REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Autore: Redazione

Giroparchi Culture Trail, in partenza a Pasqua il trekking culturale per bambini

Fondation Grand Paradis organizza la quarta edizione di Giroparchi Culture Trail, il trekking in lingua inglese per bambini e bambine dai 9 agli 11 anni, che percorrerà i sentieri che collegano Rhêmes-Saint-Georges, Introd, Villeneuve e Aymavilles, alla scoperta del ricchissimo patrimonio storico e culturale dei comuni di fondovalle, partner dell’evento.  Nel 2023 il

Sociale, al via il bando per 6 borse di sostegno dedicate ai care leavers valdostani

Fino alle ore 18:00 del 3 aprile 2023 i care leavers della Valle d’Aosta potranno candidarsi per una delle 6 borse di sostegno messe a disposizione nell’ambito dell’iniziativa ‘Mosaico. Giovani tessere in movimento’. L’iniziativa è realizzata da Agevolando Valle d’Aosta in partenariato con le cooperative sociali Noi&GliAltri e La Libellula allo scopo di

Spopolamento della montagna, Caveri: “investire sullo sviluppo di smart village”

Spopolamento delle zone montane? Per Luciano Caveri – assessore all’Innovazione – la soluzione potrebbe essere investire nello sviluppo di “smart village”, presidi in montagna altamente connessi e tecnologici. Caveri ha fatto questa affermazione durante la sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles, evidenziando la necessità di modelli di villaggi intelligenti nelle

Ad Aosta Classica al Forte di Bard 2023 Carmen Consoli in duo con Marina Rei

Un’altra coppia di grandi artiste arricchisce il cartellone di Aosta Classica al Forte di Bard 2023.  Dopo Fiorella Mannoia e Danilo Rea, attesi sabato 1° luglio, sul palcoscenico della Piazza d’Armi si esibirà venerdì 4 agosto 2023 Carmen Consoli in duo con Marina Rei, che la affiancherà in un concerto che metterà in

Nuovo accordo di imposizione fiscale ai transfrontalieri: Manes presenta due odg

Saranno due gli ordini del giorno presentati dal deputato, Franco Manes, alla Camera dei Deputati sul dl inerente l’accordo con la Svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri. Il deputato Manes evidenzia che “per la conformazione geografica della nostra regione è importante definire che tutti i lavoratori residenti in Valle occupati in Svizzera siano

Solidarietà, è iniziata la ‘Settimana del Donacibo’ nelle scuole valdostane

E’ già iniziata, in alcune scuole della Valle d’Aosta, la tradizionale raccolta di generi alimentari a lunga conservazione denominata ‘Settimana del Donacibo’ e continuerà, con tempistica variabile scuola per scuola, sino al 30 aprile. L’iniziativa quest’anno coinvolge più di 90 plessi scolastici ed “è come un segnale dell’arrivo della primavera, infatti assistiamo ogni

Finaosta: dalla finanziaria regionale 3 mln per gli enti di formazione

Il gruppo Finaosta – composto dalla capogruppo Finaosta spa e dalla controllata Aosta Factor spa – ha proposto un nuovo sostegno agli enti valdostani che si occupano di formazione. La proposta prevede una linea di credito di tre milioni di euro a tasso agevolato, che consentirà agli enti formatori di migliorare la loro