REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Politica e Istituzioni

Governo regionale, spunta l’ipotesi autonomista-integrale: UV e centristi ne contano 19

L’acquisto del 13esimo seggio unionista e il risultato inaspettato arrivato dalle urne del ballottaggio per il capoluogo hanno già avuto un primo effetto: l’ingresso del Partito Democratico in maggioranza regionale non è più scontato. Aosta infatti ha visto un testa a testa tra Giovanni Girardini (Centrodestra) e Raffaele Rocco (UV, PD e centristi)

Elezioni Aosta, l’UV tira dritto ma ammette: “serve una risposta concreta ai cittadini”

“Il risultato del ballottaggio di Aosta rappresenta una vittoria e, seppur di misura, costituisce un segnale forte e inequivocabile che la comunità ha voluto esprimere, benché non si possa trascurare il risultato della compagine avversaria”. Inizia così il commento dell’Union Valdôtaine rispetto ai risultati al fotofinish emersi dallo spoglio del ballottaggio di Aosta.

Ballottaggio Aosta, risultato shock: la spunta Rocco, ma la città è spaccata a metà

Un risultato da shock: dal ballottaggio comunale, Aosta si risveglia spaccata in due. Anzi in tre. Il primo dato è l’astensione oramai endemica che supera il 54% degli aventi diritto. Segno di una disaffezione verso la politica da parte degli aostani assolutamente insormontabile. Ma è il risultato dello spoglio l’elemento più eclatante: la

Ballottaggio Aosta 2025, affluenza alle 19:00: appena il 37,52% alle urne

Aggiornamento affluenze per il ballottaggio di Aosta: alle ore 19:00 di oggi – domenica 12 ottobre 2025 – si è recata al voto il 37,52 % degli aventi diritto, pari a 10.727 elettori. Al ballottaggio del 2020, l’affluenza alle 19:00 per il Comune di Aosta era stata del 30,87% (si votava però nelle

Ballottaggio Aosta, affluenza al 15,36% a mezzogiorno

La Presidenza della Regione ha diffuso il primo dato sull’affluenza per il turno di ballottaggio delle elezioni comunali di Aosta. Alle ore 12:00 di oggi, 12 ottobre 2025, la percentuale di affluenza è stata pari al 15,36%. Al ballottaggio del 2020, l’affluenza alle ore 12:00 era stata del 11,93% (però si votava nelle

Elezioni, endorsement a Rocco-Fadda: la base di Vd’A Aperta è scettica

Dopo un’opposizione interna – a tratti dura – alla maggioranza Nuti, c’era chi pensava che in casa Valle d’Aosta Aperta avrebbe prevalso la linea astensionista. Invece dalla federazione di sigle di sinistra è arrivato l’endorsement alla candidatura di Rocco e Fadda, sebbene il movimento sia balcanizzato e diviso a riguardo. Dopo il risultato

Elezioni, l’UV fa tredici in Consiglio Valle: entra anche Cristina Machet

Era nell’aria ed ora si è inverato: l’UV ottiene anche il 13esimo Consigliere, riducendo così la rappresentanza di AVS-Rete Civica in Consiglio Valle. La decisione dell’ufficio elettorale del Tribunale di Aosta arriva dopo l’esame dei voti contestati, che ribalta l’attribuzione dei resti. Il prossimo Consiglio regionale sarà quindi così composto: AVS-Rete Civica perde

Carcere di Brissogne, in arrivo 32 nuovi agenti. Del Mastro (Fd’I): “finite le politiche di abbandono della sinistra”

Rinforzi in arrivo alla casa circondariale di Brissogne. A ribadirlo è il Governo Meloni, che si dice impegnato “nel garantire legalità e sicurezza nelle carceri italiane (…)”. Con la conclusione del 185° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, infatti, 2060 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, presso il

Giunta regionale, spunta il parere legale di Testolin e Bertschy che smentisce il limite dei mandati

Sono pronti a tornare in pista: il Presidente e Vicepresidente uscenti della Giunta regionale, rispettivamente Renzo Testolin e Luigi Bertschy, hanno presentato all’attenzione del Consiglio Valle un parere legale che sostiene come entrambi possano presiedere ruoli apicali anche nell’eventuale prossima squadra di Governo. Nessun limite di mandati, dunque, secondo il parere legale di

Aosta, AVS-Rete Civica: è amore con Rocco, via libera al sostegno al ballottaggio

Una delegazione di Alleanza Verdi-Sinistra-Rete Civica ha incontrato ieri, lunedì 6 ottobre, Raffaele Rocco e Valeria Fadda, candidati della coalizione autonomista-centrista al ballottaggio di domenica 12 ottobre per la carica di Sindaco e Vicesindaco di Aosta. L’incontro aveva lo scopo di definire il ruolo di AVS come forza di opposizione costruttiva nel futuro

Nel 2024 in Valle d’Aosta Reati contro i minori in calo del 26%

Nel 2024 in Valle d’Aosta sono stati registrati 20 reati a danno di minori, con una diminuzione del 26% rispetto all’anno precedente. I dati – elaborati dalla Polizia di Stato – sono stati diffusi dalla ‘Fondazione Terre des Hommes’ nel corso di un incontro nella sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015