REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Cultura e Spettacoli

FrontDoc 2024, primeggiano le donne. E dai promotori arriva la presa di distanze sulle violenze

Nonostante l’episodio di violenze nei confronti del Coordinatore di Fratelli avvenuto proprio durante la serata finale della manifestazione, si è concluso con un successo di pubblico e una serie di premi, quest’anno assegnati esclusivamente a registe donne, l’edizione 2024 di FrontDoc. L’annuncio, avvenuto durante la cerimonia di premiazione ‘Calici & Schermi’ presso la

Cultura, arriva la prima edizione del ‘Premio Letterario Valle d’Aosta’

E’ stata presentata ieri – 4 novembre – la prima edizione del ‘Premio Letterario Valle d’Aosta’. L’obiettivo – dichiara l’Assessorato dei Beni e Attività culturali – è “individuare, distinguere e valorizzare opere di narrativa di alta qualità, offrendo a scrittori e scrittrici un ambiente creativo e accogliente nella splendida cornice della Valle d’Aosta”.

Saison, la vincitrice del Premio Strega Donatella Di Pietrantonio apre la sezione ‘Littérature’

All’interno della Saison Culturelle ’24/’25, si terrà lunedì 4 novembre, alle 18:00, al teatro Splendor di Aosta, un incontro con la scrittrice Donatella Di Pietrantonio. L’incontro – condotto dall’autrice e critica letteraria, Laura Marzi – aprirà la sezione ‘Littérature’ della rassegna. L’appuntamento è inserito tra le iniziativeche vedono la collaborazione con la Fondazione

Ad Aosta una conferenza dedicata all’Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo

E’ aperto al pubblico l’evento organizzato dal Lions Club Aosta-Mont Blanc per esplorare il mondo della Marina Militare, con un approfondimento dedicato alla storica nave scuola ‘Amerigo Vespucci’. Prevista per lunedì 4 novembre, alle 18:00, presso la sala conferenze della BCC in via Garibalbi 3 ad Aosta, la serata offrirà ai partecipanti un’occasione

Enfanthéâtre, al via l’edizione 2024/2025: biglietti acquistabili sul sito ufficiale

Il tradizionale festival di teatro per ragazze e ragazzi della città di Aosta – ‘Enfanthéâtre’ – festeggia quest’anno il trentesimo compleanno. Per questa edizione la rassegna si fregia del prestigioso riconoscimento rappresentato dall’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. A partire da ieri, lunedì 28 ottobre, sul sito www.enfantheatre.it è possibile acquistare i biglietti per

CAS, successo per l’inaugurazione della mostra fotografica ‘Radici d’Acciaio’

Successo per l’inaugurazione della mostra fotografica ‘Radici d’Acciaio’, organizzata dalla Cogne Acciai Speciali in collaborazione con il Comune di Aosta. L’evento si è svolto alla Bocciofila del Quartiere Cogne nel tardo pomeriggio di giovedì 24 ottobre ed ha registrato una partecipazione numerosa: 150 persone e un caloroso apprezzamento da parte del pubblico hanno

Le fotografie d’epoca di Jean Cugnod esposte nella microcomunità di Brusson

Nella micorcomunità di Brusson, in mostra le immagini del patrimonio fotografico di un maestro: Jean Cugnod. Questa esposizione, concepita dalla pronipote dell’autore Martina Domaine, rappresenta un dono speciale per gli anziani ospiti della struttura. L’esposizione infatti non è solo una celebrazione del patrimonio visivo, ma offre loro l’opportunità di rivivere emozioni e ricordi.

‘Radici d’Acciaio’, ad Aosta la mostra fotografica sulle origini della Cogne Acciai Speciali

L’inaugurazione della mostra ‘Radici d’Acciaio’ si terrà giovedì 24 ottobre alle 17:45 presso la Bocciofila del Quartiere Cogne, in via Giorgio Elter 29 ad Aosta. L’evento sarà anticipato da un’introduzione musicale, alle 17:30, con le esibizioni della violinista Annalisa Foretier, del trombonista Leonardo Dall’Anese e della pianista Madeleine Montrosset. La mostra, composta da

Parco del Gran Paradiso, Alessansdro Valoti nuovo Direttore artistico per la rassegna estiva 2025

Alessandro Valoti, musicista e membro del Cd’A della Fondazione Teatro Donizetti, sarà il nuovo Direttore artistico del Parco del Gran Paradiso per la rassegna culturale della prossima stagione estiva. In virtù di questo importante ruolo, avrà la responsabilità di sovrintendere all’organizzazione della rassegna di concerti estivi selezionando gli artisti e i progetti culturali che si esibiranno nei

Saison Culturelle, in vendita abbonamenti e biglietti per la rassegna 2024/2025

Ha preso il via la campagna abbonamenti – presso la biglietteria del Teatro Splendor – per la sezione ‘Spectacle’ della Saison Culturelle 2024/2025. Sono infatti acquistabili gli abbonamenti Tuttoteatro, Sipario, Rideau, oltreché Musica leggera, Musica classica e Musical Danza&Varietà. Invece, saranno in vendita a partire dal prossimo lunedì 21 ottobre – alle 13:30

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015