REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Cultura e Spettacoli

“SuperFantaRobot”: la fantascienza a fumetti in mostra al Forte di Bard dal 3 agosto 

Le sale dell’Opera Mortai del Forte di Bard ospitano dal 3 agosto 2024 al 6 gennaio 2025, la mostra ‘SuperFantaRobot, la Fantascienza a fumetti’ curata dall’illustratore Bruno Testa. Un viaggio nella fantascienza, nel linguaggio del fumetto e dell’illustrazione con una guida d’eccezione: Nathan Never, l’eroe del futuro della Sergio Bonelli Editore.  L’agente speciale

Da Aosta ai 4mila: il 2 agosto Colapesce Dimartino fanno tappa in Val d’Ayas

Colapesce Dimartino approdano insieme alla rassegna ‘da Aosta ai 4mila’ ai piedi del Monte Rosa: il prossimo 2 agosto, infatti, il duo siciliano si esibirà in acustico all’Alpe Ciarcerio, raggiungibile attraverso la funicolare di Frachey, in uno dei contesti naturali più spettacolari della Val d’Ayas e di tutta la Valle d’Aosta. Una lunga

Inizia oggi Culturété 2024, tutti gli appuntamenti da non perdere con la rassegna

E’ il momento della rassegna Culturété, che inizia oggi – 29 luglio – fino al prossimo 4 agosto. La settimana inizia stasera con le suggestive passeggiate serali alla scoperta di ‘Aosta romana, un “porto” alpino all’incrocio di genti e culture’. Partenza alle ore 21:00 dal MAR-Museo Archeologico Regionale, dove l’archeologa Cinzia Joris accompagnerà

‘In sella alla cultura’, alla scoperta del territorio con un progetto inclusivo e innovativo

Prende il via ‘In sella alla cultura’, un progetto dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, naturalistico, rurale e produttivo valdostano, attraverso itinerari ideati per essere accessibili a tutti, grazie all’uso di biciclette a pedalata assistita. Tra il 28 luglio e il 28 settembre 2024, cinque appuntamenti permetteranno di esplorare i territori di Jovençan,

Culturété, le proposte culturali in Valle d’Aosta dal 22 al 28 luglio

Nell’ambito della rassegna Culturété 2024, la terza settimana di luglio inizia con le suggestive passeggiate serali alla scoperta di Aosta romana. Lunedì 22, con partenza alle ore 21:00 dal MAR-Museo Archeologico Regionale, l’archeologa Cinzia Joris accompagnerà i partecipanti nei quartieri popolari di Augusta Prætoria, tra siti noti e altri quasi inediti. Un’occasione per

Forte di Bard, il 27 luglio in scena la grande danza con l’étoile Sergio Bernal

Una serata dedicata alla danza internazionale al Forte di Bard: Sergio Bernal, considerato il re del flamenco, già primo ballerino del Balletto Nazionale di Spagna, star internazionale del balletto classico e del classico spagnolo, sarà in scena sabato 27 luglio, alle ore 21:30, con ‘Una noche con Sergio Bernal’.  Uno spettacolo affascinante ispirato

Torna ‘Combin en Musique’, il festival musicale ai piedi del Grand Combin

Settima edizione per ‘Combin en Musique’, il festival musicale ai piedi del Grand Combin, evento promosso e organizzato dall’Associazione culturale Combin en Arts APS con la direzione artistica di Federico Bagnasco, coadiuvato da Christian Thoma, proposto con collaborazione dei Comuni di Doues, Ollomont, Oyace e Valpelline. Dal 21 luglio al 24 agosto ‘Combin

Al via il 27° Gran Paradiso Film Festival all’insegna della ripartenza

In un momento di grande incertezza dovuta all’evento alluvionale che ha colpito la valle di Cogne, si svolgerà dal 22 luglio al 12 agosto la 27esima edizione del Gran Paradiso Film Festival: un’occasione per accompagnare la ripartenza, sulla strada giusta, in un’edizione segnata dall’emergenza ma ancora più forte e intensa. Il Gran Paradiso

Dal 25 al 28 luglio arriva il ‘Festival Aosta Città Diffusa’

E’ stata presentata la quarta edizione del ‘Festival Aosta Città Diffusa’ e il laboratorio ‘Linfa-Rigenerazioni umane attraverso il teatro’, il 9 luglio scorso durante una conferenza stampa presso la Pepinière d’Entreprises. Curato da ‘Creature Montane APS‘, il festival è il risultato di una collaborazione con la compagnia teatrale Palinodie ed è realizzato grazie

Il Castello di Introd riapre con visite guidate notturne, proiezioni ed eventi speciali

Dopo il successo riscosso dall’iniziativa lanciata per la prima volta lo scorso anno, Fondation Grand Paradis ripropone ‘Château d’Introd – Au clair de la lune’, le visite guidate notturne presso il suggestivo castello posto all’imbocco delle valli di Rhêmes e Valsavarenche.  Ogni mercoledì, a partire dal 10 luglio fino al 28 agosto, con

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015