REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Autore: Redazione

Savt/Agricoli-Forestali, Dimitri Démé confermato all’unanimità segretario 

Il XVIII Congresso della categoria Savt/Agricoli-Forestali si è svolto sabato 18 novembre 2023. L’evento, tenutosi nella sede SAVT di Aosta, ha visto la partecipazione attiva di numerosi delegati.  Nella prima parte del Congresso, il Segretario di categoria uscente Dimitri Démé ha presentato un’approfondita relazione sul lavoro svolto negli ultimi cinque anni: “abbiamo affrontato

Stalking, arrestato un sessantenne recidivo

E’ scattato nel tardo pomeriggio del 22 novembre, l’arresto di un sessantenne da parte degli agenti della Squadra Mobile – sezione reati contro la persona – della Polizia di Stato. Il fermo è avvenuto in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in contrasto ad atti persecutori a danno di una donna. L’uomo era

Posizionato ad Assisi l’abete rosso di 15 metri proveniente dalla Valle d’Aosta 

È stato posizionato nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco di Assisi l’albero di Natale proveniente dalla Valle d’Aosta che sarà acceso durante la consueta cerimonia, prevista nella serata dell’8 dicembre prossimo. Si tratta di un abete rosso, alto circa 15 metri, individuato all’interno della proprietà regionale del Parco di Castel Savoia

Meteo, allerta gialla per forte vento sulla Valle d’Aosta

Il centro funzionale della Regione Valle d’Aosta ha pubblicato un bollettino di criticità ‘gialla’ per vento forte che riguarda quasi tutta la Valle d’Aosta.  Ad essere escluse sono le zone della valle di Rhêmes, della Valsavarenche e della valle di Cogne, per cui è stata emessa soltanto una segnalazione.   “Un forte gradiente barico

Arcigay prova a entrare nelle scuole medie, Manfrin punta i riflettori: “tanti genitori mi hanno scritto”

Il tema dell’educazione alla sessualità nelle scuole valdostane ritorna al centro del dibattito del Consiglio regionale con due iniziative del gruppo della Lega Vallée d’Aoste. Nello specifico il Consigliere Andrea Manfrin, Capogruppo del Carroccio, ha discusso due interrogazioni che riguardaano due differenti iniziative perorate dall’associazione ‘Arcigay Queer Vda’ e dall’Usl nelle scuole valdostane.

Il MAR di Aosta si trasforma in META\MAR, un cantiere museale partecipato

Il MAR – Museo Archeologico Regionale, si sta trasformando in qualcosa di nuovo, diverso, partecipato. Dal 25 novembre, infatti, sarà nuovamente aperto, dopo una pausa di poche settimane che ha portato a creare un allestimento sperimentale e transitorio. Si tratta di un ‘cantiere’ in allestimento e in costante metamorfosi, partecipato e condiviso, aperto

Aosta, sequestrato un presunto “allevamento” abusivo di barboncini

Le autorità hanno scoperto in un appartamento di Aosta, poco più grande di 40 metri quadrati, un presunto allevamento abusivo di barboncini. Ad effettuare il sequestro dei cani di piccola taglia, un’azione congiunta di Guardia di Finanza, Polizia Locale di Aosta e veterinari dell’Usl. All’interno dell’appartamento – di una donna di origine rumena

Il 13,3% dei ragazzi valdostani abbandona gli studi. J.P. Guichardaz: “dispersione è fenomeno complesso”

La dispersione scolastica in Valle d’Aosta è stata nuovamente al centro di un’interpellanza del gruppo Misto illustrata nella seduta consiliare di ieri, 22 novembre. Il Consigliere Claudio Restano ha richiamato “i tanti articoli stampa apparsi recentemente che evidenziano il doppio dei bocciati in Valle d’Aosta rispetto alla media nazionale e una dispersione scolastica