REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Giustizia

Relazione di fine mandato della Giunta Centoz, per la Corte dei Conti era propaganda

Un danno erariale di 14.972,45 euro: a tanto ammonta il costo per le casse del Comune di Aosta, per stilare la relazione di fine mandato diffusa nel 2020, ritenuto illegittimo dalla Corte dei Conti valdostana. Ad esser condannati al risarcimento i nove componenti della Giunta comunale dell’ex Sindaco Fulvio Centoz e due dirigenti.

Saint-Rhémy-en-Bosses, incidente sul lavoro: finisce sotto sequestro il cantiere

E’ finito sotto sigillo il cantiere di ampliamento del prosicuttificio di Saint-Rhémy-en-Bosses, dopo l’incidente sul lavoro avvenuto ieri – 30 luglio – che ha visto coinvolti quattro operai. Ora tocca allo Spresal dell’USL eseguire gli accertamenti sulla dinamica esatta dell’incidente, per poi passare la palla alla Procura di Aosta. Al momento del sinistro

Alluvione, la Procura apre un fascicolo conoscitivo senza indagati né ipotesi di reato

Sulle circostanze dell’alluvione del 29 e 30 giugno scorso si allunga l’occhio della magistratura. La Procura di Aosta, infatti, ha aperto un fascicolo di indagine, al momento senza ipotesi di reato né indagati (mod.45). L’apertura del fascicolo è attualmente da intendersi meramente conoscitiva del quadro complessivo della gestione dell’emergenza. A riportare la notizia

Furto e appropriazione indebita, amministratore di condominio condannato in primo grado

L’amministratore di condominio, originario di Valle di Maddaloni (Caserta), Pasquale Ferraro, è stato condannato in primo grado dal Tribunale di Aosta a sei mesi di reclusione e 200 euro di multa per appropriazione indebita e furto. Il giudice ha concesso la sospensione condizionale della pena, subordinata al pagamento di una provvisionale pari a

A settembre la sentenza francese per Sohaib Teima, dopo si attende l’estradizione

E’ attesa per il prossimo 4 settembre la sentenza per Sohaib Teima da parte del Tribunale di Appello di Grenoble. Il ventunenne cresciuto a Fermo, di origini egiziane, è sotto processo in Francia con l’accusa di maltrattamenti nei confronti della giovane compagna, la ventiduenne di Lione Auriane Nathalie Laisne. La giovane è stata

Bimba morta al Beauregard, l’autopsia non ne stabilisce le cause: servono altri esami

Occorrerà del tempo per esaminare i campioni prelevati dalla piccola salma e condurre gli esami batteriologici e istologici, per stabilire con previsione le cause di morte della bambina di due anni morta la notte tra il 10 e l’11 giugno all’ospedale Beauregard. Dall’autopsia eseguita oggi, infatti, non sarebbero emersi elementi che possono orientare

Bimba morta al Beauregard, autopsia attesa ad inizio della settimana prossima

L’autopsia sul corpo della bambina di due anni morta per cause ancora indeterminate, all’ospedale Beauregard di Aosta, è prevista per l’inizio della prossima settimana. L’incarico – riporta ANSA Vd’A – è affidato dalla Procura di Aosta all’anatomopatologo torinese Giovanni Botta. L’ipotesi di reato contenuta nel fascicolo d’indagine – coordinato dal PM, Francesco Pizzato

Bimba morta al Beauregard, la Procura apre un fascicolo d’indagine

Come prevedibile sul triste episodio della bambina di quasi tre anni morta al Beauregard, dopo essere stata portata a più riprese in ospedale dai genitori per forti conati di vomito, è stato aperto un fascicolo d’indagine. Un atto dovuto dalla Procura, che deve vederci chiaro: l’ipotesi di reato è omicidio colposo. Secondo quanto

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015