REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Cultura e Spettacoli

Saison Culturelle 2022/2023, ottimi incassi e boom di vendita dei biglietti online

La conferenza stampa tenutasi questo pomeriggio presso il Palazzo regionale di Aosta ha svelato interessanti dati sulla Saison Culturelle 2022-2023, la prestigiosa rassegna di teatro, musica e spettacoli organizzata dalla Regione Valle d’Aosta. Secondo Raphaël Desaymonet, dirigente delle Attività culturali, su un totale di 11.413 biglietti venduti, “oltre il 50% è stato acquistato

Più di 3mila presenze al Cactus Film Festival: assegnati i premi della terza edizione

Sul pavé di Piazza Chanoux, nel cuore del centro storico di Aosta, il nuovissimo Cactus Village ha accolto la terza edizione del Cactus International Children’s and Youth Film Festival, diventando subito un punto di riferimento, un luogo d’intrattenimento, di incontro e di crescita, un posto speciale dove grandi e piccini hanno ascoltato storie,

Aosta, al via oggi la terza edizione del Cactus Film Festival

Ha preso il via oggi, nel cuore del centro storico di Aosta, la terza edizione del Cactus International Children’s and Youth Film Festival. In programma, fino a domenica sera, una selezione di 43 cortometraggi provenienti da 22 paesi del mondo adatti al giovane pubblico a cui si rivolge e una serie di iniziative

Cinema: ‘Le otto montagne’ premiato con quattro David di Donatello

Il film ‘Le otto montagne’, tratto dall’omonimo libro di Paolo Cognetti e girato in Valle d’Aosta, fa bottino di medaglie ai David di Donatello: la pellicola con protagonisti Alessandro Borghi e Luca Marinelli si aggiudica il titolo di miglior film ed è stato premiato anche per la migliore fotografia, sceneggiatura non originale e

Il Purgatorio dei Vinti: a P.S.Martin il prof. Oliva racconta la Storia dei campi di prigionia per i reduci della RSI

Si è svolto il 4 maggio, alle ore 21:00, presso il centro culturale di Villa Michetti a Pont-Saint-Martin, la presentazione del libro ‘Il Purgatorio dei Vinti’ scritto dallo storico e docente di Storia delle istituzioni militari, Gianni Oliva. A introdurre l’argomento è stato il vicesindaco e membro dell’associazione ‘Quattro chiacchiere in biblioteca’, Fabio

Inaugurata la mostra su Robert Capa ad Aosta: oltre 300 le opere esposte

La grande fotografia internazionale torna protagonista al Centro Saint-Bénin di Aosta con l’esposizione dedicata a Robert Capa, inaugurata ieri, venerdì 5 maggio. Dopo le rassegne dedicate a Robert Doisneau e a Tina Modotti, la mostra dedicata a Capa – a cura di Gabriel Bauret – omaggerà la sua intera carriera, con l’esposizione di

La compagnia teatrale valdostana ‘La Tor de Babel’ sarà ospite a La Thuile

La compagnia teatrale La Tor de Babel, che quest’anno festeggia 30 anni di attività, si esibirà a La Thuile in occasione dei festeggiamenti per la Festa patronale locale di San Nicola.  L’evento, organizzato da la Fédérachòn Valdoténa di Téatro Populéro, si svolgerà lunedì 8 maggio alle ore 21:00, nella sala polivalente di Arly,

Les Jeudis du Conservatoire torna il 4 maggio con la serata ‘Parlami d’amore’

‘Parlami d’amore’ è il titolo della quarta serata della rassegna Les Jeudis du Conservatoire, organizzata dall’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta.  Il programma propone una selezione di arie e duetti che celebrano il sentimento più nobile: l’amore. Non si tratta di un classico recital di canto, infatti ogni storia viene raccontata non soltanto

Al Forte di Bard è in arrivo una mostra dedicata a Napoleone Bonaparte

Tra le tante iniziative che caratterizzeranno la settima edizione della rievocazione storica Napoleonica – che tornerà dal 2 al 4 giugno prossimi – il Forte di Bard ha dato vita, grazie alla collaborazione con il Comune di Moretta e la Città di Ceva (Cuneo), ad un inedito progetto espositivo di approfondimento storico che