REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Scuola e Formazione

Al Castello Gamba attività e laboratori per grandi e piccoli apprendisti fotografi

Vista la grande attenzione riconosciuta al genere fotografico dalla Regione Valle d’Aosta e dal Castello Gamba con la sua attività di conservazione, studio e valorizzazione dei fondi fotografici qui conservati, il Museo propone nella sua sede attività laboratoriali di fotografia per adulti e bambini a cura della fotografa Sophie-Anne Herin. Ai giovani aspiranti

Scuole, Arcigay spinge carriere alias e “buone prassi” nell’uso dei bagni per studenti transgender

Arcigay Valle d’Aosta torna a farsi sentire, questa volta con la richiesta del riconoscimento della “carriera alias” nelle scuole valdostane. La richiesta è stata formalizzata dall’associazione alla sovraintendenza agli studi e agli istituti scolastici regionali. In sostanza, la carriera alias consiste in una procedura interna agli istituti scolastici che permette di sostituire il

Scuola, sentenza bomba: agli insegnanti precari spetta l’anzianità salariale. SNALS picchia duro: “la Regione mette soldi in contenziosi discutibili”

Una sentenza che può costituire un precedente, la n°28263 del 27 marzo 2023 della Corte Suprema di Cassazione, con cui il tribunale ha stabilito che non sussistono ragioni affinché la PA non riconosca la progressione retributiva legata all’anzianità di servizio agli insegnanti precari rispetto a quanto già avviene per gli insegnanti abilitati e

Progetto Formazione apre la seconda edizione del corso di qualifica per diventare OSS

Dopo il successo della prima edizione, in accordo con l’amministrazione regionale, Progetto Formazione ha aperto le iscrizioni alla seconda edizione del percorso di qualifica per OSS, in programma a partire dalla fine del mese di maggio 2023. Il corso non prevede solo il classico percorso previsto dalla normativa -composto da 550 ore di

UniVdA, pubblicati i bandi per l’ammissione all’anno accademico 2023/2024

Sono stati pubblicati sul sito di Ateneo www.univda.it i bandi per l’ammissione ai corsi di laurea dell’Università della Valle d’Aosta per l’anno accademico 2023/2024.  I bandi contengono le informazioni di dettaglio su requisiti di accesso e modalità di iscrizione, scadenze, tasse universitarie, esoneri e rimborsi.  Per il solo corso di laurea magistrale a

Il 19 aprile porte aperte al corso di laurea in infermieristica di Aosta

Il corso di laurea in infermieristica di Aosta organizza una nuova presentazione dedicata a studenti e genitori interessati a conoscere il percorso didattico e gli sbocchi occupazionali di questa professione sanitaria, centrale per tutto il sistema di cura e assistenziale. L’incontro, in vista del nuovo anno accademico 2023/2024, è programmato per mercoledì 19

Scuola, approvato il nuovo calendario 2023/2024: si inizia l’11 settembre

Dopo l’approvazione di questa mattina – 3 aprile – in giunta regionale, è stata ufficializzato il calendario per l’anno scolastico 2023/2024 per le scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e scuole secondarie superiori. Le lezioni e le attività educative avranno inizio lunedì 11 settembre 2023. I giorni festivi saranno: Le lezioni nelle

Il miglior scialatiello è dell’École Hôtelière: l’istituto alberghiero valdostano trionfa a Sorrento

È lo ‘Scialatiello ai sapori della Vallée’ realizzato dagli allievi dell’École Hôtelierè della Valle d’Aosta il vincitore del concorso quarta edizione del concorso di cucina ‘A tavola con lo scialatiello di Enrico Cosentino tra tradizione e innovazione’ ospitato dall’Istituto San Paolo di Sorrento.  Riservato agli studenti delle scuole alberghiere e dell’enogastronomia, il concorso

Vigili del fuoco: concluso il primo corso di aggiornamento SAF per 9 unità

Il primo corso base speleo-alpino-fluviale per il corpo valdostano dei vigili del fuoco si è concluso oggi – 24 marzo – dopo tre settimane di formazione teorica e pratica. Il corso è stato sviluppato come parte dell’evoluzione del settore SAF (speleo-alpino-fluviale) e mira a migliorare le attuali tecniche dei vigili del fuoco nella