REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Economia e Lavoro

CVA assume a tempo indeterminato un intermediario assicurativo

CVA ha aperto una selezione finalizzata all’individuazione di un impiegato a tempo indeterminato, con sede di lavoro a Châtillon, da inserire all’interno della Direzione Amministrazione Finanza, Controllo e Servizi/Funzione Patrimonio e Servizi/Ufficio Servizi. Per partecipare alla selezione è richiesto il possesso del titolo di studio di diploma di istruzione secondaria di secondo grado

UIL Vd’A, il nuovo Segretario del comparto Scuola è Erika Iamonte

Lo scorso 17 settembre, si è tenuto il primo congresso della UIL Scuola RUA della Valle d’Aosta, che ha eletto Erika Iamonte come nuovo Segretario regionale. La UIL Scuola RUA Vd’A dichiara di voler affrontare le sfide della scuola locale con particolare attenzione alle peculiarità del territorio, mantenendo una coerenza con le linee

TMB, le imprese valdostane vogliono il raddoppio: endorsement di Confindustria al Piano trasporti di Bertschy

“Accogliamo con grande soddisfazione l’inserimento della seconda canna del Traforo del Monte Bianco nel Piano regionale dei trasporti della Valle d’Aosta. Dal 2022 abbiamo più volte ribadito come le chiusure del principale collegamento con la Francia per tre mesi nei prossimi anni, determino una situazione insostenibile per il tessuto economico regionale”. A sostenere

Casinò di Saint-Vincent, a settembre +14% sul 2023

Il mese di settembre si chiude con un incasso per la casa da gioco pari a 5.799.569 euro, con uno scostamento positivo di 708.376 euro (+14%) sullo stesso mese del 2023. Le slot machine incassano 3.244.830 euro – con un incremento degli introiti del 4% – mentre i giochi da tavolo incassano 2.554.739

L’Assessore Carrel all’Expo di Ortigia: “servono scelte urgenti sulla gestione del lupo”

“Vorrei ribadire e portare nuovamente alla vostra attenzione quelle che sono le peculiarità e le esigenze specifiche della regione Valle d’Aosta”: ha così esordito l’Assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel, nel suo discorso, lo scorso martedì 24 settembre, durante la mattinata di confronto sul futuro dell’agricoltura e della pesca con le

Cervino s.p.a. nel segno della continuità: ricofermato il Presidente Federico Maquignaz

Federico Maquignaz è stato confermato Presidente e AD di Cervino s.p.a, la società di gestione degli impianti di risalita di Breuil-Cervinia, Valtournenche, Torgnon e Chamois. L’incarico per i prossimi tre esercizi è stato deliberato dalla Giunta regionale e la nomina ufficializzata oggi – venerdì 27 settembre – in occasione dell’Assemblea della società. Anche

L’Amministrazione regionale della Valle d’Aosta assume 48 funzionari

La Presidenza della Regione fa sapere che è stato pubblicato il bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 48 funzionari (categoria/posizione D) nel profilo di istruttore amministrativo. Nello specifico, la selezione riguarda 40 posti presso l’Amministrazione regionale e 8 posti presso altri Enti del Comparto unico della Valle d’Aosta. Le candidature devono pervenire

Arriva la ‘Carta Solidale-Dedicata a Te’: 500 euro da spendere in beni di prima necessità

Il Comune di Aosta ha reso noto l’elenco dei beneficiari per il 2024 della ‘Carta Solidale-Dedicata a Te’. La carta permette l’acquisto di beni alimentari nei supermercati e negozi convenzionati, ed è concessa automaticamente alle famiglie che soddisfano specifici requisiti reddituali, senza necessità di presentare domanda. I beneficiari, che hanno ricevuto una lettera

Carrel

Cambiamento climatico e settore vitivinicolo: l’Assessore Carrel vuole un incontro con gli stakeholder regionali

L’Assessore regionale All’Agricoltura, Marco Carrel, ha annunciato un incontro con gli stakeholder del settore vitivinicolo valdostano per discutere delle criticità che stanno caratterizzando la vendemmia 2024. Quest’anno, infatti, a causa delle intense piogge di inizio stagione, si prospetta una raccolta decisamente negativa, la prima dopo diversi anni di vendemmie soddisfacenti. Carrel ha sottolineato

Cessione di Aosta Factor, Testolin conferma: “Finaosta valuta l’offerta”. Ma la trattativa è riservata

La cessione della società Aosta Factor s.p.a. al centro di un’iniziativa ispettiva presentata da Forza Italia Vd’A. A confermare la consistenza della trattativa per la cessione della controllata di Finaosta è il Presidente della Giunta Renzo Testolin, che ha risposto ieri, 18 settembre, in Consiglio Valle, ad una interrogazione presentata dal Consigliere Pierluigi

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015