REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Scuola e Formazione

All’Univda un seminario sulla Storia delle attività creditizie in Valle d’Aosta

Si è tenuto questo lunedì 21 novembre – presso la sede di S.Christophe dell’Università della Valle d’Aosta – il convegno ‘Attività creditizia in Valle d’Aosta tra localismo ed aperture nazionali e il ruolo svolto dall’Istituto bancario San Paolo di Torino (1880-1980)’. Durante l’incontro – parte della rassegna di eventi ‘Conversazioni in biblioteca’ organizzati

Riprende ‘Portes Ouvertes’: l’Aula del Consiglio Valle aperta alle visite dei giovanissimi

Riprese le attività del progetto ‘Portes Ouvertes’, promosso dal Consiglio Valle. L’iniziativa permette ai giovanissimi delle scuole primarie valdostane di visitarre i locali del Consiglio regionale della Valle d’Aosta. L’Aula consiliare ha ospitato, venerdì scorso, 18 novembre 2022, gli alunni della 5A della scuola primaria di Variney dell’istituzione scolastica Grand Combin.

Confindustria VdA apre le porte delle aziende del territorio agli studenti

Nonostante le difficoltà che attraversa l’economia italiana – e in particolare quella valdostana – Confindustria Valle d’Aosta apre le porte delle aziende del territorio ai giovani studenti della nostra regione con l’iniziativa ‘PMI day’. Questo è il tredicesimo anno che l’associazione di categoria degli industriali valdostani organizza questo tipo di iniziativa. La prima

‘Trovare le parole’, il 16 novembre ad Aosta un incontro sull’acquisizione del lessico in età scolare

Mercoledì 16 novembre, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta, si svolgerà il convegno ‘Trovare le parole’, incentrato sull’acquisizione del lessico produttivo e ricettivo nella scuola primaria e secondaria, rivolto principalmente ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, ma aperto anche alle persone interessate. L’iniziativa, organizzata dalla

Milesi Talent, prosegue in Valle d’Aosta il contest per i futuri ‘maestri del legno’

Continua il viaggio del Milesi Talent, l’iniziativa organizzata dal brand di vernici Milesi con alcune importanti realtà scolastiche e formative del mondo legnoarredo, con l’obiettivo di valorizzare la creatività e il saper fare degli studenti. È stata infatti presentata nella sede dell’Istituto Don Bosco di Châtillon la nuova edizione del contest che stimolerà

La Fiab Aosta à Vélo organizza un corso base di manutenzione della bicicletta

Fiab Aosta à Vélo, sezione valdostana della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, organizza il primo corso di manutenzione base della bicicletta, suddiviso in tre lezioni di due ore ciascuna, con approccio teorico e pratico.  Il corso sarà tenuto dal socio Fiab Alessandro Delfino, già campione italiano di bike trial (2006), maestro di mountain

In Cittadella dei Giovani arrivano i laboratori e workshop musicali della ‘SFOM’

Inizierà domani, mercoledì 9 novembre, con un laboratorio sulla musica elettronica, il percorso di formazione organizzato dalla Fondazione Maria Ida Viglino per la Cultura musicale, che proseguirà a dicembre con due workshop sulla chitarra acustica a plettro e sulla batucada. Il laboratorio ‘Sample based music. Produzione di musica elettronica tramite l’utilizzo di suoni

Musica in 3d

Arriva ad Aosta il corso di formazione ‘Musica in 3D’: iscrizioni entro il 12 novembre

A tenere il corso sarà il docente formatore brasiliano Uirá Kuhlmann, che propone un approccio all’educazione musicale attiva, con la possibilità di lavorare con la musica in modo semplice e coinvolgente, attraverso l’utilizzo di ‘boomwhackers’ e cerchi smontabili.  Giochi musicali e musica 3D, dove la pratica e l’atteggiamento musicale sono la priorità e