REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Autore: Redazione

Aosta, voragine-bis in via Monte Vodice: il Comune taccona e promette nuovi lavori urgenti

Dopo la prima voragine apertasi in via Monte Vodice, ad Aosta, la riapertura della strada è arrivata puntale – e annunciata dall’Amministrazione comunale – giusto ieri. All’origine del cedimento delle infiltrazioni d’acqua dalle tubazioni sottostanti. Nel pomeriggio odierno, 17 dicembre, si è però verificata una brutta sorpresa: un nuovo cedimento del manto stradale

Due arresti per droga in Valle d’Aosta

Nei giorni scorsi, due persone sono state arrestate in Valle d’Aosta per detenzione di stupefacenti. Il primo caso riguarda un uomo di 53 anni, già noto alle Forze dell’Ordine, fermato martedì scorso dalla Guardia di Finanza all’uscita di un casello autostradale. Durante la perquisizione, sono stati trovati in suo possesso oltre 30 grammi

Incidente autonomo sulla strada regionale del Col de Joux, autista in Pronto soccorso

Incidente autonomo, avvenuto ieri, 16 gennaio, sulla strada regionale del Col de Joux. Un mezzo pesante di 3,5 tonnellate si è rovesciato sulla carreggiata, all’altezza della frazione Salirod di St.Vincent. All’origine del sinistro un probabile mancamento dell’autista, J.M., che è stato trasferito al Pronto soccorso dell’ospedale U.Parini di Aosta per gli accertamenti sanitari.

Sanità, liste d’attesa monstre. Marzi: “tante prenotazioni inappropriate”. Marquis: “emergenza in atto”

Le liste d’attesa nella Sanità pubblica della Valle d’Aosta contano oltre 51.477 persone, secondo i dati aggiornati al 10 gennaio 2025, ma il problema non si limita ai numeri. Come sottolineato in Consiglio Valle dall’Assessore alla Sanità, Carlo Marzi, la questione dell’appropriatezza delle prenotazioni pesa in modo significativo. Marzi ha spiegato che l’appropriatezza,

Affari Tuoi, l’agricoltore di Arnad Andrea Casadei ha vinto 30mila euro

La Valle d’Aosta brilla nuovamente nel celebre “gioco dei pacchi” di RAI1. Durante la puntata di Affari Tuoi di ieri, lunedì 13 gennaio, programma condotto da Stefano De Martino, il protagonista è stato Andrea Casadei, agricoltore di Arnad. Affiancato dalla sorella Cindy, Casadei è tornato a casa con una vincita di 30mila euro,

Valtournenche, per ragioni di marketing torna il toponimo ‘Breuil-Cervinia’

La Giunta regionale ha espresso oggi, lunedì 13 gennaio, il parere favorevole riguardo al ritorno alla denominazione ufficiale ‘Breuil-Cervinia’ per la località, che andrà a sostituire ‘Le Breuil’. L’atto dà seguito a una deliberazione adottata nel 2024 dall’Assemblea comunale per la modifica della denominazione ‘Le Breuil’, che era stata proposta nel 2011 dallo

Carnevale storico di Verrès, saranno Virna Avondoglio e Dino Planaz i Conti dell’edizione 2025

Sabato 11 gennaio, al castello di Verrès, sono stati annunciati i nuovi protagonisti della 76esima edizione del Carnevale storico di Verrès: saranno Virna Avondoglio – collaboratrice scolastica presso l’Isiltp di Verrès – interpreterà Catherine de Challant, mentre il Consigliere regionale di Rassemblement Valdôtain e imprenditore agricolo Dino Planaz sarà Pierre d’Introd. La presentazione

il centro di Aosta in festa con il Carnavals de Montagne 2025

Fra tradizione, ricostruzione storica e voglia di spensieratezza, Aosta si è vestita a festa domenica 12 gennaio per l’edizione 2025 di ‘Carnavals de Montagne’. L’evento ha accolto 22 gruppi storici e carnevaleschi della Valle d’Aosta, insieme a maschere e team provenienti da altre regioni, trasformando le vie del centro in un palcoscenico di

Raccolta differenziata, Rete Civica sui social: “il 69% non basta!”

Rete Civica ha espresso forti critiche sull’attuazione del Piano regionale per la gestione dei rifiuti, approvato quasi tre anni fa. Attraverso un post social, il movimento ha sottolineato come i risultati siano ancora lontani dagli obiettivi prefissati e ha avanzato proposte per migliorare il sistema di gestione dei rifiuti in Valle d’Aosta. Dati