REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Politica e Istituzioni

Legge elettorale, arriva la proposta di legge degli autonomisti

Arriva la proposta di legge elettorale congiunta di Union Valdôtaine e Alliance Valdôtaine-Vallée d’Aoste Unie, le formazioni perno della maggioranza. La proposta ribadisce un secco no all’elezione diretta del presidente della Regione Valle d’Aosta. Il motivo sarebbe una potenziale concentrazione di potere troppo marcata. Aurelio Marguerettaz, capogruppo dell’UV, ha spiegato: “saremmo davanti alla

Traforo del Monte Bianco, la stoccata Twitter di Caveri: “i piagnistei non funzionano”

Dopo un periodo relativamente “low profile”, l’assessore regionale agli Affari europei – Luciano Caveri – torna a twittare stranamente sibillino. Il tema è il dossier spinoso del Traforo del Monte Bianco, per il quale ieri, presso l’assemblea generale di Confindustria Vd’A, sono stati lanciati numerosi appelli trasversali. In particolare sull’ipotesi di un raddoppio

La senatrice Spelgatti ha incontrato i vertici dell’Europol

La senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti, il 17 luglio 2023, è stata in visita presso i vertici dell’Europol. Con sede all’Aia, nei Paesi Bassi, l’Europol ha il compito di sostenere e coadiuvare gli Stati membri nella prevenzione e nella lotta contro le forme gravi di criminalità organizzata e internazionale, oltre che il contrasto alla

PCP punzecchia il governo regionale sul cambio al vertice dell’Università

Il Progetto Civico Progressista prova a punzecchiare il governo regionale sull’elezione a sopresa della dott.ssa Manuela Ceretta a nuovo rettore dell’Università della Valle d’Aosta. Il movimento di sinistra ha infatti espresso scetticismo nei confronti della scelta, che vede soccombente il rettore uscente Mariagrazia Monaci. Durante la seduta del Consiglio Valle odierna, il PCP

Affitti brevi: passa la legge regionale promossa dal governo, Adava ringrazia

Dopo alterne vicende e un duro dibattito tra forze politiche, la nuova legge regionale che regola il settore degli affitti turistici brevi è arrivata. E’ stata votata ieri in Consiglio Valle e – secondo l’assessore al Turismo, Giulio Grosjacques – essa è meno restrittiva rispetto alla proposta tanto dibattuta del ministro Santanchè. La

Approvato DL sulla riorganizzazione della PA: arriva la figura del “funzionario plus” pronta a sfoltire le schiere dirigenziali nei prossimi anni

Sburocratizzazione, snellimento delle gerarchie e ibridazione delle figure amministrative nella PA: il processo di “aziendalizzazione” – probabilmente necessario in un mondo sempre più rapido – sembra avviatosi anche nella tenace e conservativa PA regionale. Anche se solo in modo embrionale e ancora lento e confuso. Nella seduta di oggi, infatti, il Consiglio Valle

Il Consiglio Valle dona 47 mila euro all’Emilia-Romagna colpita dall’alluvione

Durante l’apertura della seduta odierna del Consiglio Valle, Alberto Bertin, presidente dell’assemblea, ha annunciato che l’ufficio di presidenza dell’Assise – in accordo con la conferenza dei capigruppo – ha destinato la somma di 47.000 euro a favore dell’Emilia Romagna, regione colpita duramente dall’alluvione negli scorsi mesi. Questa cifra è stata versata sul conto

Costo energia, Forza Italia chiede sostegno alle famiglie valdostane: depositato un dl che prevede un rimborso sulla bolletta elettrica

Oggi in una conferenza stampa è stata presentata da Forza Italia una proposta di legge che mira a raggiungere due obiettivi principali: fornire un rimborso alle famiglie residenti in Valle d’Aosta per compensare i maggiori costi delle bollette energetiche e promuovere comportamenti virtuosi incentrati sul risparmio energetico. Il gruppo consiliare di Forza Italia