REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Cultura e Spettacoli

Tra propaganda e informazione: salone pieno a Fénis per ascoltare Giorgio Bianchi

Si sono riuniti in oltre 150, a Fénis, sabato 8 giugno, all’evento promosso da Valle d’Aosta Futura, per assistere all’intervento del giornalista indipendente e fotoreporter di guerra, Giorgio Bianchi. Il tema complesso e sfaccettato era incentrato sul concetto di propaganda, su come essa sia cambiata nel corso dei secoli e soprattutto come oggi

Apre ad Aosta la mostra ‘ArteNumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo’

Martedì 18 giugno, alle ore 18:00, verrà inaugurata ad Aosta, presso il Museo Archeologico Regionale di Piazza Roncas, la mostra ‘ArteNumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo’. La rassegna volge uno sguardo sul panorama dell’arte degli ultimi sessant’anni attraverso l’utilizzo del numero. L’esposizione, promossa dall’Assessorato Beni e attività culturali

Il genio artistico di Marino Marini in mostra al Forte di Bard

Un mondo di cavalli e cavalieri, di guerrieri e antiche divinità, di giocolieri e danzatrici. C’è tutta la complessità e la varietà del genio artistico di Marino Marini – tra i più importanti artisti italiani del Novecento – al centro della mostra ‘Arcane fantasie’. La mostra è promossa dal Forte di Bard in

Issogne, dal 21 al 23 giugno torna la kermesse letteraria ‘Chateau Livres’

Issogne si prepara ad accogliere la 4° edizione del Festival Letterario ‘Chateau Livres 2024’. La kermesse si terrà da venerdì 21 a domenica 23 giugno nel suggestivo ‘Salone Melograno’ del Castello di Issogne e sul sagrato della chiesa in piazza la Place. L’evento – patrocinato dal Comune di Issogne e dalla biblioteca comunale –

In Valle d’Aosta arrivano le Giornate europee dell’Archeologia

Da venerdì 14 a domenica 16 giugno avrà luogo la prima edizione delle Giornate Europee dell’Archeologia in Valle d’Aosta. Nate come giornate nazionali dell’archeologia nel 2010 sotto l’egida del Ministero della Cultura francese e coordinate sul territorio nazionale transalpino dall’INRAP (Institut National des Recherches Archéologiques Préventives), a partire dal 2020 queste giornate hanno

Forte di Bard: il 7 luglio arriva Roberto Saviano con uno dei suoi recital

Lo scrittore e giornalista Roberto Saviano porta al Forte di Bard un recital dal titolo ‘Appartenere’, che accompagna lo spettatore attraverso un viaggio inedito nella vita intima del potere criminale.  Si tratta dell’adattamento teatrale del suonuovo libro ‘Noi due ci apparteniamo’, edito da Fuoriscena. L’appuntamento è per domenica 7 luglio, alle ore 21:00,

Les Jeudis du Conservatoire: domani il penultimo appuntamento con ‘L’histoire du soldat’

Penultimo appuntamento stagionale con la rassegna ‘Les Jeudis du Conservatoire’. Giovedì 30 maggio, all’auditorium Renato Callisto Arnod della sede del Conservatoire de la Vallée d’Aoste (via Guido Rey, Aosta), la serata ‘L’histoire du soldat’, con la musica di Igor’ Stravinskij, libretto di Charles-Ferdinand Ramuz. Suoneranno Martina Grosa (violino), Fabio Lionville (clarinetto), Alessandro Noto

Les Jeudis du Conservatoire: domani la serata percussioni dell’‘Atipic Duo’

Nuovo appuntamento con la rassegna Les Jeudis du Conservatoire. Domani, giovedì 23 maggio, all’auditorium Callisto Arnod del Conservatoire de la Vallée d’Aoste, la serata ‘Atipic Duo’ con le percussioni di Alessio Pressendo e Fabio Saccavino.  Il concerto inizierà alle 20:30, l’ingresso sarà libero e gratuito fino a esaurimento posti. Programma:Casey Cangelosi (1982): Bad

Ritorna la kermesse ‘Printemps en musique’

Dal 20 maggio al 21 giugno prossimo si terrà la manifestazione ‘Printemps en musique 2024’. Una kermesse musicale – promossa dall’Assessorato dei Beni e Attività culturali – che propone una serie di iniziative collegate tra loro dal fil rouge della musica, in un unico calendario che punta a coinvolgere un pubblico diversificato ed

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015