REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Cultura e Spettacoli

“Per non morire al verde”: il giornalista Fabio Dragoni presenta il suo libro ad Aosta

Venerdì 29 novembre, alle 20:30, presso la sala BCC in viale Giuseppe Garibaldi ad Aosta, verrà presentato il libro ‘Per non morire al verde’, del giornalista economico Fabio Dragoni. Il manuale tratta in chiave critica e divertente l’ideologia ambientalista radicale e i paradossi che ne conseguono. L’autore è Vicedirettore del mensile ‘Cultura&Identità’, nonché

Musica, è lo Skyway Monte Bianco il palcoscenico dell’ultimo singolo dei Negramaro

I Negramaro scelgono le vette del Monte Bianco per presentare il loro nuovo singolo, intitolato ‘Free Love’, che darà anche il titolo al prossimo album della band salentina. Il video, girato sulla spettacolare terrazza panoramica di Skyway Monte Bianco, sarà disponibile a partire dal prossimo 22 novembre sui canali ufficiali degli artisti e

MEGAMUSEO: l’Area Megalitica di Aosta arriva in centro città

E’ in corso dallo scorso 11 novembre e andrà avanti fino al 31 gennaio 2025, sotto i portici del Comune di Aosta, in piazza Chanoux, la mostra dedicata a diverse collezioni archeologiche custodite presso l’Area Megalitica di Aosta. Si chiama ‘MEGAMUSEO’, ed è un percorso espositivo ricco di reperti antichi, riprodotti da immagini

Teatro Spledor, lunedì 18 novembre si terrà la premiazione di CIAK4YOUNG 2024

Lunedì 18 novembre, alle ore 18:00, si terrà al Teatro Splendor di Aosta la serata di proiezione e premiazione dei cortometraggi vincitori del videocontest ‘CIAK4YOUNG’, indetto dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche per le relazioni intergenerazionali. Il videocontest era rivolto ai giovani valdostani di età compresa tra 14 e 29 anni. La serata

In occasione del ‘XVIe Colloque de Préhistoire’, oggi tariffe ridotte all’Area Megalitica di Aosta

Oggi, 16 novembre, alle 11:00 e alle 16:00, è possibile partecipare a visite guidate e tematiche dell’Area Megalitica a tariffa ridotta, in occasione del ‘XVIe Colloque de Préhistoire’ con tema ‘L’Animal e l’Homme dans les Alpes: ecologies, economies, ideologies’. L’evento è organizzato dalla Société Valdôtaine de Préhistoire et d’Archéologie, con il contributo della

FrontDoc 2024, primeggiano le donne. E dai promotori arriva la presa di distanze sulle violenze

Nonostante l’episodio di violenze nei confronti del Coordinatore di Fratelli avvenuto proprio durante la serata finale della manifestazione, si è concluso con un successo di pubblico e una serie di premi, quest’anno assegnati esclusivamente a registe donne, l’edizione 2024 di FrontDoc. L’annuncio, avvenuto durante la cerimonia di premiazione ‘Calici & Schermi’ presso la

Cultura, arriva la prima edizione del ‘Premio Letterario Valle d’Aosta’

E’ stata presentata ieri – 4 novembre – la prima edizione del ‘Premio Letterario Valle d’Aosta’. L’obiettivo – dichiara l’Assessorato dei Beni e Attività culturali – è “individuare, distinguere e valorizzare opere di narrativa di alta qualità, offrendo a scrittori e scrittrici un ambiente creativo e accogliente nella splendida cornice della Valle d’Aosta”.

Saison, la vincitrice del Premio Strega Donatella Di Pietrantonio apre la sezione ‘Littérature’

All’interno della Saison Culturelle ’24/’25, si terrà lunedì 4 novembre, alle 18:00, al teatro Splendor di Aosta, un incontro con la scrittrice Donatella Di Pietrantonio. L’incontro – condotto dall’autrice e critica letteraria, Laura Marzi – aprirà la sezione ‘Littérature’ della rassegna. L’appuntamento è inserito tra le iniziativeche vedono la collaborazione con la Fondazione

Ad Aosta una conferenza dedicata all’Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo

E’ aperto al pubblico l’evento organizzato dal Lions Club Aosta-Mont Blanc per esplorare il mondo della Marina Militare, con un approfondimento dedicato alla storica nave scuola ‘Amerigo Vespucci’. Prevista per lunedì 4 novembre, alle 18:00, presso la sala conferenze della BCC in via Garibalbi 3 ad Aosta, la serata offrirà ai partecipanti un’occasione

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015