REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Cultura e Spettacoli

Castello di Sarre, CVA promuove due concerti di musica classica da non perdere

All’interno del calendario di iniziative estive che il gruppo CVA sta organizzando a sostegno della promozione territoriale e culturale della Valle d’Aosta, sabato 22 e domenica 23 luglio la musica sarà protagonista nella maestosa e affascinante cornice dei giardini del Castello Reale di Sarre: Il castello ospiterà due concerti nell’ambito della mini-rassegna ‘Premières

Il 5 agosto riapre alle visite il castello Sarriod de La Tour di Saint-Pierre

A partire da sabato 5 agosto 2023 riaprirà il castello Sarriod de La Tour di Saint-Pierre, al termine di un anno di lavori. Per l’occasione, nel fine settimana di sabato 5 e di domenica 6 agosto, verranno proposte visite gratuite straordinarie dalle ore 9:00 alle 19:00 ogni mezz’ora, che illustreranno al pubblico l’entità

Rassegna ‘Culturété’, tutti gli appuntamenti dal 17 al 23 luglio

Ecco tutti gli appuntamenti previsti per il periodo dal 17 al 23 luglio 2023 nell’ambito della rassegna ‘Culturété’. Lunedì 17 alle ore 21:00 sono previste le passeggiate archeologiche serali in compagnia dell’archeologa Cinzia Joris che presenterà Aosta romana attraverso un’inedita chiave di lettura, quella dell’archeologia del potere. Nel mondo romano, infatti, le architetture

Aosta, Gressan e Cogne insieme per la mini-rassegna musicale ‘Consonanze’

Un’iniziativa figlia di una convenzione fra i tre Comuni promotori, ovvero Aosta, Cogne e Gressan, darà vita ad una prima rassegna culturale estiva dal titolo ‘Consonanze’. Ad aver seguito il progetto gli assessori alla cultura delle tre amministrazioni comunali: Elisabetta Dugros per Gressan, Eleonora Trento per Cogne e Samuele Tedesco per il capoluogo.

‘Digital is human?’: in partenza il 12 luglio la terza edizione di INSOLITI

Arriva alla sua terza edizione ‘INSOLITI’, la manifestazione che dal 2020 organizza momenti di presentazione, incontro e scambio artistico e culturale in luoghi insoliti e particolarmente suggestivi della Valle d’Aosta, ricchi di storia, tradizione e bellezze naturali.  Il rito collettivo dell’andare a teatro si realizza in una nuova cornice, con eventi multidisciplinari adatti

Combin en musique: dal 22 luglio torna il festival musicale ai piedi del Grand Combin

Dal 22 luglio al 27 agosto un calendario di eventi, concerti e spettacoli che si intrecciano ai racconti del territorio di Doues, Ollomont e Valpelline, storici borghi ai quali quest’anno si aggiunge Oyace, ampliando così l’area geografica di uno degli appuntamenti più attesi dell’estate valdostana.  Realizzato dall’associazione culturale Combin en Arts APS con

Rassegna estiva ‘Culturété’: arrivano i laboratori artistici al Castello Gamba

In occasione della rassegna estiva ‘Culturété’, il Castello Gamba, polo regionale dedicato all’arte moderna e contemporanea, ospiterà il 15/16 luglio e domenica 20 agosto i laboratori artistici della storica dell’arte e acquerellista Marcella Pralormo, nell’ambito degli appuntamenti dell’Estate in Gamba. Appassionata cultrice dell’acquerello e da sempre impegnata nell’educazione all’arte, Marcella Pralormo propone atelier

Sabato 8 luglio al Castello Reale di Sarre arriva Gabriele Cirilli con ‘Live’

Sabato 8 luglio arriva al Castello Reale di Sarre uno dei volti più noti del teatro comico italiano: Gabriele Cirilli, con il suo spettacolo ‘Live’, scritto insieme a Maria De Luca. L’attore, affiancato da alcuni allievi della Factory, la sua scuola di recitazione e di alta formazione professionale, offrirà al pubblico la sua esperienza, cogliendo con ironia e intelligenza i tanti

A Pont-Saint-Martin torna Pulsation, il festival dedicato alle percussioni

Il progetto, come nelle passate edizioni, unirà la didattica delle percussioni alla realizzazione di un festival di concerti. Si svolgerà dal 5 al 10 luglio, a Pont-Saint-Martin, la sesta edizione del Festival Pulsation, rassegna musicale dedicata alle percussioni, organizzata dall’associazione culturale MODUS in collaborazione con l’amministrazione comunale. Per quanto attiene alla parte didattica