REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Politica e Istituzioni

Case popolari, focus di Forza Italia: “quadro allarmante”

La questione abitativa torna al centro del dibattito politico con l’incontro pubblico ‘Da casa popolare a residenza pubblica’, organizzato dal gruppo consiliare di Forza Italia il 18 marzo scorso. Durante l’evento, esperti, volontari e rappresentanti istituzionali hanno discusso le difficoltà che molte famiglie affrontano e le criticità del sistema attuale. Moderato dal Vicecapogruppo

Pensioni del comparto unico, Vd’A Aperta contro gli emendamenti di Testolin

Valle d’Aosta Aperta critica verso il Governo regionale, sottolineando un presunto attacco alle regole di pensionamento dei dipendenti regionali. Scrive Vd’A Aperta: “dopo aver depositato un disegno di legge il 4 dicembre scorso e non aver accolto nessuna delle richieste presentate dalle organizzazioni sindacali, (…) il Presidente della Regione ha depositato, senza discussione

Autonomisti di Centro? Lucianaz non ci sta: il Consigliere regionale esce da RV

La costituzione della federazione centrista – Autonomisti di Centro – spacca il gruppo consigliare di Rassemblement Valdôtain: Diego Lucianaz questo pomeriggio ha inviato una lettera in cui notifica all’Ufficio di presidenza del Consiglio Valle la scelta di entrare nel Gruppo Misto. Una scelta maturata nei mesi, man mano che il baricentro di RV

Renaissance Valdôtaine si svincola dal Centro Autonomista: “noi siamo per l’azzeramento della Giunta Nuti”

Svolta “massimalista” di Renaissance Valdôtaine che, attraverso una nota, certifica di esser uscita dal tavolo centrista composto da Pour l’Autonomie, Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain. Rammarico da Renaissance per l’interruzione del percorso unitario intrapreso, “nonostante l’accordo unanime raggiunto il 17 marzo 2025 sui punti programmatici minimi”, ma di mezzo – ammette il coordinamento

Percorsi abilitanti docenti, si sblocca l’empasse. Guichardaz: “ritardi dal Ministero”, replica FI: “l’Assessore straparla”

Il ritardo nell’emanazione dei decreti attuativi da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca ha causato difficoltà e incertezze per molti docenti in tutta Italia, con importanti ripercussioni sull’organizzazione scolastica. Questa almeno è la tesi sostenuta dall’Assessore regionale all’Istruzione, Jean-Pierre Guichardaz, circa l’empasse dei percorsi di abilitazine per i docenti. Il “caso” in

RV, Pl’A e Stella Alpina annunciano il progetto federativo: presentato ‘Autonomisti di Centro’

Dopo mesi di confronto, Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina hanno ufficialmente presentato in conferenza stampa il progetto ‘Autonomisti di Centro’, un’iniziativa che punta a unire diverse sensibilità politiche con l’obiettivo di affrontare le principali sfide della Valle d’Aosta. Non una fusione di partiti, ma una federazione di sigle che potranno convergere

Elettrificazione ferrovia, Bertschy: “al momento cronoprogramma lavori rispettato”

L’Assessore regionale ai Trasporti, Luigi Bertschy, ha effettuato ieri – mercoledì 19 marzo – un sopralluogo di verifica dei cantieri sull’intera linea ferroviaria Aosta-Ivrea che porteranno all’elettrificazione della tratta. L’Assessore Bertschy ha effettuato il sopralluogo accompagnato dalla dirigente della relativa struttura regionale, Laura Obert, insieme ai responsabili di RFI, della ItalFerr e dell’azienda

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015