REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Salute e Ambiente

A Courmayeur un’iniziativa di Fondazione Veronesi dedicata alla prevenzione oncologica maschile

Dopo il successo dell’iniziativa realizzata lo scorso anno torna nuovamente a Courmayeur ‘La prevenzione maschile in campo’, il progetto a sostegno della prevenzione e della salute organizzato da Fondazione Veronesi, grazie anche al prezioso supporto della delegazione di Courmayeur.  Nel 2024 l’impegno di Fondazione per sensibilizzare gli uomini nei confronti della prevenzione e

Sanità, indagine nazionale di ‘Cittadinanzattiva’: secondo l’associazione il CUP valdostano non ha risposto al telefono

Quali sono i tempi di attesa per accedere alla cure nel nostro Paese? Difficile dirlo, ma a provarci è stata un’indagine su scala nazionale dell’associazione ‘Cittadinanzattiva’, che ha provato a districarsi in una babele di dati e modalità di aggiornamento delle piattaforme online con cui le Regioni dovrebbero fornire trasparenza sul tema. L’indagine

Ondate di calore, ad Aosta attive le azioni a supporto dei più fragili

Anche quest’anno il Comune di Aosta partecipa alla campagna per la prevenzione dei rischi derivanti da eventuali ondate di calore, in collaborazione con l’Azienda Usl della Valle d’Aosta e con la Protezione Civile regionale. A tal proposito, nei prossimi giorni 500 persone che vivono da sole – segnalate dall’Azienda Usl in quanto considerate

Sanità, dal 5 agosto cambio di un medico di base nel distretto 3

A partire dal 5 agosto la dott.ssa Maria Florencia Menocal sostituirà la dott.ssa Linda Lemofouet. Per garantire la continuità assistenziale, gli assistiti della dott.ssa Lemofouet saranno assegnati in automatico alla dott.ssa Menocal.  Resta ovviamente aperta la possibilità di fare un ulteriore cambio, per optare per un altro medico di base (le modalità della

Inaugurato dall’Assessore Carrel un nuovo percorso naturalistico sul Mont Tantané

Si è tenuta oggi, 18 luglio, presso l’area pic-nic del Col Pilaz a La Magdeleine, l’inaugurazione del nuovo percorso naturalistico allestito sul fronte sud-ovest del Mont Tantané. A farlo sapere è l’Assessorato regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, insieme al Corpo Forestale della Valle d’Aosta. All’inaugurazione hanno partecipato i turisti e amanti della montagna,

Aperto l’avviso pubblico regionale per le candidature al Direttivo dell’Associazione Consorzio Apistico

La Presidenza delle Regione fa sapere che è possibile presentare la candidatura, entro venerdì 26 luglio 2024, per la carica di Consigliere nel Direttivo dell’Associazione Consorzio Apistico della Valle d’Aosta. Le candidature dovranno pervenire alla Struttura Segretario Generale della Regione mediante posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo segretario_generale@pec.regione.vda.it, oppure a mano presso gli uffici

Sanità, attivi gli ambulatori ad accesso diretto per i turisti

L’Azienda USL della Valle d’Aosta – come ogni anno – ha attivato per il periodo estivo il servizio di assistenza medica dedicato ai turisti.  Sono aperti infatti a partire da ieri, 15 luglio, gli ambulatori per la gestione della guardia medica turistica nelle principali località di villeggiatura. “L’obiettivo – precisa l’Azienda sanitaria –

Arriva ‘Estate in natura’ con escursioni e laboratori alla scoperta della biodiversità

Prenderà il via a breve il programma di iniziative estive alla scoperta della biodiversità valdostana attraverso escursioni, passeggiate e laboratori per bambini e adulti. Le riserve naturali regionali saranno interessate da diverse iniziative. In quelle più estese, Mont Mars e Montagnayes, a luglio e agosto sono previste escursioni giornaliere con le guide ambientali

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015