REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Economia e Lavoro

Alluvione, due uffici dedicati raccoglieranno le segnalazioni dei danni al settore agricolo

Dopo l’alluvione, anche l’Assessorato all’Agricoltura si aziona mettendo a disposizione delle aziende agricole due uffici che raccoglieranno le segnalazioni di danni al settore.  I dati relativi ai danni strutturali ed economici dovranno essere inoltrati attraverso un modulo reperibile, a partire da lunedì 8 luglio, sul canale tematico ‘Agricoltura’ del sito della Regione, al

Lavoro, la Regione seleziona 33 geometri da assumere

La presidenza della Regione comunica che è stato pubblicato il bando per l’assunzione a tempo indeterminato, di 33 collaboratori (categoria C – posizione C2) nel profilo di geometra.  Delle figure ricercate, 20 saranno impiegate presso l’Amministrazione regionale (19 nell’organico della Giunta regionale e 1 nel Corpo forestale della Valle d’Aosta) e 13 presso

Saldi estivi in Valle d’Aosta: scattano il prossimo 6 luglio

Il 6 luglio prossimo scatteranno i saldi estivi in Valle d’Aosta. “Mantenere e creare clientela – ha commentato Francesco Napoli, Presidente della Federazione Moda di Confcommercio VdA – è la missione di ogni attività commerciale e l’assistenza post vendita è fondamentale anche sui prodotti acquistati nei saldi. Approcciamoci con ottimismo a questi saldi

CVA, il bilancio 2023: utili in calo, ma dividendo da 75 milioni di euro

Il Cd’A della Compagnia Valdostana delle Acque s.p.a. ha approvato il progetto di bilancio separato e consolidato e la dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2023. Nel 2023 il Gruppo “ha registrato risultati che confermano la propria capacità industriale, nonostante uno sfidante scenario di prezzi che ha visto il PUN base load crollare

Attrattività lavoratori stagionali: in Valle d’Aosta primeggiano qualità della vita e natura

Le bellezze naturali, la qualità della vita e le opportunità di praticare sport all’aria aperta: sono questi gli elementi considerati attrattivi messi in evidenza dall’indagine rivolta ai lavoratori stagionali del settore turistico-ricettivo, necessaria per focalizzare i fattori di attrattività del lavoro nella nostra regione. Il questionario su base volontaria, veicolato tramite i canali

Buoni carburanti agricoli: il 30 giugno scadrà il termine per l’invio delle richieste

Sono ancora aperte le richieste per l’assegnazione dei buoni per carburanti agricoli agevolati, che possono essere inoltrate anche in modalità telematica. Il termine ultimo per l’invio o la consegna delle domande è il 30 giugno 2024. A ricordarlo è l’Assessorato all’Agricoltura.  Le richieste vanno inviate sull’applicativo SIUMA, con credenziali SPID o CIE (carta

Siglato un protocollo per avviare al lavoro 10 detenuti del carcere di Brissogne

Accogliere nelle aziende valdostane i detenuti del carcere di Brissogne, attraverso un percorso di formazione e occupazione. È questo il contenuto del protocollo siglato lunedì, 10 giugno, tra il Presidente di Confindustria Valle d’Aosta Francesco Turcato e il Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria del nord-ovest, rappresentato da Rita Monica Russo, la Direttrice del carcere di

Pubblicato l’opuscolo ‘Gli aiuti per il mondo agricolo’, una guida agile ai sostegni al settore

E’ disponibile l’opuscolo informativo ‘Gli aiuti per il mondo agricolo’, una breve guida per conoscere i sostegni erogati dal dipartimento Agricoltura dell’Assessorato regionale. Si tratta, in sostanza, di un opuscolo che offre una panoramica completa degli aiuti erogati ai sensi della legge regionale 17/2016. “Dopo un proficuo confronto con le associazioni presenti sul

Carabinieri, aperta la finestra per gli arruolamenti: l’Arma seleziona 3852 allievi

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 3852 allievi dei Carabinieri. La finestra di arruolamento andrà a comporre i ranghi per i ruoli di Appuntato e Carabiniere dell’Arma, con una ferma quadriennale. Gli aspiranti allievi hanno la possibilità di presentare domanda online attraverso il sito, cliccando al seguente link, seguendo

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015