REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Scuola e Formazione

Università della Valle d’Aosta: al via le iscrizioni per l’anno accademico 2024/2025

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea dell’Università della Valle d’Aosta per l’anno accademico 2024/2025.  Le informazioni di dettaglio relative a requisiti di accesso e modalità di iscrizione, scadenze, tasse universitarie, esoneri e rimborsi sono pubblicate sul sito di Ateneo www.univda.it. I corsi di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali,

Corso di fotografia di base a Saint-Pierre: iscrizioni aperte fino al 26 aprile 

Si terrà nel mese di maggio il corso di fotografia di base organizzato a Saint-Pierre con il patrocinio del Comune.  L’obiettivo del corso, che sarà gestito da Enzo Massa Micon e Moreno Vignolini, è quello di fornire ai partecipanti, con un approccio pratico e coinvolgente, i principali elementi del variegato mondo della fotografia,

Aperte le iscrizioni al corso per il patentino cani 2024

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2024 del percorso formativo per proprietari e futuri proprietari di cani, finalizzato al conseguimento dell’apposito patentino, di cui all’O.M. 3 marzo 2009. Il corso è aperto a tutti ed è suddiviso in due parti: Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 16 maggio: è necessario compilare l’apposito modulo

Lavoro, in arrivo corsi di formazione per OSS e referenti dei servizi per anziani

La Giunta regionale ha approvato un avviso pubblico per la presentazione, da parte di organismi di formazione accreditati, di progetti relativi a percorsi di formazione professionale di base, per le figure di Operatori Socio Sanitari (OSS) e di referenti dei servizi per anziani. Nello specifico, la pubblicazione dell’avviso consentirà agli enti di formazione

Arriva un manuale per insegnare ai bimbi ad affrontare le emergenze

‘L’Album delle emergenze’ è un nuovo strumento didattico per insegnare ai bambini delle scuole elementari i comportamenti da adottare in caso di allerta o di emergenza per rischio idrogeologico.  Il manuale è stato realizzato dal Centro funzionale regionale, in collaborazione con Sociolab, per diffondere la ‘cultura del rischio’. Le divertenti e coloratissime illustrazioni

Insegnanti di sostegno, corsi di formazione in Valle d’Aosta

L’Università della Valle d’Aosta ha sottoscritto una convenzione con l’Università degli Studi di Torino, grazie alla quale l’ateneo piemontese riserverà all’interno del proprio bando per l’ammissione un numero di posti per candidati residenti in Valle d’Aosta corrispondente al fabbisogno di personale docente specializzato comunicato dalla Sovraintendenza agli studi, pari complessivamente a 90 unità. 

‘Eureka! Funziona!’: scelti i progetti vincitori in Valle d’Aosta

Sono stati proclamati i vincitori regionali di ‘Eureka! Funziona!’, l’iniziativa promossa da Federmeccanica e rivolta ai bambini del quarto e quinto anno della scuola primaria.   Erano quattro le istituzioni scolastiche valdostane che hanno partecipato: oltre all’A.P. Duc plesso di Châtillon vincitore con il ‘Fantateatro’ e plesso di Chambave, in gara c’erano la Jacquemet

A Courmayeur e Morgex arriva il progetto ‘Ping pong a scuola’

Da parecchi anni il Rotary Club Courmayeur-Valdigne sostiene in vari modi l’Istituzione scolastica Valdigne Mont-Blanc. In questi ultimi mesi, grazie ai fondi del PNNR, la scuola è finalmente riuscita a coprire parecchie spese: cosa fare quindi per gli studenti, al di fuori dei puri obiettivi didattici, ma sempre al fine di migliorare il

Il valore del dono: nasce una collaborazione tra l’Avis Aosta e alcune classi dell’ITPR

Una rappresentanza dell’Avis Comunale Aosta, guidata dal Presidente Daniele Scano, ha presentato il progetto ‘ImmaginAvis’ insieme con gli studenti delle classi 3B, 4B, 5B dell’ITPR di Aosta, alla presenza della dirigente scolastica Cristina Marchesini.  Gli studenti hanno prodotto un audiovisivo sul dono del sangue, cui ne seguiranno altri sul tema dell’importanza del dono

Oltre 160 bambini della scuola primaria di Saint-Pierre diventano pompieri per un giorno

Mercoledì 27 marzo i bambini della scuola primaria di Saint-Pierre si sono cimentati in varie prove di sicurezza con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sulle attività dei Vigili del Fuoco. Nell’ambito delle attività rivolte ai giovani del paese, il distaccamento dei Vigili del fuoco volontari di Saint-Pierre ha organizzato, in collaborazione con il comando regionale, con l’Amministrazione comunale

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015