 giugno 2023. Particolarmente significativi sarebbero i risultati sulle prime visite in pneumologia e urologia, rientrate nei parametri ministeriali 30 giorni. Anche se non

Riaprono le visite guidate alle centrali idroelettriche di CVA

Dopo un periodo di stop dettato dall’emergenza pandemica, il gruppo CVA riapre la possibilità di visitare alcune delle sue centrali idroelettriche con una procedura di iscrizione online ancora più semplice sia per le visite estive, dedicate ai privati, sia per le visite che le scuole potranno effettuare da settembre a giugno. “Considerata l’importanza

CVA: 1,6 miliardi di investimenti per consolidare la leadership nel settore delle rinnovabili

La Compagnia valdostana delle Acque ha presentato il suo piano strategico industriale 2023-2027, che prevede investimenti pari a 1,6 miliardi di euro per consolidare il suo posizionamento come primario operatore rinnovabile italiano. In un mercato in continua evoluzione, CVA otterrà un vantaggio competitivo sostenibile e duraturo grazie all’implementazione di nuova capacità industriale, al

Vaccini anti Covid: stop alle prenotazioni sul portale di Poste Italiane

Dopo 20 mesi dalla migrazione del servizio su Poste, il sistema di prenotazione torna in capo a un call center interno.  L’Azienda USL fa sapere che a partire dal 24 giugno 2023 non sarà più utilizzato il sistema di Poste Italiane per la prenotazione e la registrazione delle vaccinazioni anti Covid. La migrazione

C’era una volta la Sanità: in 10 anni persi 262 medici in Valle d’Aosta

Durante il convegno ‘Salviamo la sanità pubblica’ tenutosi oggi, 15 giugno, presso la sala congressi della BCCV di Aosta, Riccardo Brachet Contul – presidente del sindacato della dirigenza medica – ha reso noto un preoccupante dato riguardante la sanità valdostana. Nonostante i primi segnali in controtendenza annunciati dall’Usl, riferiti alle adesioni agli ultimi

Eccellenze scientifiche valdostane: il dott. Orusa nominato in una commissione dell’OMS

Il presidente della Regione, Renzo Testolin, e l’assessore alla Sanità, Carlo Marzi, hanno voluto esprimere a nome del governo regionale le più sentite congratulazioni al dott. Riccardo Orusa per la sua recente nomina come componente del ‘GDG Food’s Market Group’. Si tratta del gruppo che si occupa dello sviluppo delle linee guida dell’Organizzazione