REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Salute e Ambiente

Anche la Valle d’Aosta al 51° Congresso della Società italiana di Radiologia medica e interventistica

Si è appena concluso il 51° Congresso nazionale SIRM (Società italiana di Radiologia medica e interventistica) intitolato ‘The Next Generation’. L’evento, che ha visto la partecipazione della Regione Valle d’Aosta e dell’USL regionale con uno stand, ha riunito circa 8000 medici radiologi specialisti, offrendo loro un’opportunità unica di condivisione e sviluppo professionale. Grazie

Sanità: al Parini potenziati gli ambulatori per Parkinson, demenze e cefalee

Entra nel vivo la collaborazione per la ricerca e l’assistenza nel campo delle Neuroscienze tra l’Azienda USL valdostana e la Fondazione IRCCS ‘Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino’ di Pavia, polo internazionale d’eccellenza in ambito neurologico.  Per concretizzare questa collaborazione su studi clinici e trial che ottimizzeranno i protocolli di trattamento e accelereranno l’introduzione

Medicina generale, iscrizioni aperte al corso di formazione specifica

Fino a giovedì 18 luglio è possibile presentare all’ufficio regionale competente le domande per l’ammissione al concorso di accesso al corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2024/2027. “Nell’ottica di promuovere la partecipazione ai corsi nella nostra regione – sottolinea l’Assessore Carlo Marzi – valorizziamo sin da subito i medici

Dal 17 giugno cambia l’accesso al Poliambulatorio di Aosta in Via G. Rey

A partire dal 17 giugno l’accesso al Poliambulatorio specialistico di Aosta, in via Guido Rey 3, avverrà dall’ingresso ubicato sul retro dell’edificio. Lo comunica l’Usl della Valle d’Aosta. La variazione, che non comporterà disagi per gli utenti, è necessaria per consentire i lavori di rifacimento dell’ingresso principale. “Per agevolare l’accesso agli utenti con

Salute, il 14 giugno ad Aosta una giornata di screening gratuito per le maculopatie

Il 14 giugno è in programma ad Aosta una giornata di screening gratuito per le maculopatie mediante l’impiego della strumentazione OCT (Tomografia a Coerenza Ottica).  La maculopatia è una malattia che colpisce il centro della retina, chiamata macula. Causa una visione distorta e una perdita graduale della visione centrale che se non viene

Progetto Life GrayMarble: immesse nelle acque valdostane le prime trote marmorate

Nell’ambito del progetto ‘Life Graymarble’, dedicato alla conservazione e gestione della trota marmorata e del temolo adriatico nel bacino idrografico della Dora Baltea, è previsto il rilascio di trote marmorate nelle varie nursery di progetto presenti sul territorio regionale, con l’obiettivo di creare delle aree di riproduzione naturale e di tutela per questa

Ad Aosta si terrà la 4° edizione di ‘Heart Brain and Vessels’, il convegno sulle patologie cardio-neuro-vascolari

Il 13 e 14 giugno prossimi si svolgerà la 4° edizione di ‘Heart Brain and Vessels’, l’evento scientifico basato sull’interazione multispecialistica delle patologie cardio-neuro-vascolari, organizzato dalla S.C. di Cardiologia diretta dal dottor Paolo Scacciatella. L’evento si terrà presso il salone Maria Ida Viglino di Palazzo regionale ad Aosta, dove cardiologi, neurologi, chirurghi vascolari,

Lo sportello itinerante dell’USL si ferma nei mesi estivi, riprende a settembre

L’Azienda USL comunica che il servizio di ‘sportello itinerante’ sospenderà la sua attività nei mesi estivi, a partire da giugno, per riprendere a settembre. Il servizio lanciato a ottobre 2023 in via sperimentale in cinque comuni, si pone l’obiettivo di migliorare l’accesso all’amministrazione pubblica nelle località della regione distanti dalle sedi centrali (Morgex,

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015