REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Economia e Lavoro

XVIII Congresso SAVT/Industrie: Zeno Pucci è il nuovo segretario di categoria

Alla presenza dei delegati e dei lavoratori di svariate aziende valdostane del settore industriale si è svolto lo scorso giovedì, 9 novembre, presso la sala BCC Valle d’Aosta, il XVIII° Congresso del SAVT/Industrie.  Edy Paganin, funzionario della categoria, nella sua relazione ha evidenziato il percorso d’azione del sindacato negli ultimi cinque anni e

Aperto il bando di selezione per il nuovo coordinatore del CSV: domande entro il 30 novembre

l CSV – Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta – ha indetto un bando di selezione per la ricerca del nuovo coordinatore/coordinatrice. Il bando ed il modulo per partecipare alla selezione sono disponibili al seguente link e le domande devono essere presentate entro le ore 14:00 del 30 novembre 2023 secondo le modalità pubblicate sul bando stesso. La persona selezionata

Sciopero generale contro la manovra del Governo: aderisce anche il Savt

Il Savt aderisce allo sciopero generale indetto da CGIL e UIL indetto per i prossimi 17 e 24 novembre. Ad annunciarlo il sindacato autonomista, che dice come nella manovra di bilancio del Governo Meloni “non vi siano riposte convincenti in almeno quattro temi cardine: previdenza, sanità, risorse per i rinnovi dei contratti pubblici

Lavoro, la Regione assume 12 funzionari: richiesta la laurea in Ingegneria o Architettura

A partire da oggi martedì 7 novembre e fino a giovedì 7 dicembre, possono essere presentate (esclusivamente online) le domande di ammissione alla procedura selettiva destinata all’assunzione di 12 funzionari (cat./pos. D) che entreranno a far parte dell’organico della Giunta regionale, dei quali 6 come Istruttore tecnico e altri 6 con il profilo

Al Casinò di Saint Vincent a ottobre il 18,30% di incassi in più sul 2022

Il mese di ottobre si chiude con un incasso di 5.958.582 euro, il 18,30% in più rispetto a ottobre 2022 (più 921.920 euro).  Nel dettaglio: le slot machine fanno registrare una crescita del 17,12% (più 476.009 euro), mentre i giochi da tavolo incassano 2.702.077 euro (più 19,76%). Gli ingressi sono stati pari a

Agricoltura, quattro incontri promossi dall’Assessorato sui contributi di miglioramento fondiario e l.r. 19/2022

L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali fa sapere di aver organizzato quattro incontri sul territorio per presentare le novità che riguardano la concessione dei contributi per la gestione, il funzionamento e la manutenzione delle opere di miglioramento fondiario, nonché la concessione degli aiuti per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria urgente e le

Affitti brevi, dal 1° novembre entra in vigore la nuova disciplina regionale

Il prossimo 1° novembre entrerà in vigore la nuova disciplina regionale sui cosiddetti ‘affitti brevi’, ovvero la l.r. 11 del 2023 (Disciplina degli adempimenti amministrativi in materia di locazioni brevi per finalità turistiche). A comunicarlo è l’Assessorato al Turismo.  La nuova legge si applicherà esclusivamente ai contratti di locazione per finalità turistiche, stipulati

Salario minimo, Europa Verde Vallée d’Aoste lancia una raccolta firme

“Il Governo prende tempo, tergiversa e rimanda. Ma chi non può rimandare sono i milioni di italiani e di italiane costretti a lavorare con paghe da fame”. Lo afferma Europa Verde Vallée d’Aoste in una nota, per la promozione della proposta unitaria delle opposizioni per l’introduzione del salario minimo.  “Per dare forza a

Corso-concorso del Celva per l’assunzione di 7 specialisti per la transizione digitale

Le Unités des Communes Valdôtaines Evançon, Grand-Combin, Grand-Paradis, Mont-Cervin, Mont-Rose, Valdigne-Mont-Blanc e il Consorzio dei Comuni della Valle d’Aosta – Bacino imbrifero montano (BIM) per il tramite del CELVA (Consorzio degli Enti Locali della Valle d’Aosta) hanno avviato una nuova procedura selettiva per l’assunzione di funzionari con profilo professionale di specialisti per la

VDAlavora, approvate le ‘adozione lavorative’ per l’inclusione delle persone con disabilità

La giunta regionale ha approvato l’avvio della misura denominata ‘Adozioni lavorative’. A comunicarlo è l’assessorato dello Sviluppo economico e Lavoro. La misura, già sperimentata con successo in altre realtà territoriali della Lombardia, mira a favorire l’inclusione lavorativa di persone con disabilità che, in ragione delle gravi difficoltà soggettive e oggettive, sono a forte

CVA, prorogati i termini dell’avviso di ricerca di tre impiegati tecnici 

In relazione alla selezione finalizzata all’individuazione di tre risorse, categoria professionale impiegato tecnico, in possesso di una laurea triennale in Ingegneria come specificato nell’avviso di ricerca di posizione, da inserire all’interno della Divisione Ingegneria Elettromeccanica di CVA S.p.A. a s.u., la società comunica che è stato prorogato a giovedì 30 novembre 2023 ore

CVA cresce nel settore dell’efficientamento energetico con l’acquisizione di tre società

Il gruppo CVA, una delle più importanti realtà italiane nel settore della green energy, cresce nel settore dell’efficientamento energetico, attraverso l’acquisizione in quota maggioritaria di tre società attive in questo ambito: Renewable Technical Solutions S.r.l, Sharenergy S.r.l / Nuova Energia e RS Service S.r.l. CVA – già attiva nell’efficientamento energetico attraverso la società