REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Autore: Redazione

TOR330 e TOR130, buona la prima per Emma Stuart e Dani Jung

Si è presa la testa della classifica lunedì mattina prima di Donnas e non l’ha più mollata, scavando un solco tra sé e le sue avversarie, fino al tripudio finale arrivato alle 20:21. Emma Stuart, la ‘veterinaria runner’, ha vinto al suo esordio il TOR330 – Tor des Géants®, fermando il cronometro sul tempo di 82h21’24”.

Saint-Rhémy-en-Bosses, scontro tra auto: una persona in ospedale

Intervento rapido dei vigili del fuoco questa mattina, 14 settembre, alle 08:26 per un sinistro stradale all’altezza del comune di Saint-Rhémy-en-Bosses. Lo schianto, avvenuto fra un suv e un’utilitaria, è avvenuto a circa un chilomentro dal centro abitato. Sul posto anche la Polizia stradale e il personale di soccorso del 118. Uno degli

Domani inizia ‘Plaisirs de Culture’: si parte con lo spettacolo del funambolo in piazza Chanoux

Domani, venerdì 15 settembre, a partire dalle 18:15 in piazza Chanoux ad Aosta, si terrà l’evento di apertura dell’XI edizione della rassegna ‘Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste’. Cuore della serata sarà la spettacolare esibizione di Andrea Loreni, l’unico funambolo italiano specializzato in lunghi tragitti a grandi altezze, che attraverserà piazza Chanoux per

A Gignod un corso di Tai-chi-chuan, l’antica arte marziale che favorisce il benessere psicofisico

La biblioteca intercomunale Allein-Gignod propone un corso di Tai-chi-chuan, un’antica disciplina cinese, conosciuto al di fuori della Cina come ginnastica dolce, meditazione dinamica, yoga in movimento.  “In Oriente queste pratiche sono dette ‘arti di lunga vita’ perché, al di là degli aspetti atletici e marziali, costituiscono uno strumento eccezionale per riportare corpo, mente

Temporali, scatta l’allerta gialla: sotto osservazione anche Planpincieux

Dalle 14:00 di oggi, 13 settembre, fino alla mezzanotte di domani, è in vigore l’allerta gialla per temporali. Il bollettino segnala un interessamento particolare della dorsale di confine tra Valle d’Aosta, Svizzera e Francia. Per questa ragione sono scattate le misure precauzionali per affrontare il rischio crolli dal fronte del ghiacciaio di Planpincieux,

Si è riunito a Quart l’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata

Nel pomeriggio di ieri, martedì 12 settembre, l’aula del consiglio comunale di Quart ha ospitato la riunione dell’Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata di tipo mafioso. L’organismo antimafia ha incontrato due dei tre componenti del comitato tecnico scientifico: Claudio Forleo e Roberto Gerardi per la definizione del lavoro di mappatura socio-economica del territorio

Premio regionale per il volontariato: candidature entro il 29 settembre

C’è tempo fino a venerdì 29 settembre, entro le ore 13:00, per presentare le candidature al Premio regionale per il volontariato 2023. “Obiettivo principale del premio – spiega una nota – è quello di riconoscere il valore del volontariato nella società e diffondere la cultura della solidarietà, sostenendo progetti che contribuiscono a migliorare la vita delle persone e promuovono i diritti

Da Aosta a Trento in bici per sostenere Avis e le donazioni del sangue

Domenica 10 e lunedì 11 settembre scorsi Maddalena Pagano, associata all’Avis comunale di Trento, è stata accolta dall’Avis della Valle d’Aosta. Con la sua bicicletta era partita, in solitaria, dal Gran San Bernardo per arrivare dopo circa 400 km lungo la Via Francigena fino a Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) per sensibilizzare sull’importanza della donazione

Aosta, sul tetto della scuola ‘Ramires’ verrà installato un impianto fotovoltaico

Nei giorni scorsi sono stati consegnati all’impresa aggiudicataria i lavori per la realizzazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura piana della scuola ‘Ettore Ramires’. L’installazione di un parco fotovoltaico sul tetto dell’edificio scolastico, finalizzata alla riqualificazione energetica della scuola e annessa palestra, è stata co-finanziata dal PNRR. Tra le esigenze dell’amministrazione comunale, spiega