REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Autore: Redazione

Aosta, dal 21 a 23 marzo sospesi i pagamenti delle multe fatte dalla Polizia Locale

Al fine di rendere possibili le operazioni di migrazione della banca dati delle sanzioni amministrative dai server comunali ai nuovi server del data center unico regionale, nelle giornate del 22 e del 23 marzo sarà interrotto l’utilizzo del programma di gestione del sistema sanzionatorio denominato ‘Concili’. Di conseguenza, dalle ore 22:00 di martedì

Il 26 marzo porte aperte al Canile & Gattile Regionale della Valle d’Aosta

I volontari dell’Associazione A.VA.P.A. – Association Valdotaine pour la Protection des Animaux – hanno organizzato una giornata di porte aperte al Canile Gattile Regionale della Valle d’Aosta, al fine di promuovere le adozioni e raccogliere fondi e cibo.  L’iniziativa – in programma domenica 26 marzo, a Saint-Christophe, rue de l’Arène 10 – mira

Giornate FAI di Primavera: le aperture più interessanti in Valle d’Aosta

Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.  Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le ‘Giornate FAI di Primavera’, l’evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.  Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del FAI

Cercasi amore tra le Alpi, ecco la quarta puntata in attesa della quinta…

Continua il simpatico reality pensato da Télécombat, Cercasi amore tra le Alpi, dove quattro giovani agricoltori valdostani avranno la possibiltà di conquistare il cuore di Carmen, donna di città un po’ maldestra in campagna. Fra poche ore sarà pubblicata la quinta puntata della serie che sta strappando tante risate al pubblico valdostano, per

Karate, oltre 20 giovani atleti valdostani in gara per il 2° ‘Memorial Bruno Politano’

Ventuno karateka valdostani si sono esibiti, nella mattinata di ieri, domenica 19 marzo, nella palestra delle scuole medie di Charvensod per il secondo ‘Memorial Bruno Politano’, organizzato dal ‘Dojo Kun Karate Bruno Politano’, annuale appuntamento dedicato all’indimenticato maestro karateka valdostano, cintura nera 6° Dan. I più piccoli in gara sono stati i bimbi

Valanga Courmayeur, trovato morto uno sciatore. Ancora un disperso

Valanga Courmayeur, aggiornamento. Il maxi intervento di soccorso a Courmayeur a causa di una valanga che ha travolto degli sciatori è in una fase difficile. Al contrario di quanto trapelato inizialmente, il grande distacco nevoso delle ore 13:00 non è avvenuto nel canalone di Vesses ma nel Canale dello Spagnolo. L’indicazione dei testimoni

Valanga nel canalone del Vesses, aggiornamento: si cercano due dispersi

Valanga nel canalone del Vesses (Courmayeur), aggiornamento: la prima squadra via terra ha raggiunto il luogo del distacco. Due sciatori sono già stati individuati, in buone condizioni generali. Riferiscono però di altri due sciatori, che risultano attualmente dispersi. Le operazioni di ricerca e soccorso proseguono. Il soccorso alpino sta valutando un tentativo di

Covid-19, al cimitero di Aosta la commemorazione delle vittime valdostane

Questa mattina – 18 marzo – si è svolta una cerimonia presso il cimitero cittadino di Aosta in viale Piccolo San Bernardo, in occasione della giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Covid-19. L’evento è stato organizzato dal Comune di Aosta e dalla società municipale Aps Spa. Il sindaco Gianni Nuti e

‘Pontey per Tutti’, nasce un fondo territoriale per sostenere il paese

Per la gestione di progetti a beneficio della comunità locale e per fare fronte ai bisogni più urgenti del territorio, il Comune di Pontey ha aperto un fondo presso la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta.  Si tratta del sesto fondo territoriale, ovvero di una raccolta permanente di denaro per finalità sociali, che segue