REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Attualità

Alluvione, la Valle d’Aosta richiede lo stato di calamità

La Regione Valle d’Aosta ha inviato al Dipartimento nazionale di Protezione civile la richiesta di decretazione dello stato di emergenza nazionale in seguito al dissesto idrogeologico e dei danni causati dalle piogge dello scorso fine settimana.  La procedura è stata concordata dal Presidente della Regione, Renzo Testolin e dal Capo del Dipartimento Fabrizio

Maltempo, Spelgatti (Lega): “il Governo intervenga prontamente”

“Chiedo al governo di intervenire prontamente, fornendo le risorse necessarie per la ricostruzione e per far fronte ai danni patiti”. Lo ha detto la Senatrice della Lega Nicoletta Spelgatti, durante l’intervento nell’aula di Palazzo Madama sul tema dei danni causati dal maltempo in Valle d’Aosta.  “L’emergenza maltempo in questi giorni ha minato la

Aosta, celebrato il 250° Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza

Si sono svolte questa mattina le celebrazioni dell’anniversario di fondazione della Guardia di Finanza in piazza Chanoux ad Aosta, nel corso di una cerimonia alla quale sono state invitate le massime autorità civili, militari e religiose della Valle d’Aosta. La cerimonia è stata preceduta dalla deposizione di una corona di alloro in onore

Da Fondazione Comunitaria una borsa di studio in memoria di Silvia Deiana

Una borsa di studio intitolata alla memoria della dottoressa Silvia Deiana, del valore di 3.000 euro, per uno studente che abbia conseguito il diploma di scuola secondaria superiore in Valle d’Aosta e che sia iscritto al primo anno ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, in Italia o all’estero.  L’iniziativa è promossa

Andrea Succi è il nuovo Presidente del Rotary Club Courmayeur-Valdigne

Cambio alla guida del Rotary Club Courmayeur-Valdigne: venerdì 21 giugno è avvenuta la cerimonia del passaggio di consegne fra Paola Borello (Presidentessa uscente) e il nuovo Presidente Andrea Succi. Ad affiancare il neo Presidente sarà un Consiglio direttivo composto da Carlo Molinari (Vicepresidente), Valeria Casali (Segretario), Alessandro Framarin (Tesoriere), Danilo Di Donna (Prefetto),

Dal 1° luglio al via anche le operazioni speciali per l’elisoccorso notturno

Il Dipartimento regionale della Protezione civile e Vigili del fuoco fa sapere che da lunedì 1° luglio saranno attivate – nel quadro degli interventi dell’elisoccorso notturno – le operazioni speciali, attività in emergenza che permetteranno un’ulteriore riduzione dei tempi di intervento consentendo di arrivare direttamente con l’elicottero sul punto o nei pressi del