REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Cultura e Spettacoli

Ritorna la kermesse ‘Printemps en musique’

Dal 20 maggio al 21 giugno prossimo si terrà la manifestazione ‘Printemps en musique 2024’. Una kermesse musicale – promossa dall’Assessorato dei Beni e Attività culturali – che propone una serie di iniziative collegate tra loro dal fil rouge della musica, in un unico calendario che punta a coinvolgere un pubblico diversificato ed

Al Grand Hôtel Billia arriva una rassegna di grande musica jazz

Venerdì 31 maggio alle 18:00 al Grand Hôtel Billia è in programma il primo concerto della rassegna musicale ‘We Want Jazz’. Sei appuntamenti dedicati alla musica jazz, in programma da maggio a dicembre 2024. Ad aprire il programma della rassegna il gruppo Woody’n’us, con Fabio Gorlier al pianoforte, Alessandro Maiorino al contrabbasso, Marco

Affluenza record per l’edizione 2024 del Salone del Libro di Torino

Lunedì 13 maggio si è conclusa la XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, la prima sotto la guida di una donna, Annalena Benini, scrittrice e giornalista del quotidiano ‘Il Foglio’. Il Salone è un progetto solido, moderno e intersettoriale, gestito da un pool di partner istituzionali – tra i quali

Torna il Mercatino del libro usato ad Aosta

Come ogni anno in autunno e primavera, la biblioteca regionale ‘Bruno Salvadori’ di Aosta mette in vendita dei libri dismessi dal sistema bibliotecario valdostano. Il mercatino si svolgerà da giovedì 23 maggio a sabato 25 maggio 2024, dalle ore 9:00 alle ore 19:00 presso la Biblioteca regionale. Il prezzo di vendita diminuirà di

Si chiude con Dargen D’Amico e Noemi l’edizione di Musicastelle 2024

Torna la rassegna Musicastelle con sei concerti gratuiti, a giugno e settembre, che porteranno la grande musica italiana a popolare la meraviglia della montagna valdostana.  Alfa, Luca Barbarossa con la Social Band, Bandabardò & Cisco, Motta, Dargen D’Amico e Noemi. Sono questi i nomi degli artisti riuniti sotto l’insegna di Musicastelle, la rassegna

Cactus Film Festival: vince la pellicola ‘Orage’ di Benoît Michelet

‘Orage’ di Benoît Michelet si aggiudica la vittoria al Cactus International Children’s and Youth Film Festival 2024. La pellicola guadagna così la nomination per il ‘Miglior cortometraggio dell’anno per il pubblico giovane europeo’. Durante la Berlinale 2024 (Festival Internazionale del Cinema di Berlino), ‘Orage’ concorrerà per aggiudicarsi l’European Children’s Film Association Short Film

Giornata internazionale dei musei: il 18 e 19 maggio ingresso gratuito in alcuni siti

Sabato 18 maggio e domenica 19 maggio, in occasione della 46a Giornata Internazionale dei Musei promossa dall’ICOM – International Council of Museums, sarà possibile accedere gratuitamente ai seguenti siti: Castello di Aymavilles, Castello Gamba di Châtillon, Area megalitica di Aosta, MAR-Museo Archeologico regionale e sedi espositive di proprietà regionale. Il tema dell’edizione 2024,

Luca Ricci è il nuovo Direttore artistico della Maison des Artistes di Bard

È Luca Ricci, regista toscano, fondatore della compagnia teatrale ‘CapoTrave’ e già Direttore artistico del ‘Kilowatt Festival’ di Sansepolcro, il nuovo Direttore artistico della Maison des Artistes di Bard. L’incarico, della durata di tre anni, gli è stato attribuito, con una procedura di evidenza pubblica, dal Comune di Bard, capofila del progetto transfrontaliero

La Valle d’Aosta parteciperà alla XXXVI edizione del Salone del Libro di Torino

Anche quest’anno la Regione Valle d’Aosta sarà presente al XXXVI Salone internazionale del Libro di Torino, con un proprio spazio espositivo, da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2024 presso Lingotto Fiere. Lo stand istituzionale, curato dalla struttura Attività espositive e promozione identità culturale dell’Assessorato, sarà allestito al Padiglione 3, stand P150-Q149. Il

Au coeur de la Francophonie: ad Aosta si sono riunite tutte le Alliances Françaises italiane

Si è svolto ad Aosta, nell’ambito delle giornate della Rete Alliances Françaises d’Italia, un convegno di due giorni dal titolo ‘Al cuore della Francofonia. L’importanza delle lingue e l’incontro di una cultura’. Questo evento ha riunito le 36 Alliances Françaises italiane.  Il convegno è stato moderato da Stefano Crétier, Segretario dell’Alliance Française de

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015