REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Economia e Lavoro

Casinò de la Vallée: accordo con CVA Smart Energy per l’efficientamento energetico

È stato firmato ieri mattina – venerdì 3 ottobre – a Châtillon l’accordo tra CVA Smart Energy s.r.l. e la Società Casino de la Vallée s.p.a. per l’avvio di un Energy Performance Contract (EPC). L’intesa prevede la realizzazione di un programma di interventi finalizzati all’efficientamento energetico, all’adeguamento normativo e all’ammodernamento tecnologico degli impianti

Nuove regole sulla PEC personale per gli amministratori, Confcommercio Vd’A: “aumento della burocrazia”

“Auspichiamo che queste nuove regole possano essere utili per snellire altre procedure. Continuiamo a vedere nuovi adempimenti, circolari su circolari, obblighi a cui sottostare. Vorremmo iniziare a vedere qualche semplificazione: veniamo da un periodo complicato, obbligo di polizza catastrofale, corsi, Pec per la società, fogli su fogli. Crediamo sia tempo di agevolare chi

Sostegno scolastico, il sindacato Snals: ”situazione già di emergenza”

Il sindacato Snals-Confsal della Valle d’Aosta segnala difficoltà nella gestione del sostegno scolastico per gli alunni con disabilità. Alla Segreteria regionale sono giunte diverse segnalazioni relative alla difficoltà di coordinare gli orari degli insegnanti di sostegno con quelli degli educatori della Società di Servizi. La situazione, viene definita come ”di comprovata emergenza, dovuta

Cogne Acciai Speciali: è ancora cassa integrazione per 955 dipendenti

Il quadro complessivo “è preoccupante“. Dopo una settimana di produzione si riapre la cassa integrazione per quasi mille dipendenti CAS. “Non possiamo che essere preoccupati, perché a livello internazionale non ci sono segnali positivi riguardo alla questione dazi e alla situazione geopolitica. Il mercato dell’automotive è pressoché stagnante, quindi tutte le aziende siderurgiche

Frantoio consortile in Bassa Valle, l’Unité Mont Rose finanzia lo studio di fattibilità

Prende avvio il progetto di un frantoio consortile in bassa Valle. L’Unité des communes Mont Rose a fine luglio aveva inserito nell’Ordine del giorno della Giunta un punto specifico per l’avvio dello studio di fattibilità dopo aver incontrato la presidente dell’Associazione valdostana olivicoltori di Donnas, Silvia Nicco. Nel corso della riunione l’Unité ha

Online le curve di maturazione delle uve: lo IAR lancia un sistema di monitoraggio scientifico per i viticoltori

L’Institut Agricole Régional di Aosta ha reso disponibili sul proprio sito i grafici di monitoraggio delle curve di maturazione delle uve, definendo il progetto ”una risorsa preziosa per orientarsi nella scelta della data di vendemmia’‘. ”Il laboratorio determina l’accrescimento dell’acino (peso medio dell’acino) e la maturità tecnologica dell’uva (gradi Brix, pH, acidità totale).

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015