REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Il Sindaco e professore Univda Gianni Nuti ha vinto il ‘Premio Italiano di Pedagogia 2025’

Picture of di Redazione

di Redazione

Il professore associato di Didattica generale e pedagogia speciale all’Università della Valle d’Aosta, Gianni Nuti, ha conquistato il ‘Premio Italiano di Pedagogia 2025’, grazie al suo ultimo libro ‘Incantate le nostre vite. Storie e pensieri su educazione e società’. Ovviamente Gianni Nuti, oltre a professore dell’Univda, è anche il Sindaco di Aosta.

Il volume, edito da ‘Armando Editore’, affronta con profondità e originalità la figura dell’educatore nel contesto attuale, partendo da una domanda fondamentale: “perché dedicarsi questa professione e vocazione, perché proprio oggi?”.

Attraverso una riflessione su temi come l’ascolto di sé e del mondo, l’importanza del silenzio e della solitudine, Nuti invita a riscoprire il valore dell’educazione come esercizio di pazienza, ricerca di bellezza e costruzione di un collettivo incanto.

Il riconoscimento per l’Università della Valle d’Aosta

Il premio rappresenta un importante traguardo non solo per il docente, ma anche per l’Università della Valle d’Aosta.

“All’Università della Valle d’Aosta non sono il primo docente a ricevere questo riconoscimento e, proprio per questo, dobbiamo considerare questo premio come la conferma di una credibilità che il nostro Ateneo, seppur piccolo, è in grado di dimostrare anche su scala nazionale e un incoraggiamento a lavorare sempre meglio“, ha commento Nuti alla notizia del riconoscimento.

Anche la Rettrice dell’Università, Manuela Ceretta, ha espresso il proprio orgoglio per il successo del docente: “il prestigioso riconoscimento assegnato dalla Società Italiana di Pedagogia all’opera di Gianni Nuti testimonia il valore di un lavoro che contribuisce ad approfondire e ad ampliare la riflessione su cosa significhi essere educatori ed educatrici nella società contemporanea. L’intera Università della Valle d’Aosta si rallegra e congratula con il professore”.

La cerimonia di consegna del Premio Italiano di Pedagogia 2025 si terrà il prossimo 21 giugno a Parma, durante il convegno nazionale della Società Italiana di Pedagogia.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015