REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Politica e Istituzioni

Costo energia, Forza Italia chiede sostegno alle famiglie valdostane: depositato un dl che prevede un rimborso sulla bolletta elettrica

Oggi in una conferenza stampa è stata presentata da Forza Italia una proposta di legge che mira a raggiungere due obiettivi principali: fornire un rimborso alle famiglie residenti in Valle d’Aosta per compensare i maggiori costi delle bollette energetiche e promuovere comportamenti virtuosi incentrati sul risparmio energetico. Il gruppo consiliare di Forza Italia

Centrodestra, prove di unità: in arrivo una proposta di legge elettorale condivisa

Il centrodestra valdostano fa le prove generali di compatezza e – riunite le segreterie e gruppi consiliari dei movimenti – il tema della legge elettorale è affiorato con forza. I movimenti, con una nota congiunta, dichiarano che il tavolo ha trovatoun accordo ed ha stabilito all’uninimità di lavorare al perfezionamento di una proposta

Maria Elena Udali eletta presidente della Consulta regionale per le pari opportunità

Maria Elena Udali è la nuova presidente della Consulta regionale per le pari opportunità. L’ha eletta l’assemblea della Consulta riunita nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 4 luglio. Maria Elena Udali rappresenta in seno alla Consulta le associazioni di categoria Confcommercio – Imprese per l’Italia Regione Valle d’Aosta, ADAVA, Coldiretti e Confartigianato Valle d’Aosta. Ad

Gay Pride, il PD esulta per la sentenza del TAR: “fine di una pagina triste”

Il PD Valle d’Aosta esulta per la sentenza del Tar che ha bocciato il ricorso della Lega VdA che contestava il patrocinio e il contributo concesso dall’amministrazione comunale del capoluogo al gay pride di Aosta. Secondo i dem significative sarebbero le parole che si leggono nella sentenza del tribunale amministrativo: “Il Comune ha

Affitti brevi, la Lega Vd’A illustra il suo maxi emendamento al dl 92

Un tema che sta facendo discutere è la crescita del settore delle locazioni turistiche brevi, anche in Valle d’Aosta. La Lega ha presentato in Consiglio Valle un maxi emendamento al dl regionale 92, in base alle istanze “dei diversi portatori di interessi”. Il Carroccio valdostano organizza un incontro per illustrare la propria proposta

Aosta, il Carroccio si schiera contro il piano della mobilità della maggioranza Nuti

Il Piano urbano della mobilità sostenibile del Comune di Aosta, che punta sulla pista ciclabile, la pedonalizzazione dell’Arco d’Augusto e l’aumento delle tariffe di sosta in città, è al centro delle polemiche sollevate in una conferenza stampa dalla Lega Vallée d’Aoste. La conferenza aperta alla stampa si è tenuta oggi, 21 giugno, presso

Rete Civica plaude al risultato del referendum svizzero sull’ambiente

Rete Civica plaude alla Svizzera che in un recente voto referendario si è espresso a favore della neutralità climatica entro il 2050. “Domenica scorsa gli svizzeri si sono recati alle urne per pronunciarsi sulla Legge federale sugli obiettivi in materia di clima” – scrive Rete Civica in una nota. “Una maggioranza netta, quasi