REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Economia e Lavoro

Lavoro: nasce in Valle d’Aosta la figura professionale dell’accompagnatore di media montagna

E’ stato approvato dal Consiglio Valle il disegno di legge che istituisce la figura professionale dell’accompagnatore di media montagna.  Il testo, depositato dalla Giunta il 31 gennaio ed esaminato dalla quarta Commissione, dispone nei suoi 23 articoli l’introduzione, nell’ordinamento regionale, della figura professionale dell’accompagnatore di media montagna, la cui gestione è in capo

Dall’assemblea degli industriali soddisfazione per l’economia, ma grande timore per le chiusure del Traforo del Monte Bianco

Le imprese valdostane mostrano un clima ottimista, ma le prossime chiusure del tunnel del Monte Bianco per il rifacimento delle volte stanno iniziando a influire sui dati dell’export. Questo emerge dall’indagine previsionale relativa al terzo trimestre condotta dalla Confindustria Valle d’Aosta, durante l’assemblea generale dall’associazione degli industriali valdostani, che ha coinvolto il 22%

Successo per il progetto ‘ArtigianImpresa’: create 5 nuove imprese nel settore dell’artigianato

Grazie ad ‘ArtigianImpresa’, il progetto lanciato a giugno 2022 dall’Artisanà, il marchio dell’Institut valdôtain de l’artisanat de tradition, sono state create cinque nuove imprese. Questo progetto – in collaborazione con l’assessorato allo Sviluppo economico regionale – ha lo scopo di promuovere l’imprenditoria giovanile nel settore artigianale, di trasmettere alle nuove generazioni il valore

Il vicepremier Tajani non sarà presente all’assemblea generale di Confindustria Vd’A

Doveva esser presente alla 78ª assemblea generale di Confindustria Valle d’Aosta, ma il vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, non potrà presenziare. A farlo sapere lo coordinatrice regionale degli azzurri e consigliere politico del viceministro, Emily Rini. “Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, per impegni istituzionali non potrà essere presente

Pagamenti digitali per piccole somme? Bar e ristoranti tengono duro, ad Aosta lo scontrino medio cashless è il più alto d’Italia

Secondo una ricerca condotta dall’Osservatorio caffè e ristoranti cashless di SumUp, durante il primo anno successivo alla pandemia – sul territorio nazionale – si è registrato un notevole incremento delle transazioni digitali, anche per piccoli acquisti. La ricerca di SumUp rivela che lo scontrino medio pagato senza contanti è diminuito del 7,6% rispetto

Il GAL Vd’A presenta la sua Strategia di Sviluppo Locale 2023/2027

Si è tenuto lo scorso venerdì 7 luglio al Forte di Bard l’incontro ‘Verso la Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027’, evento conclusivo del percorso di ascolto e confronto con il territorio portato avanti dal GAL Vd’A nei mesi di maggio e giugno per delineare la nuova Strategia di Sviluppo Locale (SSL). Dalla sintesi

Il vicepresidente del Consiglio Tajani torna ad Aosta per l’assemblea generale di Confindustria Vd’A

L’attuale vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, parteciperà all’assemblea generale della Confindustria della Valle d’Aosta che si terrà lunedì 17 luglio ad Aosta. L’evento avrà luogo alle 16:00 presso la sede della Cogne Acciai Speciali, in via Paravera. Il titolo dell’incontro sarà ‘La

Lavoro, oggi anche in Valle d’Aosta scioperano i metalmeccanici

I sindacati dei metalmeccanici sono sul piede di guerra, oggi è in corso lo sciopero – sulla carta di 4 ore – dichiarato dalle sigle di base FIM, FIOM e UILM a cui, in Valle d’Aosta, si aggiunge anche il Savt Industrie. I sindacati dei metalmeccanici chiedono al governo e alle imprese:

Il segretario generale CGIL Maurizio Landini in visita ad Aosta

Il segretario generale CGIL Maurizio Landini in Valle d’Aosta per la prima volta. Parteciperà all’evento di CGIL, FIOM, FLC VdA ‘Giovani e lavoro. Quali prospettive in Valle d’Aosta ‘, che si terrà lunedì 10 luglio all’Hostellerie Du Cheval Blanc, ad Aosta, alle ore 15:00.  Dopo l’introduzione della segretaria generale Cgil Valle d’Aosta Vilma