REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Cultura e Spettacoli

Cinema d’autore: la Saison Culturelle prosegue a novembre con la rassegna S.A.I.S.O.N.

Prosegue ad Aosta la programmazione cinematografica della Saison Culturelle 2025/2026, ospitata al Cinéma De La Ville, che fino al 26 novembre propone una rassegna di film d’autore dedicata ai sei temi racchiusi nel titolo ‘S.A.I.S.O.N.’: sguardi, amori, impegno, sogni, ossessioni, novità. Dopo l’ouverture dedicata a Pier Paolo Pasolini, la rassegna prosegue ogni martedì

Al via la Saison Culturelle 2025/2026–Sezione Cinéma con un omaggio a Pier Paolo Pasolini

Sarà dedicata a Pier Paolo Pasolini l’apertura della ‘Saison Culturelle 2025/2026-Sezione Cinéma’, in programma domenica 2 novembre al Teatro Splendor di Aosta, a partire dalle ore 18:00. L’iniziativa – organizzata dall’Assessorato dei Beni e Attività culturali – celebra il cinquantesimo anniversario della morte di Pasolini con una serata dal titolo ‘Pier Paolo Pasolini:

Al Forte di Bard la prima europea del ‘Bird Photographer of the Year’

Dal 25 ottobre 2025 al 1° marzo 2026 il Forte di Bard ospiterà per la prima volta in Europa ‘Bird Photographer of the Year’, concorso internazionale dedicato alla fotografia naturalistica che ogni anno premia le migliori immagini di uccelli suddivise in dodici categorie. L’edizione 2025 debutterà in Italia proprio nella fortezza ottocentesca valdostana,

Aosta ospita il 23esimo congresso nazionale ‘Lo Stato dell’Arte’

L’appuntamento annuale dell’Institut for Conservation (IGIIC), dedicato al restauro e alla conservazione dei beni culturali, ‘Lo Stato dell’Arte’ è giunto alla 23esima edizone e sarà ospitato da giovedì 9 ottobre a sabato 11 presso il MegaMuseo di Aosta. Per tre giorni il museo di piazza Roncas diventerà punto di incontro per professionisti e

Giornata del Contemporaneo: XXI edizione ospitata al Castello Gamba di Châtillon

Il Castello Gamba – Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta di Châtillon – aderisce anche quest’anno alla Giornata del Contemporaneo, appuntamento nazionale promosso da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani), con il sostegno del Ministero della Cultura e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri. L’iniziativa, giunta alla

”L’immagine allo specchio”: al via al Teatro Splendor tre giorni di grandi classici restaurati

Dal 6 ottobre – al Teatro Splendor di Aosta – partirà la rassegna tematica sul restauro cinematografico ‘L’immagine allo specchio”, inserita nel calendario di eventi di Aostæ2025 e ideata da Framedivision. “Gli appuntamenti offriranno la possibilità di vedere sei grandi classici restaurati – si legge nella presentazione – preceduti da introduzioni e approfondimenti

Forte di Bard: il 27 settembre apre ‘Oltre lo scatto’, una mostra dedicata all’etica della fotografia naturalistica

Sabato 27 settembre, alle ore 11:00, sarà inaugurata al Forte di Bard, la mostra ‘Oltre lo scatto’, un’esposizione il cui obiettivo è sottolineare l’importanza di un approccio rispettoso per l’ambiente naturalistico e stimolare una riflessione etica della fotografia naturalistica. L’idea è nata dalla collaborazione tra il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Forte

Ad Aosta una stele preistorica diventa un murale

È stata inaugurata lo scorso 11 settembre, ad Aosta, una nuova opera murale firmata da Ozmo, pseudonimo dell’artista toscano Gionata Gesi pioniere nella street art italiana. Il lavoro raffigura la Stele 3 Sud, una figura antropomorfa risalente al terzo millennio A.C., conservata al MegaMuseo/Museo archeologico contemporaneo. Il murale è stato realizzato sulla parete

Saison culturelle 2025/2026: approvato il programma della 41ª edizione

La 41esima edizione della Saison culturelle si prospetta ricca di spettacoli e incontri. Il programma sarà svelato ufficialmente il prossimo 13 ottobre, durante una conferenza stampa dedicata. Per la sezione ‘Spectacle’ sono previsti 25 spettacoli, quattro proposte selezionate attraverso l’open call e alcune iniziative organizzate dalla struttura attività culturali sul territorio. La sezione

Saison Culturelle 2025/2026: la pré-ouverture è affidata a Niccolò Fabi

Si aprirà ufficialmente il 17 ottobre la Saison Culturelle 2025/2026 con l’esibizione del cantautore romano Niccolò Fabi. L’appuntamento è fissato per il 17 ottobre, alle ore 20:30, presso il Teatro Splendor di Aosta. Il concerto sarà una tappa della sua tournée teatrale organizzata per presentare i brani del prossimo album di inediti, ‘Libertà

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015