REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Scuola e Formazione

Scuola, approvato il nuovo calendario 2023/2024: si inizia l’11 settembre

Dopo l’approvazione di questa mattina – 3 aprile – in giunta regionale, è stata ufficializzato il calendario per l’anno scolastico 2023/2024 per le scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e scuole secondarie superiori. Le lezioni e le attività educative avranno inizio lunedì 11 settembre 2023. I giorni festivi saranno: Le lezioni nelle

Il miglior scialatiello è dell’École Hôtelière: l’istituto alberghiero valdostano trionfa a Sorrento

È lo ‘Scialatiello ai sapori della Vallée’ realizzato dagli allievi dell’École Hôtelierè della Valle d’Aosta il vincitore del concorso quarta edizione del concorso di cucina ‘A tavola con lo scialatiello di Enrico Cosentino tra tradizione e innovazione’ ospitato dall’Istituto San Paolo di Sorrento.  Riservato agli studenti delle scuole alberghiere e dell’enogastronomia, il concorso

Vigili del fuoco: concluso il primo corso di aggiornamento SAF per 9 unità

Il primo corso base speleo-alpino-fluviale per il corpo valdostano dei vigili del fuoco si è concluso oggi – 24 marzo – dopo tre settimane di formazione teorica e pratica. Il corso è stato sviluppato come parte dell’evoluzione del settore SAF (speleo-alpino-fluviale) e mira a migliorare le attuali tecniche dei vigili del fuoco nella

L’AIS VdA organizza un corso per diventare sommelier della birra

L’AIS Valle d’Aosta avvierà nei prossimi giorni un corso per diventare sommelier della birra, dedicato a tutti gli appassionati che vogliono approfondire le proprie conoscenze in merito agli stili di produzione, di degustazione e di abbinamento con il cibo. Sono previsti 10 incontri dal 28 marzo al 6 giugno dalle ore 20:30 alle

Grande successo e tante novità ai nuovi open day dell’Università della Valle d’Aosta

Oggi all’open day dell’Università della Valle d’Aosta hanno partecipato 150 studenti provenienti da tutta la Valle e dalle regioni limitrofe. Durante la giornata sono state presentate le novità per l’anno accademico 2023/2024. I corsi di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo, Economia e

Scuola, selezionati 13 studenti valdostani per la XXX edizione delle Olimpiadi di Filosofia

Le selezioni di Istituto per la XXX edizione dei Campionati di Filosofia – promossi dal Ministero dell’Istruzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, gli Uffici Scolastici Regionali, la Società Filosofica Italiana e l’Associazione di promozione sociale Philolympia – sono terminati anche in tutti i licei della regione Valle d’Aosta.

Gli studenti dell’UniVdA alla scoperta del Consiglio Valle 

Nella mattinata di oggi, venerdì 3 marzo, gli studenti del triennio di Scienze politiche e delle relazioni internazionali dell’Università della Valle d’Aosta, accompagnati dal professor Paolo Gheda, hanno visitato il Consiglio Valle nell’ambito del progetto Portes Ouvertes. Dopo l’illustrazione della storia e del funzionamento dell’Assemblea legislativa, i futuri scienziati della politica si sono

Specializzazione per il sostegno didattico: i sindacati scuole contro l’Univda

Le organizzazioni sindacali della scuola – FLC-CGIL, CISL scuola, SNALS e SAVT-ÉCOLE – attaccano sulla scelta di non attivare da parte dell’Università della Valle d’Aosta i corsi di specializzazione per il sostegno didattico. Una scelta – a detta dei sindacati – non giustificata viste le richieste pervenute: 20 insegnanti nella scuola primaria, 35