REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Autore: Redazione

Pays d’Aoste Souverain pronto alla Réunion con l’UV: “finalmente questa opportunità si sta presentando”

Pays d’Aoste Souverain sta strizzando non uno, ma ben due occhi all’UV, in nome della definitiva Réunion autonomista. Scrive infatti PAS: “siamo sempre stati un fervidi sostenitore della necessità di creare un blocco politico valdostano per arrestare l’avanzata dei partiti italiani e soprattutto per sviluppare un progetto a vantaggio dei valdostani senza dipendere

Pont-Saint-Martin piange il volontario Giovanni Nanni Bertoni

Si è spento nella notte tra sabato e domenica scorsi, all’età di 87 anni, Giovanni Nanni Bertoni, storico Presidente dell’associazione ‘Amici della Terza Età’ e instancabile punto di riferimento per la comunità di Pont-Saint-Martin e della Bassa Valle. Nanni Bertoni è stato una figura centrale nel mondo del volontariato e dell’associazionismo locale. Per

Traffico intenso sulla diramazione Ivrea-Santhià: coda fino a 4 km ad Albiano d’Ivrea

Oggi, 6 gennaio, sulla diramazione Ivrea-Santhià, che collega le autostrade Torino-Aosta e Torino-Milano, si è formata una coda fino a 4 chilometri all’altezza del territorio di Albiano d’Ivrea. L’intenso traffico è stato causato dal controesodo delle vacanze di fine anno, che ha determinato un massiccio afflusso di veicoli, aggravato dalla presenza di lavori

Escursionista scivola in un canalone, SAV chiamato ad intervenire anche nel vercellese

Soccorso Alpino Valdostano in azione in Piemonte, sabato 4 gennaio, dopo che la CUS di Torino – intorno alle 19:00 – ha chiesto l’ausilio dei colleghi valdostani per intervenire in elicottero in aiuto di un escursionista scivolato per un centinaio di metri all’interno di un canalone. L’incidente in montagna era avvenuto nell’area del

Sci, giornata amara per Federica Brignone: fuori a Kranjska Gora

Giornata amara per Federica Brignone nel gigante di Kranjska Gora, in Slovenia, quarto appuntamento stagionale. La sciatrice valdostana è uscita di scena dopo appena 30 secondi di gara, scivolando fuori dal tracciato su una curva verso destra, su un tracciato che stava affrontando con 69 centesimi di ritardo al primo intermedio. A metà

Casinò di St. Vincent, il 2024 si chiude con il +5,6% di incassi sul 2023

Il mese di dicembre ’24 del Casinò de La Vallée si chiude con un incasso di 7.882.646 euro, con uno scostamento positivo di 428.323 euro (+6%) sullo stesso mese del 2023. Le slot machine hanno incassato 4.218.474 euro, con un incremento degli introiti dell’1%, mentre i giochi da tavolo hanno incassato 3.664.172 (+11%).

TH Courmayeur Des Alpes, premiato il pregio architettonico: un successo per il gruppo VICO

Il prestigioso ‘Premio Aureum Templum’ consacra il progetto ‘Curve di neve e radici di pietra‘, realizzato per il TH Courmayeur Des Alpes dall’architetto valdostano Domenico Mazza, su incarico del gruppo VICO. Il riconoscimento, che celebra l’eccellenza architettonica, ha visto trionfare l’opera come vincitrice tra 20 selezionate, una per ciascuna regione, sotto la supervisione

Traforo del Monte Bianco, calendario interruzioni da gennaio a marzo 2025

La società di gestione del Traforo del Monte Bianco ha reso noto il calendario aggiornato, a gennaio 2025, delle giornate a viabilità alternata e delle interruzioni totali della circolazione al tunnel. Per consultarli è possibili visitare il sito ufficiale TMB, cliccando sulla pagina qui dedicata. Oppure è possibile scaricare il file del calendario