REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Scuola e Formazione

Aperto l’avviso pubblico per il progetto ‘Giovani valdostani in montagna’

L’Assessorato regionale al Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali ha indetto l’avviso pubblico ‘Giovani in montagna’, un bando volto a favorire iniziative capaci di generare nuove soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni. Le risorse finanziarie disponibili da assegnare ai soggetti no-profit vincitori ammontano complessivamente a 115.092,00 euro,

Flavescenza dorata, successo per gli incontri di formazione promossi dall’Assessorato all’Agricoltura

Sono stati 40 i viticoltori e tecnici del settore che hanno partecipato agli incontri formativi sulla flavescenza dorata organizzati dall’Assessorato regionale all’Agricoltura. Le uscite si sono svolte in due vigneti di Gressan e Pont-Saint-Martin, rappresentando un utile momento di formazione per fornire conoscenze teoriche e pratiche per il riconoscimento degli stadi giovanili di

Consiglio Superiore dell’Istruzione, proclamato ufficialmente il prof. Alessandro Celi

Sono stati ratificati, lo scorso 18 giugno, i risultati delle elezioni per i rappresentanti del personale della scuola presso il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Il Segretario regionale dello SNALS, il prof. Alessandro Celi, è stato dunque proclamato ufficialmente: dal prossimo 1 settembre sarà il rappresentante della Valle d’Aosta l’organo collegiale supremo della

Summer school sulla Storia del Pensiero politico, dal 26 al 28 giugno all’Univda

Dal 26 al 28 giugno, l’Università della Valle d’Aosta e l’Associazione italiana di storia del pensiero politico (AISPP) organizzano una summer school destinata ai dottorandi in Storia del Pensiero politico provenienti da tutta Italia. La Summer school si svolgerà presso la sede dell’Università in Str.da Cappuccini ad Aosta, sarà ad accesso libero fino

Torna nel 2024 il servizio di supporto scolastico estivo per studenti certificati DSA

È attivo anche per questa estate il servizio ‘Diamo Spazio alle Abilità’, il supporto specialistico allo studio per studenti con certificazione DSA. Da quest’anno il servizio sarà aperto anche agli studenti certificati ai sensi della legge 104/92.  Gli incontri si svolgeranno ad Aosta, nel mese di luglio e/o agosto. Saranno tenuti dalle psicologhe

Medicina generale, iscrizioni aperte al corso di formazione specifica

Fino a giovedì 18 luglio è possibile presentare all’ufficio regionale competente le domande per l’ammissione al concorso di accesso al corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2024/2027. “Nell’ottica di promuovere la partecipazione ai corsi nella nostra regione – sottolinea l’Assessore Carlo Marzi – valorizziamo sin da subito i medici

Bullismo: nasce un gruppo di lavoro per la prevenzione e il contrasto al fenomeno

La Giunta regionale ha approvato la costituzione di un gruppo di lavoro per la sperimentazione del modello di certificazione per la prevenzione e contrasto del bullismo. Il gruppo di lavoro è composto da due referenti di ciascun Assessorato coinvolto attivamente nel progetto, da un referente dell’Azienda USL della Valle d’Aosta e da uno

Alimentazione sana nelle mense scolastiche regionali: presentato il progetto ‘TipiQ’

Si è tenuta oggi, 11 giugno, la presentazione del progetto TipiQ, un’iniziativa di educazione, valorizzazione e promozione legata all’alimentazione sana e sostenibile nelle mense scolastiche regionali. Alla presentazione sono intervenuti l’Assessore all’Agricoltura Marco Carrel, l’Assessore alla Sanità Carlo Marzi, la Sovraintendente agli studi Marina Fey, insieme alla responsabile dell’ambulatorio nutrizionale del Servizio Igiene

Corsi di formazione, dall’Assessorato arriva il monito: “occhio al raggiro”

L’Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione e Lavoro ha lanciato un monito: in seguito ad alcune segnalazioni, è emerso che vi sono diversi corsi di formazione al lavoro a pagamento che però rilascerebbero attestati e titoli di partecipazione non riconosciuti, pertanto non spendibili per l’esercizio. Le segnalazioni riguarderebbero, in particolare, alcune professioni regolamentate. Insomma,

Premiati gli studenti che hanno promosso la Fontina DOP ai Campionati della Cucina Italiana

Arrivano altri riconoscimenti agli studenti dell’Ecole Hôtelière de la Vallée d’Aoste: martedì 4 giugno, presso la sede di Rue de la Gare, sono state consegnate le giacche ‘special edition’ – versione dei Campionati della Cucina Italiana, indossate dai concorrenti che hanno partecipato al concorso a tema sulla Fontina DOP. Gli studenti Alex Impieri

Conservatoire, nasce il corso di direzione di coro e composizione corale

Il Conservatoire de la Vallée d’Aoste ha aperto le iscrizioni all’anno accademico 2024/2025 e pubblicato la guida di orientamento all’offerta formativa che si amplia ulteriormente: verrà  infatti attivato anche il corso accademico di primo livello di direzione di coro e composizione corale, una grande novità che va ad aggiungersi alla già strutturata offerta. 

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015