REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Scuola e Formazione

Custodi digitali della prima infanzia: un percorso formativo su bambini e schermi nella fascia 0-6 anni

L’Assessorato regionale per le Politiche per le relazioni intergenerazionali promuove un percorso formativo rivolto a insegnanti ed educatori della prima infanzia. Il ciclo formativo si intitola ‘Custodi digitali della prima infanzia. Bambini e schermi nella fascia 0-6 anni: temi, prospettive e strumenti per promuovere il benessere digitale’. Il progetto rappresenta la prosecuzione del

Due lezioni di arabo a scuola: protesta un genitore, è caso alla primaria di Montan

Un caso che da ieri – 7 ottobre – sta generando delle tensioni nella scuola primaria ‘Venance Bernin’ di Montan: due lezioni di un’ora ciascuna focalizzate sui rudimenti della lingua araba, previste dall’istituto per i bambini di una terza elementare. Un’iniziativa didattica controversa e che ha dato il via alla forte reazione da

Intelligenza artificiale: quattro giornate di seminari all’Univda

Il Dipartimento di Scienze economiche e politiche dell’Università della Valle d’Aosta promuove un ciclo di quattro incontri dedicati all’Intelligenza Artificiale applicata alla gestione aziendale e organizzativa. L’iniziativa – dal titolo ‘Agenti, Processi e Dati’ – si svolgerà presso il polo universitario di via Monte Vodice ad Aosta nelle giornate dell’8, 9 e 21

Sostegno scolastico, il sindacato Snals: ”situazione già di emergenza”

Il sindacato Snals-Confsal della Valle d’Aosta segnala difficoltà nella gestione del sostegno scolastico per gli alunni con disabilità. Alla Segreteria regionale sono giunte diverse segnalazioni relative alla difficoltà di coordinare gli orari degli insegnanti di sostegno con quelli degli educatori della Società di Servizi. La situazione, viene definita come ”di comprovata emergenza, dovuta

Nuovi corsi di patois e lingua walser in Valle del Lys

Anche quest’anno sarà possibile frequentare i corsi di patois. Nei giorni scorsi la Giunta regionale ha approvato l’organizzazione delle attività dell’École populaire de patois e della lingua walser, che si svolgeranno – come nelle edizioni precedenti – nella Valle del Lys. Le lezioni saranno affidate a insegnanti qualificati, individuati dai Comuni in base

Alliance Française: tre giornate di porte aperte

L’Alliance Française della Valle d’Aosta organizza tre giornate di apertura al pubblico per presentare le proprie attività. Gli appuntamenti sono previsti: Durante le giornate sarà possibile effettuare un test linguistico con il supporto di insegnanti qualificati, che al termine forniranno indicazioni sul corso o sul percorso più adatto alle competenze e agli obiettivi

Università, innovazione didattica e inclusione scolastica al convegno ‘Lesson Study 2025’

All’Università della Valle d’Aosta si è svolto ieri – 8 settembre – il convegno ‘Lesson Study 2025’, dedicato all’innovazione didattica e all’inclusione scolastica. L’iniziativa ha coinvolto circa cinquanta insegnanti di ogni ordine di scuola, ricercatori e studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. Il confronto si è sviluppato attorno a

CVA, tornato le borse di studio per le studentesse valdostane promettenti nelle discipline STEM

C’è tempo fino al 1° settembre per candidarsi al bando promosso da CVA, che mette a disposizione cinque borse di studio da 5.000 euro ciascuna, rivolte a studentesse valdostane che intendono iscriversi a percorsi universitari nell’ambito delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) per l’anno accademico 2025/2026. Per partecipare è necessario: Le

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015