REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Salute e Ambiente

Ambiente, al Parco del Gran Paradiso sono in funzione quattro nuove motoslitte elettriche

Da questo inverno, i guardaparco del Parco Nazionale Gran Paradiso possono contare su quattro nuove motoslitte elettriche, acquisite grazie al finanziamento ‘Parchi per il clima’ del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. I mezzi – modello ‘Nomad Sport’ della Taiga Motors – saranno impiegati nelle valli di Rhêmes, Cogne, Orco e Soana, consentendo

Ospedale Parini, eseguiti due interventi innovativi di riparazione della valvola mitralica

Il 10 dicembre scorso, l’ospedale regionale ‘Parini’ di Aosta ha raggiunto un nuovo importante traguardo: per la prima volta, sono stati eseguiti due interventi di riparazione percutanea della valvola mitrale con la tecnica “edge-to-edge” mediante il sistema MitraClip. Lo ha annunciato l’Azienda USL Valle d’Aosta, sottolineando l’importanza di questo passo per la Cardiologia

Ospedale Parini, donna affetta da un tumore raro al cervello: effettuato un intervento chirurgico ad alta complessità

All’ospedale Parini di Aosta è stato effettuato un intervento neurochirurgico di alta complessità su una donna affetta da una rara forma di tumore cerebrale che la stava progressivamente portando alla cecità. Grazie all’équipe diretta dal dott. Federico Pretti, responsabile della Struttura di Neurochirurgia, il tumore è stato completamente asportato, consentendo il miglioramento della

Aosta, Telcha e CAS inaugurano un nuovo grande impianto di recupero calore

Ad Aosta è operativo il primo impianto nella regione per il recupero del calore industriale ad alte temperature, impianto inaugurato oggi – 5 dicembre – e frutto della collaborazione tra Cogne Acciai Speciali e Telcha (Gruppo ENGIE). Il progetto, annunciato nel 2023, con un investimento di quasi 5 milioni di euro, rappresenta un

Al via l’apertura dei centri traumatologici invernali

L’azienda USL della Valle d’Aosta ha comunicato l’apertura dei sei centri traumatologici per la stagione invernale 2024/2025. I presidi saranno attivi nei fine settimana del 7-8 e 14-15 dicembre, per poi operare in modo continuativo dal 21 dicembre fino alla chiusura degli impianti sciistici. Ecco il calendario di chiusura dei centri: Orari e

Bluetongue, la Giunta regionale approva un piano vaccinale da quasi 230mila euro

La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha dato il via libera al piano vaccinale contro la febbre catarrale degli ovini (Bluetongue) per il sierotipo BTV-8. L’iniziativa è interamente finanziata dall’Azienda USL con uno stanziamento di 228.897 euro. Durante la consueta conferenza stampa dedicata ai provvedimenti della Giunta, il Presidente della Regione Renzo Testolin

Sciopero personale sanitario, Sindacato Cimo: “qui per difendere Sanità pubblica”

Si è tenuto ieri – 20 novembre – lo sciopero del personale sanitario indetto dai Sindacati di categoria Anaao Assomed, Cimo e Nursing Up. Sciopero a cui hanno aderito diversi professionisti dell’ospedale di Aosta, anche se la struttura ha continuato a erogare regolarmente gran parte delle prestazioni sanitarie. A riassumere le ragioni della

Sanità in sciopero: mobilitazione anche in Valle d’Aosta

Mercoledì 20 novembre, la Valle d’Aosta si unirà allo sciopero nazionale di 24 ore che coinvolge medici, infermieri, dirigenti sanitari e altre professioni del settore. Una postazione informativa sarà attiva dalle 09:00 alle 15:00 all’ospedale Parini, vicino ai ricevitori ticket, con rappresentanti sindacali disponibili per approfondimenti. Le motivazioni includono risorse insufficienti per i

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015