REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Economia e Lavoro

Cessione di Aosta Factor, Testolin conferma: “Finaosta valuta l’offerta”. Ma la trattativa è riservata

La cessione della società Aosta Factor s.p.a. al centro di un’iniziativa ispettiva presentata da Forza Italia Vd’A. A confermare la consistenza della trattativa per la cessione della controllata di Finaosta è il Presidente della Giunta Renzo Testolin, che ha risposto ieri, 18 settembre, in Consiglio Valle, ad una interrogazione presentata dal Consigliere Pierluigi

Incidente sul lavoro a Gressoney-La-Trinité, UGL: “incrementare controlli e sanzioni”

L’incidente alle funivie a Gressoney-La-Trinité dove Stefano Rabaglio – un operaio specializzato di 51 anni – ha perso la vita, sta puntando nuovamente il faro sulle misure di sicurezza sul posto di lavoro. “(…) un operaio cinquantenne ha perso la vita mentre stava facendo manutenzione sulla funivia Stafal-Sant’Anna. In base alle prime ricostruzioni,

Al via il XV° corso per agenti forestali, ammessi in 17

Ha preso avvio oggi, lunedì 16 settembre, il XV° corso per agenti forestali, inaugurato dal Comandante del Corpo forestale della Valle d’Aosta Luca Dovigo e dal Coordinatore del Dipartimento Risorse naturali dell’Assessorato regionale all’Agricoltura Paolo Oreiller. All’attività formativa sono stati ammessi 17 allievi. L’Assessore all’Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel, presente all’apertura del

Fiom, il Coordinatore nazionale Loris Scarpa visita la CAS: “siderurgia settore fondamentale del Paese”

Il delegato nazionale al comparto siderurgia della Fiom, Loris Scarpa, ha visitato lo stabilimento della Cogne Acciai Speciali, accompagnato dal Segretario regionale dei metalmeccanici della CGIL Fabrizio Graziola. “Un’occasione in vista del rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici – precisano i due responsabili Fiom -. C’è sicuramente una questione salariale a cui far

La Chambre Valdôtaine apre le domande per accedere ai voucher per la transizione energetica

La Chambre Valdôtaine fa sapere che, a partire dalle 09:00 del 23 settembre fino alle 15:00 del 30 settembre prossimi, le imprese potranno presentare le domande – firmate digitalmente e complete della documentazione prevista – per accedere al ‘Bando Voucher Transizione energetica 2024’. Il progetto prevede la concessione di voucher destinati alle micro,

Fiera del Tartufo bianco d’Alba, al via la selezione per chi venderà la Fontina allo stand regionale

E’ stato pubblicato ieri, mercoledì 4 settembre, l’Avviso di acquisizione da parte dell’Assessorato all’Agricoltura delle manifestazioni di interesse per lo svolgimento di attività di promozione e commercializzazione di Fontina DOP presso lo stand istituzionale della Regione autonoma Valle d’Aosta che sarà presente alla Fiera Internazionale del Tartufo bianco d’Alba, il prossimo 26 e

Courmayeur Mont Blanc Funivie cerca personale: candidature aperte

Courmayeur Mont Blanc Funivie S.p.A. cerca personale in vista della stagione invernale 2024/2025. Le candidature sono aperte per “personale dinamico, appassionato di montagna e desideroso di contribuireall’esperienza unica che offriamo ai nostri ospiti”. Le posizioni aperte dalla società coprono una vasta gamma di ruoli essenziali per garantire la sicurezza, l’efficienza e la qualità

Casinò di St. Vincent, agosto 2024: +15% sul 2023

Il mese di agosto 2024 della casa da gioco di St. Vincent si chiude con un incasso di 7.625.609 euro, con uno scostamento positivo di 991.067 euro (+15%) sullo stesso mese del 2023. Le slot machine incassano 4.223.955 euro, con un incremento degli introiti del 29%, mentre i giochi da tavolo incassano 3.401.654

Voucher per la formazione del personale delle micro-imprese, la Regione stanzia 500 mila euro

La Giunta regionale ha approvato l’Avviso pubblico relativo all’assegnazione di voucher formativi a favore delle micro-imprese. La dotazione finanziaria complessiva destinata al bando è di 500 mila euro. “Questo nuovo strumento per la formazione continua, più fruibile e di semplice utilizzo – precisa l’Assessore Luigi Bertschy – intende rispondere alle esigenze di formazione

Verso scadenza la finestra per le candidature a operaio idraulico-forestale

L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali ricorda che è in scadenza, venerdì 20 settembre 2024, l’avviso pubblico di selezione ‘operaio idraulico-forestale 2° livello – qualificato’. “Con questo primo bando – specifica l’Assessore Marco Carrel – si intende favorire l’ingresso occupazionale di nuovo personale, valorizzandone e stimolandone la crescita professionale nei diversi settori di attività.

CVA seleziona un impiegato fra gli iscritti alle liste di collocamento mirato per i disabili

CVA ha indetto una selezione riservata ai lavoratori iscritti nell’elenco del collocamento mirato, tenuto dal Centro per il diritto al lavoro dei disabili e degli svantaggiati della Regione Valle d’Aosta e dai corrispondenti centri italiani, ai sensi dell’art. 18 della Legge 68/1999, finalizzata all’individuazione di una risorsa da inserire all’interno dell’organico come impiegato.

Servizio civile regionale, domande aperte fino a domenica 8 settembre

E’ aperta fino alle 23:59 di domenica 8 settembre 2024, la finestra per poter presentare domanda di iscrizione al Servizio civile regionale ‘Insieme per gli altri – le generazioni in incontrano’. L’attività è accessibile ai giovani valdostani tra i 20 anni e i 25 anni e avrà decorrenza dal 1° novembre 2024 al