REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Cultura e Spettacoli

Da domani inizia la rassegna ‘Plaisirs de Culture’, scarica qui il calendario completo degli eventi

Da domani, 14 settembre, alla prossima domenica 22 settembre, la Valle d’Aosta partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con la rassegna ‘Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste’. Oltre all’ingresso gratuito in tutti i castelli, i musei e i siti archeologici di proprietà regionale, più di cento eventi caratterizzeranno queste giornate all’insegna della cultura.

Plaisirs de Culture ’24, inizia al Castello di Introd la XII edizione

Tornano le Giornate Europee del Patrimonio e la Valle d’Aosta vi aderisce attraverso la dodicesima edizione della rassegna ‘Plaisirs de Culture’, organizzata dall’Assessorato dei Beni e Attività culturali. La rassegna culturale avrà luogo dal 14 al 22 settembre prossimi, coinvolgendo diverse località della regione. Il tema – incentrato sul patrimonio delle reti, dei

Al Castello di Sarre arriva il concerto di beneficenza per Fondazione Telethon

Sabato 14 settembre, alle 20:30, la band torinese ‘The Why Not’ si esibirà presso i giardini del Castello Reale di Sarre, con un concerto benefico in favore della ‘Fondazione Telethon ETS’. Lo spettacolo – intitolato ‘Back in Time’ – è una sorta di macchina del tempo che attraverso la potenza della musica e

RAI3, l’11 settembre le telecamere del programma ‘Kilimangiaro’ arrivano a Nus

Nus è stato selezionato per rappresentare la Valle d’Aosta nella prossima edizione del celebre concorso televisivo ‘Il Borgo dei Borghi’, trasmesso all’interno del programma ‘Kilimangiaro’ su RAI3. A partire dallo scorso 2 settembre le telecamere della trasmissione hanno iniziato a girare nei borghi scelti per questa 12^ edizione, con riprese che si estenderanno

Seconda edizione della ‘Brass Academy’, la masterclass di tromba ad Issime

Prenderà il via mercoledì 4 settembre 2024 a Issime, nella Valle del Lys, la seconda edizione della ‘Brass Academy’, una masterclass di tromba e trombone che unisce musica e territorio. L’evento, organizzato dalla Musikkapelle ‘La Lira’, la banda musicale di Issime, è sostenuto dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta e dal Comune di

Montjovet, il 31 agosto visita guidata alla scoperta di Storia e natura del territorio

La SVAPA e il Comune di Montjovet – attraverso la Commissione cultura – organizzano una visita guidata alla scoperta del territorio del comune, tra natura, Storia e archeologia. Si terrà sabato 31 agosto. Programma Ore 9:30 – ritrovo presso il parcheggio della frazione di Chenal (300 metri a sinistra dopo il bivio in fraz. Estaod). Si consiglia

In onda su Rai2 quattro puntate sulla kermesse musicale valdostana ‘Da Aosta ai 4mila’

I concerti della kermesse musicale ‘Da Aosta ai 4mila’, nata all’esperienza del festival ‘Aosta Classica’, saranno trasmessi su Rai2. L’organizzazione fa sapere che il programma andrà in onda in quattro appuntamenti, previsti nei weekend del 17-18 e del 24-25 agosto, alle ore 17:15. La prima puntata, sabato 17 agosto, presenterà i concerti di

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015