REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Autore: Redazione

Villeneuve, incidente sulla S.S.26: una giovane ferita

Un incidente che ha coinvolto tre automobili è avvenuto ieri – 20 marzo – intorno alle 18:00 a Villeneuve. La dinamica del sinistro ha visto un brutto tamponamento tra due vetture sulla S.S. 26, da cui poi è conseguito un altro scontro con una terza macchina parcheggiata al limite delle carreggiata. Sul luogo

Verrayes, incidente in cava: un operaio in prognosi riservata

E’ in condizioni difficili, I.H., operaio di 40 anni che stamattina poco dopo le 09:00 ha avuto un grave incidente sul lavoro. L’uomo, residente a Fénis, è caduto da un’altezza di circa 40 metri in una cava di marmo a Verrayes, dell’impresa Chapellu S.r.l. La dinamica dell’incidente è vaglio dei funzionari sulla prevenzione

Al Forte di Bard un laboratorio creativo per ragazzi alla scoperta degli animali fantastici

Nell’ambito della mostra ‘Bestiacce!… e altri animali. Creature fantastiche e zoologia immaginaria’ allestita nell’Opera Mortai del Forte di Bard – che propone un viaggio tra gli animali mostruosi che da sempre popolano l’immaginario umano tra chimere, sirene, centauri, draghi e unicorni -, il Forte di Bard organizza domenica 26 marzo, un laboratorio creativo

Mondiali Virtus di Sci, Alex Grivon prima medaglia storica per la Valle d’Aosta

Si sono svolti dall’11 al 17 marzo, sulle nevi di Seefeld in Austria, i campionati mondiali di sci alpino e nordico per gli atleti con disabilità intellettiva. La Valle D’Aosta era rappresentata dall’atleta Alex Grivon, tesserato per il sodalizio AVRES e per lo sci club Granta Parey. Nella giornata di giovedì 16 marzo

Valanga Courmayeur, aperta un’indagine sulla dinamica dell’accaduto

Sono scattate le indagini della Guardia di Finanza – affidate dalla Procura di Aosta – sulle circostanze che hanno portato al grave incidente in quota nel Canale degli Spagnoli, in Val Veny, a Courmayeur. Ieri, 19 marzo, poco dopo le 13:00, era stata attivata la procedura di preallarme a causa del distacco di

Aosta, dal 21 a 23 marzo sospesi i pagamenti delle multe fatte dalla Polizia Locale

Al fine di rendere possibili le operazioni di migrazione della banca dati delle sanzioni amministrative dai server comunali ai nuovi server del data center unico regionale, nelle giornate del 22 e del 23 marzo sarà interrotto l’utilizzo del programma di gestione del sistema sanzionatorio denominato ‘Concili’. Di conseguenza, dalle ore 22:00 di martedì