REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Scuola e Formazione

Favorire l’educazione alimentare nelle scuole: accordo tra Coldiretti Vd’A e Sovrintendenza agli studi

Favorire una sana e sostenibile alimentazione e corretti stili di vita nelle scuole valdostane, valorizzando i prodotti locali a Km 0 e possibilmente promuovendo le professioni dell’agricoltura tra i giovani. Sono questi gli obiettivi che saranno perseguiti, nei prossimi tre anni, grazie ad una nuova convenzione siglata tra Coldiretti Valle d’Aosta, l’Associazione Agrimercato

Al via ad ottobre la terza edizione della Cogne Academy

Ad ottobre 2024 prenderà il via la terza edizione della Cogne Academy, un’iniziativa che mira a formare giovani talenti, pronti ad entrare nel settore dell’industria siderurgica. Una novità di quest’anno è l’accessibilità del corso, rivolta a tutti i possessori di un qualsiasi diploma quinquennale. Dopo il successo delle edizioni precedenti del 2020 e

Rilasciato a Eleonora Pramotton l’attestato di eccellenza per competenze interculturali

Eleonora Pramotton, diplomata presso il Liceo classico artistico e musicale di Aosta nell’anno scolastico ’22/’23, ha ottenuto nei giorni scorsi il prestigioso attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali Certilingua®. Nato in ambito di cooperazione transfrontaliera, questo attestato premia gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori che abbiano dimostrato capacità

Il 12 luglio si aprono i nuovi open day dell’Università della Valle d’Aosta

Venerdì 12 luglio, l’Università della Valle d’Aosta – come di consueto – apre le porte per un open day rivolto a chi è interessato a conoscere l’offerta formativa dell’Ateneo per l’anno accademico 2024/2025. L’evento si svolgerà presso la sede di Aosta, in str. Cappuccini 2A, dalle 16:30 alle 19:30. L’iscrizione deve avvenire tramite

Aperto l’avviso pubblico per il progetto ‘Giovani valdostani in montagna’

L’Assessorato regionale al Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali ha indetto l’avviso pubblico ‘Giovani in montagna’, un bando volto a favorire iniziative capaci di generare nuove soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni. Le risorse finanziarie disponibili da assegnare ai soggetti no-profit vincitori ammontano complessivamente a 115.092,00 euro,

Flavescenza dorata, successo per gli incontri di formazione promossi dall’Assessorato all’Agricoltura

Sono stati 40 i viticoltori e tecnici del settore che hanno partecipato agli incontri formativi sulla flavescenza dorata organizzati dall’Assessorato regionale all’Agricoltura. Le uscite si sono svolte in due vigneti di Gressan e Pont-Saint-Martin, rappresentando un utile momento di formazione per fornire conoscenze teoriche e pratiche per il riconoscimento degli stadi giovanili di

Consiglio Superiore dell’Istruzione, proclamato ufficialmente il prof. Alessandro Celi

Sono stati ratificati, lo scorso 18 giugno, i risultati delle elezioni per i rappresentanti del personale della scuola presso il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Il Segretario regionale dello SNALS, il prof. Alessandro Celi, è stato dunque proclamato ufficialmente: dal prossimo 1 settembre sarà il rappresentante della Valle d’Aosta l’organo collegiale supremo della

Summer school sulla Storia del Pensiero politico, dal 26 al 28 giugno all’Univda

Dal 26 al 28 giugno, l’Università della Valle d’Aosta e l’Associazione italiana di storia del pensiero politico (AISPP) organizzano una summer school destinata ai dottorandi in Storia del Pensiero politico provenienti da tutta Italia. La Summer school si svolgerà presso la sede dell’Università in Str.da Cappuccini ad Aosta, sarà ad accesso libero fino

Torna nel 2024 il servizio di supporto scolastico estivo per studenti certificati DSA

È attivo anche per questa estate il servizio ‘Diamo Spazio alle Abilità’, il supporto specialistico allo studio per studenti con certificazione DSA. Da quest’anno il servizio sarà aperto anche agli studenti certificati ai sensi della legge 104/92.  Gli incontri si svolgeranno ad Aosta, nel mese di luglio e/o agosto. Saranno tenuti dalle psicologhe

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015