REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Scuola e Formazione

Sede rinnovata e studenti in aumento: Projet Formation continua a crescere

Oltre 130 ragazzi per un progetto di formazione professionale per giovani – Project Formation, appunto – che cresce e decolla di anno in anno. Il nuovo anno scolastico è stato presentato questa mattina, 17 ottobre, presso la sede completamente rinnovata degli spazi presso la Torre delle Comunicazioni. “Siamo davvero contenti e ci auguriamo

Medicina di Precisione, al via la prima edizione del Master promosso dal progetto 5000genomi@VdA

Il CMP3VdA – Centro di ricerca per la Medicina Personalizzata, Preventiva e Predittiva della Valle d’Aosta compie un ulteriore passo nella realizzazione del progetto ‘5000genomi@VdA’ focalizzato sullo studio del genoma e contemporaneamente dedicato alla formazione di nuove figure interdisciplinari nell’ambito della ricerca biomedica.  Il centro, infatti, lancia la prima edizione del Master Interfacoltà

École Hôtelière, gli studenti si aggiudicano il concorso ‘Toques en chablais’ di Thonon-Les-Bains

Ancora un riconoscimento per l’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste che conquista anche il prestigioso concorso internazionale dedicato agli istituti alberghieri del ‘Touques en chablais’, il festival internazionale di gastronomia di Thonon-Les-Bains quest’anno dedicato alla pasticceria.  Guidati dal professore Christian Tonino, gli allievi Maïlys Gens, Pietro Margiotta e Julian Mella si sono confrontati

L’ASIV premia due allievi dell’Istituto Don Bosco con due borse di studio 

L’Istituto Don Bosco di Châtillon, il 3 ottobre, ha accolto l’Associazione Scultori e Intagliatori Valdostani per presentare ai propri allievi dell’indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy una realtà territoriale che ha come obiettivo la valorizzazione e la tutela dell’artigianato di tradizione. A rappresentare l’associazione erano presenti il presidente, Dario Coquillard

Trasporti, modificati i criteri per le agevolazioni agli studenti universitari fuori Valle

Sono stati modificati i criteri e le modalità per l’applicazione delle agevolazioni tariffarie sui mezzi di trasporto pubblico utilizzati da studenti valdostani per raggiungere le sedi di studio universitarie e di tipo universitario ubicate fuori dalla Valle d’Aosta. Si segnalano alcune modifiche che incidono positivamente sul sostegno agli studenti universitari che studiano fuori

Ad Aosta un ciclo di incontri dedicato ai genitori di studenti con diagnosi di DSA

Prenderà il via da ottobre un ciclo di incontri informativi gratuiti sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), dedicato ai genitori di studenti con diagnosi di DSA.  L’obiettivo degli incontri è quello di informare i partecipanti sulla tematica e supportarli nella comprensione delle diagnosi dei propri figli. Gli incontri si svolgeranno presso la Libreria Brivio

Arriva il corso di formazione per aspiranti guide agli impianti di CVA

Il prossimo 24 ottobre, presso la sede dell’auditorium di CVA a Châtillon, prenderà avvio il corso di formazione per l’abilitazione all’accompagnamento dei visitatori agli impianti idroelettrici valdostani del gruppo CVA. Il corso è rivolto alle guide escursionistiche naturalistiche e, per la prima volta, anche alle guide turistiche, iscritte ai rispettivi elenchi professionali regionali.

Donnas, la biblioteca propone un corso di teatro per ragazzi e adulti

‘L’arte nel gesto’, a cura di Federica Buzzi, è il laboratorio di teatro proposto dalla biblioteca di Donnas.  Il corso è dedicato a ragazzi e adulti, dagli 11 ai 99 anni. Per partecipare al corso non è necessaria un’esperienza pregressa nel campo delle rappresentazioni teatrali.  Il corso permetterà agli appassionati di raffinare la

Inaugurata la nuova scuola primaria di Quart

Taglio del nastro nei giorni scorsi per la nuova scuola primaria di Quart. La scuola, progettata dall’architetto Morello Massimo, si sviluppa su 5 livelli, di cui due interrati e tre fuori terra. L’edificio di ultima generazione, è il frutto della proficua sinergia fra la bresciana Wood Beton Spa e la V.I.CO. Srl –

La Settimana Nazionale della dislessia fa tappa in Valle d’Aosta

Dal 2 all’8 ottobre 2023 torna l’appuntamento annuale con la Settimana Nazionale della dislessia, organizzata da AID in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA). ‘LEGGEre libera TUTTI: diritti verso l’apprendimento’ è il titolo della manifestazione targata 2023: un’iniziativa giunta oggi alla sua VIIIª edizione e che

Sabato 23 settembre porte aperte alla nuova scuola primaria del Villair de Quart

Sarà inaugurata il prossimo sabato, 23 settembre, la nuova scuola primaria del Villair de Quart, che sarà visitabile dalle ore 16:30 alle 18:30.  Per l’occasione, presso la saletta di Villa Pesando, è in corso l’esposizione dei lavori realizzazioni dagli alunni delle scuole in occasione della 47ª Rencontre Valdôtaine. La mostra sarà visitabile fino

Scuola media per adulti: iscrizioni aperte fino al 16 ottobre 

Inizieranno a breve i corsi di scuola media organizzati dal CRIA, il Centro Regionale di Istruzione degli Adulti di Aosta. Al termine del percorso i frequentanti otterranno il diploma conclusivo del primo ciclo di istruzione (licenza media).  Per accedere ai corsi è necessario un livello A2 di lingua italiana. Sarà possibile iscriversi entro il