REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Economia e Lavoro

Da Finaosta una linea di credito agevolata per le imprese danneggiate dall’alluvione

Finaosta SpA scende ancora in campo per rispondere agli eventi alluvionali che hanno colpito la Valle d’Aosta lo scorso fine giugno. La finanziaria regionale ha deciso così di modificare il prodotto ‘Sostegno alle Imprese 2023’, nato per “soddisfare le esigenze di liquidità delle imprese valdostane”, aggiornandolo alla luce delle nuove esigenze. Nasce così

Sicurezza sul lavoro, Sindacati: “preoccupati dopo l’ennesimo incidente in Valle d’Aosta” 

Le organizzazioni sindacali Fenea UIL, Filca CISL, Fillea CGIL e SAVT Bâtiment esprimono “profonda preoccupazione e indignazione per l’ennesimo episodio” di incidente sul posto di lavoro. Il riferimento non può che essere l’incidente avvenuto nel cantiere del prosciuttificio a Saint-Rhémy-en-Bosses, dove sono rimasti feriti quattro operai. L’episodio “conferma (…) la necessità impellente che

Poste Italiane, anche in Valle d’Aosta aperte le selezioni per consulenti finanziari

Poste Italiane ricerca in Valle d’Aosta laureati o laureandi motivati ad intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.  I consulenti finanziari di Poste Italiane rappresentano una rete di professionisti con competenze tecniche e commerciali in grado di assistere il cliente nelle sue scelte e offrire il prodotto più adatto

Sciopero degli autoferrotranvieri: domani stop di 4 ore anche in Valle 

Anche la Valle d’Aosta ha aderito allo sciopero nazionale del trasporto pubblico di domani, giovedì 18 luglio, proclamato dalle sigle sindacali Filt Cgil e Fit Cisl nazionali.  “Posizioni inaccettabili da parte delle associazioni datoriali – scrivono in una nota congiunta Filt Cgil e Fit Cisl nazionali – non solo riguardo alle istanze promosse

Apicoltura, al via le domande per accedere agli aiuti

E’ possibile presentare le domande per beneficiare degli aiuti per le azioni dirette a migliorare le condizioni di produzione e di commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura ai sensi del Regolamento (UE) n. 2021/2115. A comunicarlo è l’Assessorato all’Agricoltura e Risorse naturali.  Agli aiuti possono accedere:  I beneficiari devono essere in possesso di partita IVA,

Aziende, accordo siglato tra la Bcc Valdostana e Confcommercio

Rafforzare la collaborazione tra le due realtà maggiormente rappresentative del tessuto economico e imprenditoriale valdostano, continuando a dialogare insieme per porre basi solide e sicure ad un futuro per le aziende valdostane: è questo uno degli obiettivi della convenzione siglata in questi giorni tra la BCC Valdostana e Confcommercio Imprese per l’Italia Regione

Confindustria VdA, fiducia delle imprese in crescita: aumentano produzione e occupazione

Per il terzo trimestre di quest’anno l’indagine previsionale condotta tra le imprese associate a Confindustria Valle d’Aosta segnala un miglioramento nel clima di fiducia con diversi indicatori in ripresa rispetto alle rilevazioni precedenti.  L’occupazione passa nel saldo ottimisti-pessimisti, da un +10,20% del secondo trimestre ad un +22,92%, superando anche il primo trimestre di

Alluvione, plafond da 500 milioni a sostegno di chi è stato colpito dall’alluvione

Intesa Sanpaolo ha stanziato un plafond di 500 milioni di euro a sostegno delle famiglie e delle imprese che hanno subito danni a seguito delle esondazioni avvenute in fra il 29 e 30 giugno scorsi. Il 20% del plafond è riservato al settore turistico, comparto trainante dell’economia della Valle d’Aosta, pesantemente colpito nell’avvio