REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Politica e Istituzioni

Traforo del G.S. Bernardo, il Sottosegretario Ferrante: “volontà del Ministero è estendere la concessione”. Ma c’è la variabile UE…

Il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti del Governo, Tullio Ferrante, ha appena risposto ad un’interrogazione a risposta immediata in Commissione sul complesso dossier che riguarda il Traforo del Gran San Bernardo. Ferrante, ricordando la rilevanza dell’infrastruttura per il Paese, ha ripercorso i passi che hanno portato all’attuale stallo: “in seguito al cedimento di

Réunion, costituita la Commissione speciale: Presidente la giovane Sylvie Hugonin

Ieri, 21 novembre, la Commissione speciale per la ricomposizione dell’area autonomista si è riunita per la prima volta presso la sede dell’Union Valdôtaine, situata in viale dei Partigiani ad Aosta. Sylvie Hugonin (UV) è stata designata come Coordinatrice della commissione, mentre Eloise Villaz (Alliance valdôtaine e Mouv’-VdaU) è stata nominata Segretario. In una

Consiglio Valle, il Casinò torna al centro dell’attenzione dell’opposizione

Il Casinò di St. Vincent torna all’attenzione del Consiglio Valle, dopo un articolo giornalistico pubblicato da La Stampa. Nell’articolo l’Amministratore unico del Casinò, Rodolfo Buat, ha affermato che sarebbero necessari 40 milioni in investimenti e nuovi lavori per la casa da gioco. A sollevare il caso il Capogruppo del neonato movimento Rassemblement Valdôtain,

Rassemblement Valdôtain diventa movimento politico: il Presidente è Davide Bionaz 

Dopo la rottura con la Lega VdA, da formazione consiliare il Rassemblement Valdôtain si è ufficialmente costituito in movimento politico.  In sede di costituzione è stata nominata la segreteria politica pro tempore che nel prossimo periodo provvederà a completare il programma politico e amministrativo del movimento, così composta: Davide Bionaz (Presidente), Stefano Aggravi

Ambiente, l’On. Fiocchi (Fd’I) ad Aosta per parlare delle eurofollie del Nature Restoration Law

Sabato 18 novembre, all’HB Hotel di Aosta, si è tenuta la conferenza ‘Nature Restoration Law – Cosa ci aspetta?’. L’iniziativa promossa dal responsabile cittadino di Fratelli d’Italia, Lorenzo Aiello, ha visto come ospite d’eccezione l’On. Pietro Fiocchi, Parlamentare europeo nella commissione Ambiente. Questo regolamento approvato in UE con pochi voti di scarto, prevede

Lega VdA, Congresso nel segno della continuità: confermata Marialice Boldi

Congresso nel segno della continuità per la Lega Vallée d’Aoste che, come previsto, ha riconfermato alla Segreteria regionale Marialice Boldi, che d’ora in avanti non sarà più commissario ma Segretario politico del movimento. Si svolto oggi, domenica 19 novembre, il massimo momento politico del Carroccio valdostano, con un’elezione del Segretario avvenuta senza avversari

Domenica 19 novembre la Lega Vallée d’Aoste va a Congresso

La fase del commissariamento si avvia alla conclusione in casa della Lega Vallée d’Aoste che domenica 19 novembre si riunirà, presso l’Hostellerie du Cheval Blanc ad Aosta, per il proprio Congresso regionale. Obiettivo principale rinnovare le cariche statutarie e discutere con i militanti sulla situazione politica attuale. In particolare, il programma dei lavori

Office du tourisme, la scelta del Direttore è alle battute finali: 4 i curricula al vaglio della Giunta regionale

Dopo il cambio di dipartimento di Gabriella Morelli, la querelle intorno alla nomina del nuovo Direttore generale dell’Office régional du tourisme si avvia alla conclusione. Dopo una prima selezione risultata infruttuosa, visti i requisiti sulla conoscenza della lingua inglese troppo stringenti, L’Assessorato al Turismo ha indetto una seconda selezione “light”. Scelta questa che

Parco del Gran Paradiso: Roma cambia il Presidente, ma è polemica politica

Polemiche sulla nomina di Mauro Durbano quale nuovo Presidente del Parco nazionale del Gran Paradiso al posto di Italo Cerise. La nomina è stata votata oggi in Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati. Diciotto i voti a favore e unidici i contrari espressi a scrutinio segreto. Secondo l’opposizione costituita dal PD e dal

I rischi del ‘Nature Restoration Law’, ad Aosta ne parla l’Europarlamentare Fd’I Pietro Fiocchi

Venerdì 17 Novembre, alle ore 18:00, presso l’Hb Hotel ad Aosta, interverrà l’Europarlamentare di Fratelli d’Italia, Pietro Fiocchi. La conferenza si concentrerà sul tema del ‘Nature Restoration Law’, recentemente votato dal Parlamento europeo, sulle sue possibili criticità e come l’ideologia “green” rappresentati in Europa un grave rischio la salute delle economie nazionali.  Per

Commissione Affari Costituzionali, Spelgatti: “sull’Autonomia ribadita da Cassese l’ importanza della qualità dell’amministrazione nell’ultimo miglio”

Una dichiarazione congiunta, da parte delle Senatrici Erika Stefani e Nicoletta Spelgatti, al termine dell’audizione al professor Cassese in Commissione Affari Istituzionali del Parlamento, ha ribadito l’importanza dell’Autonomia come fattore di qualità amministrativa nell’ultimo miglio. “Il professor Cassese anche in questa seconda audizione ha fornito un contributo prezioso per quanto riguarda autonomia e