REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Economia e Lavoro

Interventi forestali, la Regione prevede di assumere 350 operai a tempo determinato

La Giunta regionale ha approvato il Piano degli interventi per il triennio 2025-2027, promosso dal Dipartimento Risorse Naturali e dal Corpo Forestale. Il progetto prevede una spesa di 13 milioni di euro all’anno e include l’assunzione di 350 lavoratori a tempo determinato, oltre al personale già impiegato a tempo indeterminato. I nuovi lavoratori

Lavoro, in Valle d’Aosta il gap di genere è fra i più bassi d’Italia

La Valle d’Aosta si distingue tra le regioni italiane per il basso divario di genere nel mercato del lavoro. Dal 2019 al 2023 la differenza tra il tasso di occupazione maschile e femminile si è ridotta di 1,3 punti percentuali, arrivando ad apeena 7,3 punti percentuali, il valore più basso a livello nazionale.

Casinò, ottimo febbraio ’25: quasi 7 milioni di incasso

Il mese di febbraio 2025 si chiude, per il Casinò di St. Vincent, con un incasso di 6.881.824 euro, con uno scostamento positivo di 1.205.453 euro rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Le slot machine hanno incassato 3.467.030 euro, con un incremento degli introiti di 229.106 euro. Mentre i giochi da tavolo incassano

Agricoltura, contributi per la promozione dei prodotti di qualità: domande fino al 30 maggio

L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali ha annunciato l’apertura del bando per l’accesso ai contributi destinati alla promozione dei prodotti agroalimentari di qualità della Valle d’Aosta. Le domande potranno essere presentate fino a venerdì 30 maggio 2025 nell’ambito dell’intervento ‘SRG10 del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027’. L’iniziativa punta a finanziare attività di

A Torino l’assemblea dell’Associazione Les CCI ALPMED, presente anche la Chambre Valdôtaine

Si è svolta lo scorso martedì 18 febbraio, a Torino, l’assemblea dell’Associazione Les CCI ALPMED, alla quale hanno partecipato il Presidente della Chambre Valdôtaine Roberto Sapia e il Segretario generale Vitaliano Vitali. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle strategie di sviluppo economico, sulle politiche infrastrutturali e sulle opportunità di cooperazione transfrontaliera

CAS, salgono a 500 i dipendenti spediti in cassa integrazione

Nonostante il picchetto sindacale di ieri, davanti all’ingresso dell’azienda, probabilmente aumenterà il numero dei lavoratori coinvolti nella cassa integrazione allo stabilimento Cogne Acciai Speciali di Aosta: potrebbero arrivare a 500 i dipendenti interessati, rispetto ai 350-400 inizialmente previsti. La misura, della durata di 13 settimane, partirà lunedì 24 febbraio e proseguirà fino al

Carabinieri, aperta la selezione di 626 Allievi Marescialli su tutto il territorio nazionale

Sono ufficialmente aperte le procedure di selezione e arruolamento per 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Inoltre, un successivo decreto prevede il reclutamento di ulteriori 24 candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo. Come partecipare al concorso Gli aspiranti possono presentare la domanda online, entro l’8 marzo, attraverso il sito ufficiale

BCC Valdostana: grande successo per il percorso di rilancio avviato nel 2018

Il Cd’A della BCC Valdostana ha analizzato i risultati preliminari dell’esercizio 2024, confermando la positiva conclusione del piano di rilancio economico e patrimoniale avviato solo nel 2018 con il supporto della propria capogruppo ‘Cassa Centrale Banca’. Alla seduta ha partecipato anche il CFO di Cassa Centrale, Alessandro Failoni. I dati confermano il consolidamento

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015